image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Culture

Per Elisa, il caso Claps su Netflix: in arrivo una campagna innocentista per Restivo come per Bossetti su Yara Gambirasio?

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

29 luglio 2024

Per Elisa, il caso Claps su Netflix: in arrivo una campagna innocentista per Restivo come per Bossetti su Yara Gambirasio?
Cosa hanno in comune i casi di Elisa Claps e Yara Gambirasio? All’apparenza nulla, eppure su Netflix sono disponibili entrambe le serie sulla loro storia. La prima una serie tv, la stessa andata in onda sulla Rai lo scorso autunno totalmente fedele ai fatti, la seconda una docuserie che vorrebbe far scricchiolare la sentenza all’ergastolo per Massimo Bossetti. La speranza è che ora che anche la storia di Elisa è disponibile su Netflix non parti una marcia innocentista a favore di Danilo Restivo, colpevole di aver ucciso la sedicenne potentina nel 1993, il cui corpo è rimasto nascosto nel sottotetto di una chiesa per ben diciassette anni…

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Era nell’aria? Forse. La pubblicazione su Netflix della serie su Yara Gambirasio ha innescato una marcia innocentista nei confronti di Massimo Bossetti, il muratore di Mapello condannato all’ergastolo per il suo assassinio. La serie, ha messo in fila tutti gli elementi a cui la difesa fa appello, con l’obbiettivo, chiaro anche se non espresso a parole, di istillare il dubbio nello spettatore. Per la serie, davvero non dobbiamo fidarci di ben tre gradi di giudizio che hanno portato tutti alla stessa sentenza? Ovvero la condanna definitiva all’ergastolo per Bossetti. Sappiamo tutti ormai come si è arrivati a lui, che per molto tempo conoscevamo solo come Ignoto 1, con quella campagna di test del Dna a tappetto tanto discussa. La prima indagine in Italia che si è appoggiata così tanto alla scienza forense. Forse non siamo abituati a tutto questo? Forse il rimanere senza colpevole aumenta l’hype attorno al caso? O forse non siamo abituti ad avere un colpevole?

Elisa Claps
Elisa Claps
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Dettagli che ci riportano indietro nel tempo, al 1993, alla scomparsa di Elisa Claps. La sedicenne potentina apparentemente sparisce nel nulla. Ma solo apparentemente. Ricordiamo che fin dall’inizio tutto portava a una sola persona: Danilo Restivo, l’ultimo ad averla vista viva. Quella domenica d’inizio settembre i due avevano appuntamento nella chiesa della Santissima Trinità di Potenza. Danilo l’aveva attirata lì con la promessa di un regalo per aver passato gli esami di riparazione, ed Elisa dispiaciuta dal fatto che a scuola Danilo venisse tenuto a distanza da tutti aveva accettato. Non potendo immaginare che quella chiesa le avrebbe fatto da tomba per ben diciassette anni, fino al ritrovamento del suo corpo nel 2010. La serie parte da qui, dalla ricerca della verità Per Elisa. Gli indici c’erano, ma Danilo Restivo non è stato assicurato alla giustizia, ed è per questo che a Londra anni dopo uccise di nuovo. Diciassette anni di depistaggi, indagini inconcludenti e una chiesa che ha alzato subito i muri per impedire che si arrivasse alla verità. E qui la domanda è solo una: è possibile avere un cadavere nella propria casa e non saperlo? Quello a cui proprio non vorremmo assistere, ora che la serie su Elisa andata in onda lo scorso autunno sulla Rai è disponibile su Netflix, è una marcia innocentista a favore di Danilo Restivo. Che non sia lui il nuovo Massimo Bossetti. E che la famiglia di Elisa non debba vivere quello che nelle ultime due settimane, dall’uscita sulla piattaforma della serie su Yara, stanno vivendo i suoi genitori. Una casualità che entrambe le serie siano disponibili su Netflix contemporaneamente? Chi lo sa…

Yara Gambirasio
Yara Gambirasio
https://mowmag.com/?nl=1

More

Arriva il commento di Massimo Bossetti sulla serie su Yara: "Mi ha fatto emozionare". Forse perché Netflix l’ha fatto sembrare innocente sul caso Gambirasio?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

che batticuore

Arriva il commento di Massimo Bossetti sulla serie su Yara: "Mi ha fatto emozionare". Forse perché Netflix l’ha fatto sembrare innocente sul caso Gambirasio?

Perché nella serie sul caso Yara Gambirasio non si parla delle lettere erotiche scritte da Massimo Bossetti in carcere? Forse su Netflix sarebbe sembrato troppo poco innocente…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

scelte discutibili

Perché nella serie sul caso Yara Gambirasio non si parla delle lettere erotiche scritte da Massimo Bossetti in carcere? Forse su Netflix sarebbe sembrato troppo poco innocente…

Netflix, la docu-serie “Il caso Yara” e quella corrente innocentista che ha rotto i maroni. Come Le Iene

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Era necessario?

Netflix, la docu-serie “Il caso Yara” e quella corrente innocentista che ha rotto i maroni. Come Le Iene

Tag

  • Femminicidio
  • Netflix
  • Omicidio
  • Serie tv

Top Stories

  • Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...

    di Beniamino Carini

    Ma davvero Mario Sechi ha sostituito Alessandro Barbero a Rai Storia? La notizia circola, Gli stati generali attacca (ma cancella), è in trend su Google ma tutto è riesploso da un post su Facebook...
  • La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi

    di Ilaria Ferretti

    La Ruota della fortuna “è un programma patriarcale e maschilista”? La valletta Samira nel mirino del filosofo (e influencer) Matteo Abozzi
  • Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."

    di Gianmarco Serino

    Serino CONTRO TUTTI: Murgia? “Un bluff”. Saviano, Valerio, Bajani? “Falliti”. Camilleri? “Ha rotto i coglioni”. Stronca il Premio Strega, bacchetta Albanese in geografia e sui casi letterari Palminteri e Cau: “Neanche letti al contrario..."
  • E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...

    di Jacopo Tona

    E CHE SI FA? Temptation Island, l'intervista impossibile ad Alessio Loparco: “Sto cercando lavoro, questa storia ha prodotto solo cose negative. La tv una parentesi da chiudere”. Ma davvero si sposa con Sonia Mattalia? E poi...
  • LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?

    di Irene Natali

    LA TV FA SCHIFO: basta Pippo Baudo da morto in prima serata per capirlo. Papaveri e Papere, replica del 1995 su Rai 1, è più vivo di Zona Bianca su Rete 4?
  • Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros Ramazzotti, ma com'è? Ci son voluti in cinque, tra Tommaso Paradiso e Calcutta, per un pezzo radio-friendly? Ma la produzione di Canova...

    di Emiliano Raffo

    Abbiamo ascoltato Il mio giorno preferito, nuova canzone di Eros Ramazzotti, ma com'è? Ci son voluti in cinque, tra Tommaso Paradiso e Calcutta, per un pezzo radio-friendly? Ma la produzione di Canova...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Intervista ai Bluebeaters: “Quella volta a casa di Gino Paoli...”. E su Ornella Vanoni, il Sanremo con Neffa, i Kolors, l’industria musicale e la salute mentale...

di Benedetta Minoliti

Intervista ai Bluebeaters: “Quella volta a casa di Gino Paoli...”. E su Ornella Vanoni, il Sanremo con Neffa, i Kolors, l’industria musicale e la salute mentale...
Next Next

Intervista ai Bluebeaters: “Quella volta a casa di Gino Paoli...”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy