image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Emanuela Orlandi è stata pedinata dalla Banda della Magliana prima del rapimento? Chi è che l’ha strattonata per strada? E cosa intendevano con la frase “eccola è lei?” È il Vaticano il mandante dietro De Pedis?

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di: ANSA, Instagram

10 novembre 2025

Emanuela Orlandi è stata pedinata dalla Banda della Magliana prima del rapimento? Chi è che l’ha strattonata per strada? E cosa intendevano con la frase “eccola è lei?” È il Vaticano il mandante dietro De Pedis?
Se si fosse dato più peso a due fatti accaduti prima della scomparsa di Emanuela Orlandi, forse tutto sarebbe potuto andare diversamente? O forse no, avrebbero trovato un altro modo e occasione per allontanarla dalla sua famiglia. Eppure, dal racconto degli amici, si potrebbe pensare che nei giorni precedenti la scomparsa fosse pedinata da persone legate alla Banda della Magliana…

Foto di: ANSA, Instagram

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ma se quello che è accaduto a Emanuela Orlandi il pomeriggio del 22 giugno 1983, fosse stato anticipato da un paio di episodi accaduti qualche giorno prima del rapimento? Facciamo un passo indietro, è il 14 giugno sempre del 1983, ed Emanuela sta tornando da una giornata a Ostia al mare insieme a delle amiche quando, in via dei Corridori, viene tirata per un braccio da una persona che si trova all’interno di un’auto parcheggiata. Un gesto accompagnato da una frase che non lascia spazio a tanti dubbi: “Eccola è lei”. Ma lei chi? La stavano pedinando? A riportare il fatto alla Commissione parlamentare d’inchiesta è Paola Giordani, che al tempo frequentava la stessa comitiva di amici del Vaticano di Emanuela. Un fatto che aveva già raccontato nel 1983 poco dopo la scomparsa, ma a cui forse non era stata attribuita la giusta importanza? “Stavamo tornando dal mare. Di solito prendevamo l'autobus 64, che faceva capolinea a via dei Corridori. Poi andavamo a Piramide, dove prendevamo il treno per Ostia. Al ritorno prendevamo il treno e il 64, ma non scendevamo al capolinea. Scendevamo prima e ci facevamo tutta via dei Corridori a piedi. Un giorno, lungo via dei Corridori si è fermata una macchina, si è accostata ed una persona ha preso il braccio Emanuela dicendo: Eccola, è questa.“ Quindi una manciata di giorni prima che scomparisse nel nulla, qualcuno aveva già provato ad avvicinarla in modo dubbio? Eppure Emanuela, stando alla ricostruzione dell’amica, non diede importantza alla cosa. Ci scherzarono su, probabilmente convinte di aver fatto colpo su dei ragazzi più grandi. “Ci siamo messe a ridere. Proprio come ragazzine, non abbiamo dato peso più di tanto a questa cosa. Vi abbiamo dato peso dopo, quando è sparita Emanuela”. Eppure, purtroppo, possiamo ipotizzare che non si sia trattato affatto di un episodio isolato. Infatti, il giorno prima della scomparsa, il 21 giugno 1983, accadde qualcosa di simile mentre Emanuela stava andando con degli amici in una sala giochi via Giulio Cesare. Amici che, a quanto pare, riconobbero, dalle foto mostrate dagli investigatori, Marco Sarnataro, uno degli uomini di Enrico De Pedis, boss della Banda della Magliana. C’è lui dietro il rapimento? La manovalanza di cui, come si è più volte ipotizzato in questi quarantadue anni, di cui si sarebbe servito il Vaticano per mettere in piedi la sparizione della quindicenne cittadina vaticana. Il padre di Marco, Salvatore Sarnataro, prima di morire fece una rivelazione scioccante: “Mio figlio in carcere mi confessò di aver partecipato al sequestro di Emanuela Orlandi. Mi disse che lui, Ciletto e Gigetto l’hanno pedinata per alcuni giorni su ordine del “Presidente” De Pedis, prima di prelevarla”. Una versione, questa, che avrebbe dei punti di contatto con quella fornita da Sabrina Minardi, al tempo amante di Enrico de Pedis. E che ha raccontato del coinvolgimento di quest'ultimo nella sparizione di Emanuela.

Orlandi
Emanuela Orlandi

In Commissione mesi fa è stata ascoltata anche la sorella di Paola, Gabriella Giordani: “Emanuela era una ragazza bellissima, molto in gamba. In quarant’anni si è detto di tutto e di più, cose piacevoli e cose molto spiacevoli, ma nessuno può sapere di questa ragazza, perché nessuno la conosceva. Tutto quello che è successo ha poi condizionato la vita di tutti, soprattutto la mia, dei fratelli e delle sorelle, delle mie sorelle e dei miei genitori”. Paola e Gabriella Giordani, proprio come Emanuela, erano anche loro figlie di un dipendente del Vaticano ma, a differenza degli Orlandi, vivevano fuori dalle mura della Santa Sede: “Per un paio d’anni, due-tre anni prima della sua scomparsa, ci siamo viste parecchie volte, soprattutto la domenica in Chiesa. Invece, il sabato pomeriggio avevamo le prove di canto. Uscivamo, andavamo a fare passeggiate: insomma, quello che fa una ragazza sedicenne insieme al gruppo di amici”. La sorella Paola, invece, ha raccontato cosa accadde nella loro vita dopo la sparizione di Emanuela: “Quei giorni spesso abbiamo avuto telefonate, anche a casa. Comunque rispondeva mio padre, che a noi diceva poche cose. Di un episodio solo sono a conoscenza. A Borgo Pio all’epoca c'era l'hotel Sant'Anna. È arrivata una telefonata che diceva che mia sorella Gabriella doveva andare a prendere una lettera che riguardava Emanuela Orlandi. Mio padre giustamente l'ha accompagnata, ma questa lettera non si è mai vista”. Poi una serie di fatti strani: “Saranno banalità, ma spesso comparivano petali di fiori davanti al portone, all’entrata di casa. Quando andavamo a scuola, noi andavamo da sole, ma mamma ogni tanto veniva dietro e notava gente e ragazzetti che ci seguivano. Quindi, non stava tranquilla. Sarà stata suggestione, ma questo non lo so”. Suggestioni o meno, i genitori delle sorelle Giordani scelsero di allontanare le due giovani ragazze da quell’ambiente per un po’: “A me hanno mandato per un bel po’ di tempo al paese, presso una famiglia, ed a mia sorella da un'altra parte. Ci hanno diviso perché, se nelle telefonate veniva menzionata di più Gabriella, però facendo parte dello stesso gruppo, avevano paura comunque, pensando: se non è una, è l'altra”. L’impressione è che dietro la scomparsa di Emanuela si nasconda molto di più di quanto immaginato in questi anni, e quante vite sono state a loro modo stravolte oltre alla famiglia stessa. Rovesciato un intero modo di vivere, lì dove si pensava di essere al sicuro. Un mondo a parte, in Vaticano il tempo per chi lo abitava sembrava scorrere diversamente…

Pietro Orlandi, fratello di Emanuela
Pietro Orlandi, fratello di Emanuela
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sarà vero?

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Quante omissioni

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sempre peggio

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

Tag

  • Emanuela Orlandi
  • Papa Wojtyła
  • Pietro Orlandi
  • Vaticano

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di:

ANSA, Instagram

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Chiara Colosimo fa anche cose buone, l'intervista a Report, la foto col busto di Mussolini e il suo modo composto di tirare fuori i segreti dalla Trattativa Stato-Mafia

di Ottavio Cappellani

Chiara Colosimo fa anche cose buone, l'intervista a Report, la foto col busto di Mussolini e il suo modo composto di tirare fuori i segreti dalla Trattativa Stato-Mafia
Next Next

Chiara Colosimo fa anche cose buone, l'intervista a Report, la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy