image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Roberto Parodi show ad Atreju: “L’elettrico? Sta sfondando l’industria dell’auto” (vedi Stellantis e John Elkann). E poi asfalta Monica Giandotti: “Ci conosciamo da tre minuti e già non sono d’accordo…” Mentre su Beppe Sala e le piste ciclabili…

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

14 dicembre 2024

Roberto Parodi show ad Atreju: “L’elettrico? Sta sfondando l’industria dell’auto” (vedi Stellantis e John Elkann). E poi asfalta Monica Giandotti: “Ci conosciamo da tre minuti e già non sono d’accordo…” Mentre su Beppe Sala e le piste ciclabili…
Roberto Parodi ad Atreju 2024 ha criticato l’auto elettrica e il “Green deal” europeo, il progetto con scadenza al 2035 che “sta sfondando le aziende di auto”, con ovvio riferimento al crollo della produzione di Stellantis, l’azienda di John Elkann. Ma non solo, dal primo minuto ha messo in piedi lo show contro la giornalista Monica Giandotti: “Partiamo in allegria…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Roberto Parodi era tra gli ospiti più attesi ad Atreju 2024. Il tema decarbonizzazione legato al settore automotive, infatti, è tra i più discussi in questo periodo, soprattutto con il crollo della produzione di Stellantis e le dimissioni dell’amministratore delegato, Carlos Tavares (noi stiamo seguendo con delle interviste quello che sta succedendo). Nel panel oltre a Parodi anche la giornalista Rai Monica Giandotti, che sostiene la necessità strategica di velocizzare la conversione, anche per evitare di perdere la competizione con la Cina. Ma il suo è uno scenario plausibile? Per il Parods no, e infatti va dritto al punto nei pochi minuti concessi dal moderatore: “Mi spiace che con Monica ci siamo conosciuti tre minuti fa e già non sono d’accordo con quello che hai detto. Partiamo in allegria. Allora: prima di tutto tu dici che ci vogliono investimenti in Europa per fare le cose, è giusto. Peccato che per fare gli investimenti ci vogliono i soldi e noi per questo Green deal stiamo sfondando la nostra spettacolare industria automobilistica, stanno andando tutti nei casini perché qualcuno ha deciso che fra due/tre anni non potranno più produrre auto endotermiche. E da chi dobbiamo comprarle queste cose? Dalla Cina, un Paese che è tutto fuorché rispettoso non solo dei diritti umani, ma dell’ecologia. Ma quando mai alla Cine gliene è fregato dell’ecologia: zero zero zero. Tant’è che la Cina, che è partita prima – perché i cinesi non sono dei cretini – quando hanno capito che l’elettrico era l futuro hanno iniziato a costruire delle centrali elettriche, cosa che noi non abbiamo. Ricordo che l’Italia non ha il nucleare, giusto un dettaglio. Dobbiamo ringraziare Rutelli e Chernobyl nel 1984. Noi non abbiamo l’energia. I cinesi le hanno, sì, a carbone. Tu dici: dobbiamo comprare le batterie da loro? Noi non possiamo farle. La soluzione non è mettersi a novanta per comprare dai cinesi”.

Roberto Parodi
Roberto Parodi
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Monica Giandotti ha però diritto di replica: “Parodi era troppo impegnato a pensare di non essere d’accordo con me e non ha capito quello che ho detto. Se non facciamo qualcosa…” E lui: “Ma cosa? Non si può fare qualcosa. Il 2035 è domani”. A quel punto la discussione di ferma, perché gli altri interlocutori vogliono intervenire. Ma Parodi, prima di concludere, interviene anche su un’altra “pia illusione”, quella di poter somigliare alla Norvegia o ad Amsterdam (dove, dice, “prima andavano in bicicletta e poi in auto”, per sottolineare quando sia tipico della società olandese approcciarsi al presunto “green della decrescita felice”, appunto, mobilità sostenibile): “Anche Beppe Sala che dice che dobbiamo fare le piste ciclabili come la Norvegia: in Norvegia sono 5 milioni di abitanti, quindi Milano, Bergamo e Brescia, usano le dighe, l’energia idroelettrica. Noi manco abbiamo l’energia per noi e non abbiamo il nucleare. Fare il paragone con la Norvegia anche no, per favore. Non è che possiamo convertire le nostre città perché tutti devono andare in bicicletta. A Milano va in bicicletta il 2% dei milanesi. Il 98, caz*o, va in macchina”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Alessandro Giuli ad Atreju, che cinema! “Ecco a chi darò il tax credit. La sinistra? Ha rovinato la reputazione di chi faceva buoni film”. E sui cinepanettoni di Christian De Sica e Massimo Boldi: “Cambiata la sensibilità, ma…”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La sparata

Alessandro Giuli ad Atreju, che cinema! “Ecco a chi darò il tax credit. La sinistra? Ha rovinato la reputazione di chi faceva buoni film”. E sui cinepanettoni di Christian De Sica e Massimo Boldi: “Cambiata la sensibilità, ma…”

Roberto Parodi demolisce le “diavolerie” dell’elettronica in auto: la chiave, il freno a mano e il controllo della distanza. La beffa? Che manca l’unica cosa che serviva davvero… [VIDEO]

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Innovazioni fatali

Roberto Parodi demolisce le “diavolerie” dell’elettronica in auto: la chiave, il freno a mano e il controllo della distanza. La beffa? Che manca l’unica cosa che serviva davvero… [VIDEO]

Roberto Parodi ad Atreju 2024 è il nuovo Vannacci, ma che c’entra con i meloniani adoratori di Musk (Tesla)? Ecco perché è il “greenwashing” di Fratelli d’Italia e a Roma...

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La via italiana...

Roberto Parodi ad Atreju 2024 è il nuovo Vannacci, ma che c’entra con i meloniani adoratori di Musk (Tesla)? Ecco perché è il “greenwashing” di Fratelli d’Italia e a Roma...

Tag

  • Attualità
  • Auto
  • auto elettriche
  • Automotive
  • Beppe Sala
  • John Elkann
  • Milano
  • Roberto Parodi
  • Stellantis

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…

    di Domenico Agrizzi

    Elkann-fisco, Mario Giordano percula sui 175 milioni: “Quindi gli eredi Agnelli sono dei benefattori dell’erario?”. La “pensioncina” di Donna Marella e gli orecchini di Ginevra “se cadono in un tombino”…
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio di Parma, secondo l’autopsia era nato vivo il primo figlio di Chiara Petrolini, la ragazza che ha sepolto i propri neonati nel giardino di casa a Traversetolo: ecco cosa è stato scoperto...

di Giulia Ciriaci

Omicidio di Parma, secondo l’autopsia era nato vivo il primo figlio di Chiara Petrolini, la ragazza che ha sepolto i propri neonati nel giardino di casa a Traversetolo: ecco cosa è stato scoperto...
Next Next

Omicidio di Parma, secondo l’autopsia era nato vivo il primo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy