image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Libri (e pensieri) per maschi
Libri (e pensieri) per maschi

Festeggiare il papà per difenderlo da chi vuole privarlo del suo ruolo: l’invettiva del 19 marzo

Luca Beatrice

19 marzo 2023

In occasione del 19 marzo, festa del papà, Luca Beatrice si lancia in un’invettiva a difesa della figura del padre: “Quello che serve a fare figli, il papà che alla vigilia si trasforma da Babbo Natale mentre secondo le nuove regole ora basterebbero due befane. Festeggio il padre contro questa società immonda che ne vorrebbe fare a meno e quel che è peggio lo va a strillare in piazza in coincidenza della festa del papà. Festeggio il papà perché credo che un bambino sia più felice e più completo se cresce con un papà e con una mamma”

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Il 19 marzo è San Giuseppe ed è la Festa del Papà, ormai ultima rimasta tra quelle di vecchia maniera insieme al Natale o all’Immacolata che prima o poi toglieranno per non discriminare nessuno. Tenendo duro contro il decadimento dei costumi e delle tradizioni il 19 marzo continuo a comprare le Zeppole di San Giuseppe anche se non dovrei abusarne perché sono fritte, però il loro sapore e la consistenza sono come la mia madleinette proustiana, di un tempo felice in cui i papà contavano di più, gli si portava rispetto e attorno alla figura del padre si apparecchiava la tavola di domenica con tutta la famiglia intorno.

Il papà: una figura a rischio di estinzione?
Il papà: una figura a rischio di estinzione?

Festeggio il papà, quello che serve a fare figli, che normalmente nascono dall’unione di un uomo e di una donna e solo incidentalmente per surroga. Festeggio il papà che si mette il bimbo sulle spalle e lo fa saltare, che gli insegna ad andare in triciclo e in bicicletta, che appena può gioca a pallone e si fa fare gol dal suo cucciolo. E se nasce una bimba ne è perdutamente innamorato, è il suo principe o il suo mago, l’aiuta con i compiti e ci gioca insieme, pronto ad accompagnare entrambi ai primi passi nella strada della vita.

Festeggio il papà che alla vigilia si trasforma da Babbo Natale mentre secondo le nuove regole ora basterebbero due befane. Festeggio il papà che si prende la responsabilità di mettere al mondo tanti figli che poi saranno i contribuenti del domani, contro l’egoismo e l’invecchiamento della società contemporanea. Festeggio il papà che ha perfettamente chiaro di essere complementare alla mamma, perché i figli vanno allevati insieme nella differenza, ciascuno con le proprie responsabilità e i propri ruoli, simili ma non sovrapponibili, perché a ciascuno è chiesto di fare cose diverse e la dolcezza di una madre un padre non potrà mai averla, dal momento che quella creaturina se l’è tenuta in grembo per nove mesi e, allo stesso modo, al padre si chiedono forza, determinazione, sicurezza. Il padre è una guida, anche nello scontro, il primo da “uccidere” metaforicamente mentre la madre no, lei resta immutabile nel tempo, primo tra gli affetti come è giusto che sia.

padre e figlio

Festeggio il papà moderno, responsabile ma fortemente radicato nella tradizione. Festeggio il padre contro questa società immonda che ne vorrebbe fare a meno e quel che è peggio lo va a strillare in piazza in coincidenza della Festa del Papà, come se rinunciare ai padri fosse sinonimo di intelligenza e contemporaneità. Quel che mi fa più dispiacere è vedere per strada i maschi contro sé stessi e contro i loro principi, in buona compagnia con il peggio della politica attuale, accanto a ex cortigiane a sinistra con la carta di credito a destra. Festeggio il papà e lo difendo dall’ipocrisia, dall’esibizionismo, dalle brutture, dalle storture. Festeggio il papà perché credo che un bambino sia più felice e più completo se cresce con un papà e con una mamma, il che non significa che due persone dello stesso sesso non lo possano amare, anzi, ma questo non è esattamente l’idea di famiglia da cui provengo e cerco di trasmettere ai miei figli per il futuro, poi saranno loro a decidere però io preferirei così. Festeggio il papà perché è proprio una bella festa e quattro anni fa mi sono regalato Giovanni, che infatti oggi compie quattro anni e si chiama come il Santo Patrono della mia città e come uno dei quattro evangelisti.

More

L'Italia non è un Paese per padri, ma per madri. Altro che parità di genere e Ministero della natalità del Governo Meloni...

di Federico Vergari Federico Vergari

Fasciatoi, altro che fascisti

L'Italia non è un Paese per padri, ma per madri. Altro che parità di genere e Ministero della natalità del Governo Meloni...

Roberto Cavalli papà a 82 anni? La notizia è che nel mondo della moda c’è qualcuno che fa figli (e c’è qualche etero)

di Luca Beatrice Luca Beatrice

L'età non conta?

Roberto Cavalli papà a 82 anni? La notizia è che nel mondo della moda c’è qualcuno che fa figli (e c’è qualche etero)

Come sto oggi?

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

Come sto oggi?

Tag

  • maschi
  • Padri e figli

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La denuncia di Manuel Bortuzzo: “Sei disabile? Andare in metro al Colosseo è impossibile”

di Maria Francesca Troisi

La denuncia di Manuel Bortuzzo: “Sei disabile? Andare in metro al Colosseo è impossibile”
Next Next

La denuncia di Manuel Bortuzzo: “Sei disabile? Andare in metro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy