image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma quant’è brava Monica Giandotti a Linea Notte? Raccontare la guerra tra Israele e Libano è difficile, ma lei è la vera alternativa alle risse sui social (se vi interessa davvero informarvi)

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

2 ottobre 2024

Ma quant’è brava Monica Giandotti a Linea Notte? Raccontare la guerra tra Israele e Libano è difficile, ma lei è la vera alternativa alle risse sui social (se vi interessa davvero informarvi)
Provate a sintonizzarvi su Rai3 intorno a mezzanotte. Dal lunedì al venerdì vi imbatterete in Linea Notte, un programma giornalistico di approfondimento condotto da Monica Giandotti. Nell'era dei social, dove il pubblico è più interessato alla rissa che non all'informazione, la conduttrice in questione riesce a “tenere testa” alle crisi mondiali e a raccontarle ai telespettatori in maniera semplice e coinvolgente. Sicura di sé e all'altezza della situazione, Giandotti sta coprendo la guerra tra Israele e Libano come meglio non si potrebbe...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Sono giorni di fuoco per il Medio Oriente: scosso dall'escalation tra Israele e Hezbollah; dall'offensiva di terra delle Forze di difesa israeliane (Idf) nel sud del Libano; dalla pioggia di missili che l'Iran ha riversato su Tel Aviv; dalla possibile contro reazione di Benjamin Netanyahu; dal rischio che il conflitto, iniziato con un'operazione militare dello Stato ebraico nella Striscia di Gaza contro Hamas, possa estendersi nell'intera regione. Tutto questo viene raccontato, in maniera più o meno professionale, da media, giornali e trasmissioni televisive. Ebbene, in Italia c'è una finestra informativa molto interessante che va in onda su Rai 3, il terzo canale nazionale, dal lunedì al venerdì. Il programma in questione dura un'oretta abbondante e inizia a mezzanotte, quando cioè la maggior parte delle persone è già immersa nel mondo dei sogni con il lenzuolo tirato all'altezza del collo. Da qui il nome di Linea Notte, un rotocalco giornalistico di approfondimento legato alla redazione del TG3 e all'interno del quale, in ogni puntata, una serie di ospiti protagonisti della politica, dell'economia e della cultura, dibatte attorno ai temi caldi della giornata.

20241002 104257997 7939
Monica Giandotti, la conduttrice di Linea Notte, ha dimostrato di avere il Physique du role per raccontare la guerra tra Israele e Libano
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Ci vuole un "fisico bestiale" per: 1) moderare una specie di talk show camuffato da approfondimento. Tanto più oggi nell'era dei social network, con gli spettatori molto più interessanti alla rissa (verbale, ma per lo share sarebbe meglio fisica) che non alla reale informazione; 2) farlo in un orario così complesso, quando di solito i canali mandano in onda le repliche dei programmi giornalieri, film horror e, le reti minori, qualche pellicola a luci rosse; 3) rendere interessante un programma che parla di tematiche complesse e non del gossip del cantante di turno. Ecco: Monica Giandotti, la conduttrice di Linea Notte, ha il Physique du role richiesto per condurre una simile “impresa”. Ha ereditato il timone dello studio da Maurizio Mannoni, che prima di lei lo aveva gestito per ben 15 anni, e, a suo modo, è riuscita a farsi apprezzare dalla critica. Anche perché è bene sottolineare che non è facile rendere piacevole un tema ostico quale è la crisi tra Israele e Libano, tanto più a mezzanotte. Giandotti, invece, ha capitalizzato al meglio la sua esperienza (ha condotto, tra gli altri, Agorà e Unomattina) e, almeno fino a questo momento di "crisi internazionale", sta riuscendo nell'impresa.

20241002 104223012 3195
In un mondo di tuttologi, dove i conduttori danno l'idea di conoscere ogni argomento come se quello fosse stato il loro tema di laurea, la "regina di Linea Notte" ha trovato la giusta ricetta per seguire avvenimenti in diretta con professionalità

I numeri, si sa, parlano ma dipende come vengono fatti parlare. Linea Notte non risulta essere il programma in seconda serata più visto, dato che – leggiamo dai dati relativi al 30 settembre – con il 4,3% di share si trova alle spalle di Cose Nostre di Emilia Brandi (Rai 1) con l'8,3% di share nella prima parte e il 5,7% nella seconda. La qualità dei temi trattati è però alta, così come preparati e mai banali sono gli ospiti. Il modus operandi di Giandotti, con uno stile forse un po' impostato per apparire più seria e in linea con gli argomenti in scaletta, piace e convince. E convince, forse, ancor più dell'approccio adottato dallo storico predecessore Mannoni, eccellente nella preparazione ma forse troppo piatto per tenere sull'attenti il risicato pubblico notturno. Giandotti, come si dice in casi simili, "buca lo schermo", interagisce con gli ospiti, li interrompe con educazione per esprimere la propria opinione, si inserisce tra un discorso e l'altro per arricchire il quadro. In un mondo di tuttologi, dove i conduttori danno l'idea di conoscere ogni argomento come se quello fosse stato il loro tema di laurea, la "regina di Linea Notte" ha trovato la giusta ricetta per seguire avvenimenti in diretta con professionalità ma senza spocchiosità. Riuscirà Giandotti a resistere ancora nel caso in cui la guerra dovesse espandersi ulteriormente?

https://mowmag.com/?nl=1

More

Israele-Libano, scoppia una nuova guerra (mondiale)? Gli Stati Uniti e l'Iran alla finestra. La Russia di Putin, il test missilistico della Cina, Taiwan e le armi di Kim: vi sveliamo cosa potrebbe succedere

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Il mondo in fiamme

Israele-Libano, scoppia una nuova guerra (mondiale)? Gli Stati Uniti e l'Iran alla finestra. La Russia di Putin, il test missilistico della Cina, Taiwan e le armi di Kim: vi sveliamo cosa potrebbe succedere

Adesso che Nasrallah è morto Israele invaderà il Libano? “Netanyahu vuole alimentare la guerra”: parla Mirko Campochiari di Parabellum. L'Iran, Hezbollah, l'Ue e gli Usa: perché si rischia una crisi umanitaria…

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Terremoto in arrivo

Adesso che Nasrallah è morto Israele invaderà il Libano? “Netanyahu vuole alimentare la guerra”: parla Mirko Campochiari di Parabellum. L'Iran, Hezbollah, l'Ue e gli Usa: perché si rischia una crisi umanitaria…

“Israele se ne fotte del diritto internazionale”. Parla il filosofo Becchi: “Continui massacri. Gaza, Hamas e Hezbollah cancellati. Ora toccherà allo Yemen?”. E sui missili Nato dati a Zelensky contro la Russia…

di Paolo Becchi Paolo Becchi

J'accuse

“Israele se ne fotte del diritto internazionale”. Parla il filosofo Becchi: “Continui massacri. Gaza, Hamas e Hezbollah cancellati. Ora toccherà allo Yemen?”. E sui missili Nato dati a Zelensky contro la Russia…

Tag

  • Attualità
  • Esteri
  • Geopolitica
  • guerra
  • Media
  • TV

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Davvero P. Diddy avrebbe abusato di un bimbo di 9 anni? E non è l’unico minorenne. La nuova accusa rivolta a Sean Combs, il tranquillante per cavalli e…

di Benedetta Minoliti

Davvero P. Diddy avrebbe abusato di un bimbo di 9 anni? E non è l’unico minorenne. La nuova accusa rivolta a Sean Combs, il tranquillante per cavalli e…
Next Next

Davvero P. Diddy avrebbe abusato di un bimbo di 9 anni? E non...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy