image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Festa del papà? C’è il kit per rubare il seme e far diventare padri a loro insaputa

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

19 marzo 2024

Festa del papà? C’è il kit per rubare il seme e far diventare padri a loro insaputa
Su X diventano virali i post di un’azienda, Make a Mom, che invita gli utenti a comprare dei kit per l’inseminazione artificiale con lo sperma rubato del tuo partner? Ma che vuol dire? Vengono a casa e rubano gli scarti buttati nel cassonetto. Ma è legale? Sembra di sì ed Elon Musk non ha oscurato i video sul suo social. Ma alcuni denunciano la truffa e la “violazione dei diritti umani”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

La Festa del Papà è sacra? Forse lo era un tempo. Tra rivoluzioni lgbtq+ e kit per l’inseminazione artificiale l’idea che si aveva un tempo del “capo famiglia” è sparita quasi completamente. Avete sentito bene: esistono dei veri e propri venditori di kit per l’inseminazione artificiale a domicilio. Tra queste reltà una ha meritato un’intera pagina del Daily Mail, che racconta la sua presenza “scandalosa” su X di Elon Musk, uno spazio social non nuovo a notizie di questo genere e che da tempo fa fatica a gestire certi tipi di pubblicità. Annunci come quello di Make a Mom, che invita le persone interessate ad avere un figlio con il proprio partner ad acquistare da loro un servizio porta a porta per “rubare” lo sperma del compagno gettato nella spazzatura e usarlo per restare incinta. Le didascalie dei video postati recitano cose come “Rendilo papà senza il suo permesso”. La possibilità di pubblicare contenuti del genere dipende da una legislazione relativamente morbida sul furto di sperma, una pratica non esattamente illegale. I kit per l’inseminazione, che normalmente vengono utilizzati da coppie con partner consenzienti, potrebbero davvero essere usati in questo modo a dir poco atipico?

Uno dei video annuncio su X
Uno dei video annuncio su X

Anche i prezzi sono accessibili per chiunque abbia intenzione di investire sulla maternità: si va dai 98,99 dollari ai 249,99 Arrivano a casa siringhe per l’inseminazione intracervicale, contenitori per lo sperma e integratori per la fertilità. Almeno questo è quanto promesso. In realtà molti hanno sostenuto di non aver ricevuto nulla. La notizia ha fatto scalpore e sembra che le pubblicità, apparentemente approvata dal ceo di X, verranno ripensate. C’è chi sostiene che i post, considerati da alcuni offensivi, siano delle vere e proprie esche che, attraverso l’indignazione, aiuteranno la diffusione della pubblicità e permetteranno all’azienda di arrivare a un numero maggiore di utenti. Basterebbe, in un secondo momento, cambiare gli annunci e “ritrattare” di fronte a un pubblico ampliato. Qualcuno ha puntato il dito contro Elon Musk, accusato di aver rifiutato ripetutamente qualsiasi politica migliore per la gestione dei contenuti su X. Ultimamente X si è riempito di truffe crittografiche (una di queste ha anche riguardato da vicino l’Italia con l’hackeraggio del profilo ufficiale della premier Giorgia Meloni) e di altri annunci inappropriati.

https://mowmag.com/?nl=1

Gli annunci di Make a Mom hanno raccolto un certo interesse e molti utenti hanno chiesto chiarimenti: “Devo dirgli che è suo figlio?”. Alcuni annunci erano del tipo: “Non hai bisogno del suo permesso per rimanere incinta” oppure: “Una donna ruba silenziosamente un preservativo dalla spazzatura per eseguire l'inseminazione domestica mentre il suo partner dorme nell'altra stanza. Cosa ne pensi di questo? È legale? Dovrà ancora il mantenimento dei figli?” C’è anche chi ha criticato la notizia. “È terribile! Spero che sia uno scherzo” e c’è chi definisce questo servizio una plateale “violazione dei diritti umani”. Il Ceo di Make a Mom avrebbe preso le distanze dai contenuti inappropriati su X. Ma si tratta di un fraintendimento e dice: “Sembra che ci sia stato un grave malinteso riguardo ai nostri contenuti di marketing e all'etica della nostra azienda”. Le recensioni negativi si sono nel frattempo moltiplicate: “Capisci che è una truffa quando non ti hanno nemmeno inviato un'e-mail per tracciare il tuo dannato articolo o usano un [servizio] di spedizione di terze parti”. O ancora: “Sono convinto che questa attività sia una truffa. Ho ordinato da loro settimane fa. [...] Non riesco a convincere nessuno a rispondere”.

Elon Musk
Elon Musk

More

Non usate “donna” in tribunale, ma “persona con una vagina”. L’assurda decisione della Corte Suprema

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Storie woke

Non usate “donna” in tribunale, ma “persona con una vagina”. L’assurda decisione della Corte Suprema

Marco Giusti: “Garrone agli Oscar non ha sbagliato”. L’Olocausto? Diventa un genere, come un western”. E sprona il cinema: “I film italiani sono belli? No. Hanno preso un sacco di soldi? Sì…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Idee scomode

Marco Giusti: “Garrone agli Oscar non ha sbagliato”. L’Olocausto? Diventa un genere, come un western”. E sprona il cinema: “I film italiani sono belli? No. Hanno preso un sacco di soldi? Sì…”

La pandemia non c'è più? Ma tornerà: ecco come le Covid-star cercano altri virus per restare in Tv

di Giuseppe Vatinno Giuseppe Vatinno

fateli lavorare!

La pandemia non c'è più? Ma tornerà: ecco come le Covid-star cercano altri virus per restare in Tv

Tag

  • Elon Musk

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'incul*ta? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...

    di Giulia Sorrentino

    Gino Paoli riasfalta Elodie dopo la polemica sulle cantanti che mostrano il cu*o: “Si è offesa? Ma nemmeno sapevo chi fosse. Poi mia moglie mi mostrò una foto e...”. E su Accorsi e De Andrè...
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

    di Ilaria Ferretti

    TUTTI ZITTI SU RAOUL BOVA. Sottile inferocito con Corona e chi viola la privacy dopo il caso Martina Ceretti? “Barbarie. Ignobile. E nessun attore in suo soccorso”

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La pandemia non c'è più? Ma tornerà: ecco come le Covid-star cercano altri virus per restare in Tv

di Giuseppe Vatinno

La pandemia non c'è più? Ma tornerà: ecco come le Covid-star cercano altri virus per restare in Tv
Next Next

La pandemia non c'è più? Ma tornerà: ecco come le Covid-star...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy