image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Fabrizio Roncone sgancia la bomba sul Corriere: “Nicola Porro candidato del centrodestra in Puglia”. Ma è vero? L’unico ostacolo: i soldi a Mediaset...

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

14 dicembre 2024

Fabrizio Roncone sgancia la bomba sul Corriere: “Nicola Porro candidato del centrodestra in Puglia”. Ma è vero? L’unico ostacolo: i soldi a Mediaset...
Sul Corriere il giornalista Fabrizio Roncone sostiene che la candidatura di Nicola Porro in Puglia sia una possibilità realistica. È davvero così? Sembra proprio di sì: ecco perché la destra guarda al conduttore di Quarta Repubblica per prendersi il sud. Dall’azienda di famiglia a Andria alla Zuppa mattutina. L’unico ostacolo? “I soldi. A Mediaset ne guadagna tanti (ma tanti)…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Sul Corriere della Sera Fabrizio Roncone si dice certo di una notizia: “Ci ho lavorato un po’… È vera”. Di che si tratta? Nicola Porro, noto giornalista e conduttore televisivo, potrebbe essere il candidato ideale del centrodestra per le elezioni regionali in Puglia nel 2025. L’idea, che inizialmente sembrava poco più di una provocazione, per Roncone sta invece guadagnando terreno tra gli alleati di governo. La ragione? Porro rappresenta, a detta di molti, il profilo capace di rompere l’egemonia ventennale del centrosinistra nella regione, ora incarnata dal governatore Michele Emiliano e, probabilmente, da Antonio Decaro, ex sindaco di Bari e figura di punta per la successione. E i motivi sono molti.

Nicola Porro
Nicola Porro
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Perché Porro piace al centrodestra

Nicola Porro è un volto noto e, soprattutto, riconoscibile al grande pubblico, grazie alla sua lunga carriera televisiva e giornalistica. La sua conduzione del programma Quarta Repubblica su Rete4 è apprezzata a destra e anche da molti liberali che non hanno direttamente votato per Meloni. In effetti a favore di Porro giocherebbe per Roncone anche la capacità di mostrarsi un intellettuale liberale di destra, libertario e liberista, uno che non ha mai nascosto le sue posizioni politiche. In un contesto in cui il centrodestra non dispone di un candidato radicato e immediatamente spendibile in Puglia, Porro potrebbe essere un nome spendibile, capace di attrarre un elettorato stanco dei soliti noti. Ma perché proprio in Puglia?

L’azienda di famiglia ad Andria

Pur essendo romano di nascita e con una formazione radicata in ambienti milanesi, Nicola Porro ha solidi legami con la Puglia. Ad Andria, infatti, gestisce insieme al fratello l’azienda di famiglia, una realtà aristocratica che produce olio e vino, simbolo di una tradizione imprenditoriale che si intreccia con il territorio. Questa dimensione “bipolare”, che lo vede muoversi con naturalezza tra l’élite urbana e il pragmatismo delle campagne pugliesi, potrebbe rivelarsi un’arma vincente.

Nicola Porro con il fratello ad Andria nell'azienda di famiglia
Nicola Porro con il fratello ad Andria nell'azienda di famiglia

Il ruolo della zuppa di Porro (che piace a tutti)

Porro gode inoltre di una piattaforma mediatica personale consolidata. La sua Zuppa di Porro, un appuntamento quotidiano tra il giornalistico e il commento d’attualità, non solo rafforza la sua immagine di opinion leader, ma gli garantisce uno strumento di comunicazione diretta con gli elettori. È un’abilità che potrebbe fare la differenza in una campagna elettorale moderna, sempre più fondata sulla comunicazione immediata e virale. La sua capacità di auto-promozione, inoltre, ha fatto sì che Porro sia già ben posizionato sui temi portanti della campagna politica della destra, dall’ambientalismo (La grande bugia verde, Liberilibri 2024) al politicamente corretto (passando in modo eccentrico anche per la religione con Il padreterno è liberale, Piemme 2022).

L’unico problema? I guadagni a Mediaset

C’è, però, un ostacolo non indifferente: la dimensione economica. Nicola Porro, nella sua attuale posizione a Mediaset, gode di un invidiabile trattamento economico che difficilmente potrebbe essere pareggiato da un ruolo politico, per quanto prestigioso. L’eventuale candidatura implicherebbe dunque non solo una scelta politica, ma anche una vera e propria scommessa rispetto all’attuale condizione economica, secondo Roncone, di indubbio prestigio.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Roberto Parodi show ad Atreju: “L’elettrico? Sta sfondando l’industria dell’auto” (vedi Stellantis e John Elkann). E poi asfalta Monica Giandotti: “Ci conosciamo da tre minuti e già non sono d’accordo…” Mentre su Beppe Sala e le piste ciclabili…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Il dissing

Roberto Parodi show ad Atreju: “L’elettrico? Sta sfondando l’industria dell’auto” (vedi Stellantis e John Elkann). E poi asfalta Monica Giandotti: “Ci conosciamo da tre minuti e già non sono d’accordo…” Mentre su Beppe Sala e le piste ciclabili…

Alessandro Giuli ad Atreju, che cinema! “Ecco a chi darò il tax credit. La sinistra? Ha rovinato la reputazione di chi faceva buoni film”. E sui cinepanettoni di Christian De Sica e Massimo Boldi: “Cambiata la sensibilità, ma…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La sparata

Alessandro Giuli ad Atreju, che cinema! “Ecco a chi darò il tax credit. La sinistra? Ha rovinato la reputazione di chi faceva buoni film”. E sui cinepanettoni di Christian De Sica e Massimo Boldi: “Cambiata la sensibilità, ma…”

Stellantis, è scontro tra John Elkann e Salvini: ora Meloni e Lega minacciano azioni più pesanti. Intanto i legali di Lapo sull’eredità e Margherita Agnelli…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

SCONTRO FRONTALE

Stellantis, è scontro tra John Elkann e Salvini: ora Meloni e Lega minacciano azioni più pesanti. Intanto i legali di Lapo sull’eredità  e Margherita Agnelli…

Tag

  • Attualità
  • Corriere della Sera
  • Cronaca
  • elezioni
  • Giorgia Meloni
  • Mediaset
  • Politica
  • Puglia

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Roberto Parodi show ad Atreju: “L’elettrico? Sta sfondando l’industria dell’auto” (vedi Stellantis e John Elkann). E poi asfalta Monica Giandotti: “Ci conosciamo da tre minuti e già non sono d’accordo…” Mentre su Beppe Sala e le piste ciclabili…

di Riccardo Canaletti

Roberto Parodi show ad Atreju: “L’elettrico? Sta sfondando l’industria dell’auto” (vedi Stellantis e John Elkann). E poi asfalta Monica Giandotti: “Ci conosciamo da tre minuti e già non sono d’accordo…” Mentre su Beppe Sala e le piste ciclabili…
Next Next

Roberto Parodi show ad Atreju: “L’elettrico? Sta sfondando...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy