image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Emanuela Orlandi COINVOLTA NELLA POR*OGRAFIA? Il fratello Pietro: “Se fosse vero il Vaticano, pur non essendo responsabile, avrebbe preferito subire le accuse di mezzo mondo pur di difendere un gruppo di adescatori? Mah...”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di ANSA

13 giugno 2025

Emanuela Orlandi COINVOLTA NELLA POR*OGRAFIA? Il fratello Pietro: “Se fosse vero il Vaticano, pur non essendo responsabile, avrebbe preferito subire le accuse di mezzo mondo pur di difendere un gruppo di adescatori? Mah...”
Nel caso di Emanuela Orlandi rispunta la “pista porno”: la Commissione d’inchiesta sonda legami tra la scomparsa della quindicenne cittadina vaticana e un sottobosco fatto di erotismo e cinema borderline. A raccontarlo in TV è Roberto Morassut, che cita documenti su adescatori, peplum scollacciati e figure “che fanno pensare” a Enrico De Pedis. Il fratello però smonta tutto: “Nessuna indagine all’epoca, nessuna pista seguita e poi abbandonata. Solo silenzio”. E lancia la provocazione: “Davvero il Vaticano ha preferito anni di accuse pur di coprire gente del porno?”.
Intanto l’unica cosa certa è che si scava ancora. E ogni scavo fa più rumore del precedente…

Foto di ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Nel caso Orlandi, quarant'anni dopo, riaffiorano ombre e piste sepolte sotto decenni di misteri, omissioni e depistaggi. Stavolta il nuovo spunto arriva da Di Martedì, talk politico su La7. A parlare è Roberto Morassut, vicepresidente della Commissione parlamentare d’inchiesta sul caso Orlandi-Gregori. Il tono è prudente, ma il contenuto è una mina: «C’era una linea di indagine che andava nella direzione del mondo dello spettacolo borderline, pornografia, giornali erotici». Una zona grigia dove sesso, cinema di serie Z e adescamento si sfioravano pericolosamente. Morassut racconta l’episodio di una giovane attrice contattata negli anni Ottanta da un presunto talent scout per girare un peplum “un po’ scollacciato”. L’appuntamento era a Trastevere, davanti all’ex cinema Roma. Una macchina di lusso, un uomo distinto, parole educate: «Le chiese se voleva intraprendere quel tipo di carriera. Alla sua risposta negativa, fu lasciata andare via senza pressioni». Un dettaglio non da poco, però, è l’identikit dell’uomo: ben vestito, modi affabili, dentro una berlina. «Fa pensare, dico fa pensare, a De Pedis», dice Morassut. Il riferimento è a Enrico De Pedis, boss della Banda della Magliana, sepolto per anni nella basilica di Sant’Apollinare. E legato a doppio filo con i misteri vaticani.

ANSA, Pietro Orlandi al sit-in per il compleanno di Emanuela
ANSA, Pietro Orlandi al sit-in per il compleanno di Emanuela
https://mowmag.com/?nl=1

Secondo il vicepresidente della commissione, ci sarebbero “figure” ancora oggi rintracciabili, altre scomparse in quel “mondo carsico” dove le tracce si perdono. Ma Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, non ci sta: «Sembra dalle parole di Morassut che le prime indagini portassero alla pista dello spettacolo, cine porno ecc. Ma quale pista? Nei primi giorni nessuno indagò. La polizia ci disse solo: andate in giro e se trovate qualcosa, fatecelo sapere».

L’affondo è diretto, quasi sdegnato: «Mi preoccupa il fatto che in commissione disconoscano i fatti base della vicenda. Se fosse vero significherebbe che il Vaticano per 42 anni ha preferito subire accuse di ogni tipo pur di coprire un giro di adescatori del porno?». La domanda finale, secca: «Emanuela adescata nel circuito dello spettacolo e poi? Mha». Uno scetticismo legittimo, considerato che questa "nuova" pista sa di déjàvu mai chiarito.

Pietro Orlandi
ANSA, Pietro Orlandi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sarà vero?

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Quante omissioni

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sempre peggio

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

Tag

  • Papa Ratzinger
  • Orlandi
  • Papa Leone XIV
  • Papa Francesco
  • Cronaca
  • Papa Wojtyła
  • Emanuela Orlandi

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?
  • Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

    di Ottavio Cappellani

    Sul caso Vagnoli & Co. diremo solo una cosa: siete la fine del woke in Italia e se fate come Vannacci avrete ancora più potere sui social (che alla fine è l’unica cosa che importa)

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Bper-Popolare di Sondrio, “azionisti penalizzati” dall’Ops? E il caso Monte dei Paschi di Siena (e UniCredit)? Tra scalate e fusioni controverse e collocamenti nel mirino, ecco gli “effetti collaterali” del risiko bancario

di Beniamino Carini

Bper-Popolare di Sondrio, “azionisti penalizzati” dall’Ops? E il caso Monte dei Paschi di Siena (e UniCredit)? Tra scalate e fusioni controverse e collocamenti nel mirino, ecco gli “effetti collaterali” del risiko bancario
Next Next

Bper-Popolare di Sondrio, “azionisti penalizzati” dall’Ops?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy