image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Emanuela Orlandi l’ha rapita la Banda della Magliana, o è solo un racconto fatto dai criminali per ottenere qualche benefit? Ha ragione la Minardi quando dice che è tutto un gioco di potere? La verità del giudice Lupacchini in Commissione…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di: ANSA

28 novembre 2025

Emanuela Orlandi l’ha rapita la Banda della Magliana, o è solo un racconto fatto dai criminali per ottenere qualche benefit? Ha ragione la Minardi quando dice che è tutto un gioco di potere? La verità del giudice Lupacchini in Commissione…
Ma la Banda della Magliana è invischiata sì o no nella scomparsa di Emanuela Orlandi? C’è chi direbbe che tutto è riconducibile a un gioco di potere, eppure per ogni filo che ai ricongiunge ce n’è uno che ai spezza. In Commissione il giudice Lupacchini ha parlato delle possibili connessioni con l’organizzazione criminale romana…

Foto di: ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Otello Lupacchini, giudice istruttore nell'inchiesta sulla Banda della Magliana tra il 1990 e il 1994, è stato ascoltato dalla Commissione Parlamentare d’inchiesta che indaga sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. "Nel processo nessuno ha fatto cenno alla vicenda, anche se c'era una corsa da parte di molti a formulare le narrazioni più mirabolanti proprio al fine di guadagnarsi lo status di collaboratore di giustizia, con tutto ciò che ne conseguiva sul piano dei benefici carcerari". E ancora: "Che nessuno abbia parlato di Emanuela Orlandi per me è molto più significativo che se ne avessero parlato: era un boccone ghiotto da addentare, ma sul punto nessuno ha parlato all'epoca, salvo poi rigurgiti successivi". Quindi, secondo il giudice, fare cenno alla questione della quindicenne cittadina vaticana rappresentava un escamotage per ottenere qualcosa, e non per raccontare qualcosa di cui veramente erano a conoscenza. Un ragionamento fattibile? La mente corre subito alla “confessione” fatta da Sabrina Minardi, al tempo amante di Enrico De Pedis boss della Banda della Magliana: “Dopo il rapimento è rimasta nascosta dieci giorni chiusa in una stanza nella mia casa di Torvajanica. Poi è stata spostata a Monteverde, in un appartamento con grandi sotterranei". Come ha ricordato Lupacchini il racconto della Minardi non è mai stato considerato attendibile fino in fondo: “Dichiarò che De Pedis le aveva mostrato due sacchi della spazzatura con all'interno due cadaveri: in uno c'era quello di Emanuela Orlandi, nell'altro quello del piccolo Nicitra, ma c'è un particolare: il piccolo Nicitra sparì nel '93 e De Pedis morì nel '90".

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi

E ancora: "Se la Banda della Magliana fosse stata coinvolta , mi sembra strano che nessuno ne abbia parlato. In nessun caso emerse che il conflitto (tra i due gruppi dell'organizzazione criminale ndr) avesse tra le varie cause anche il rapimento della Orlandi che sicuramente non rientrava nell''oggetto sociale' della Banda della Magliana". Eppure non esclude la possibilità di un coinvolgimento di Enrico De Pedis. vicenda della cittadina vaticana scomparsa: "Non escludo che nella strumentalizzazione del rapimento Orlandi si siano aperti altri filoni di ricatto, quello che posso dire è che per quanto concerne i rapporti documentati da intercettazioni telefoniche e dichiarazioni varie raccolte relativamente all'interlocuzione ai fini del riscatto dell'ostaggio, un elemento che mi colpisce è che non ci sia mai stata né l'offerta né la richiesta di una prova dell'esistenza in vita dell'ostaggio dai diversi soggetti che potevano essere toccati dal sequestro". Poi si passa alla questione dei servizi segreti: “C'erano stati un attentato al Papa e altre vicende, vuole che i servizi segreti non si siano interessati anche alla vicenda Orlandi? E nel caso in cui se ne sono interessati cosa è venuto fuori? La vicenda di Gangi, uomo del Servizi che si è gettato in una ricerca autonoma o indirizzato da qualcuno. Indubbiamente Gangi aveva accertato qualcosa: per conto di chi? Dove sono finiti i suoi accertamenti? Come mai è stato rimosso da quell'incarico? Bisogna muoversi in questa logica, lavorare di fantasia non serve a niente e a nessuno, aprire gli armadi e vedere cosa ci si trova dentro forse potrebbe essere utile".

Pietro Orlandi, fratello di Emanuela
Pietro Orlandi, fratello di Emanuela
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sarà vero?

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Quante omissioni

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sempre peggio

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

Tag

  • Emanuela Orlandi
  • Papa Wojtyła
  • Pietro Orlandi
  • Vaticano
  • Chi l'ha visto
  • Federica Sciarelli

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: chi teme così tanto (e perché) il servizio delle Iene? “Hanno chiesto di aspettare”: il “contenuto importante” fa saltare ancora la messa in onda
  • Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: tutti zitti sul dna di donna trovato a casa Poggi? Il mistero di una foto, l’ultima uscita di Lovati e le Iene che non vedremo (ancora)
  • Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro

    di Domenico Agrizzi

    Altro giro, altro blocco. Nella settimana del derby arriva lo stop all’ennesimo striscione di curva Sud, “Sodalizio rossonero”. E gli ultras minacciano lo sciopero e di non entrare a San Siro
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia

    di Gianmarco Serino

    Che bello morire come le gemelle Kessler. Giordano e Ferrara, state boni, vi raccontiamo gli ultimi attimi di vita del duo più amato d'Italia
  • Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati al funerale di Ornella Vanoni e abbiamo conosciuto una vecchia contessa che però si è messa a cantare Iva Zanicchi

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le ombre lunghe della malavita. Hydra e il “nuovo triumvirato” tra ‘ndrangheta, albanesi e narcos: “Una cosa mai vista”. L’intervista a Ricciardelli di Parliamo di mafia e Pulp Podcast

di Domenico Agrizzi

Le ombre lunghe della malavita. Hydra e il “nuovo triumvirato” tra ‘ndrangheta, albanesi e narcos: “Una cosa mai vista”. L’intervista a Ricciardelli di Parliamo di mafia e Pulp Podcast
Next Next

Le ombre lunghe della malavita. Hydra e il “nuovo triumvirato”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy