image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Francesca Albanese confermata all’Onu fa godere la sinistra, ma la vera esperta venne licenziata nel 2024 per aver detto che a Gaza non era genocidio. Perché il caso di Alice Nderitu non ha fatto incaz*are i paladini della democrazia?

  • di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

15 luglio 2025

Francesca Albanese confermata all’Onu fa godere la sinistra, ma la vera esperta venne licenziata nel 2024 per aver detto che a Gaza non era genocidio. Perché il caso di Alice Nderitu non ha fatto incaz*are i paladini della democrazia?
Francesca Albanese è stata attaccata da Trump e noi l’abbiamo difesa, ma il suo posto all’Onu è stato confermato fino al 2028, quindi non corre nessun pericolo e potrà continuare a pubblicare i suoi report e a denunciare ciò che definisce “economia del genocidio” di Israele. Intellettuali, giornalisti e artisti si sono schierati dalla parte della relatrice speciale, ma dov’erano quando un’altra esperta veniva licenziata dalle Nazioni Unite per aver espresso opinioni non filopalestinesi? O la libertà ci piace solo quando riguarda le persone che la pensano come noi?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Murales a Roma, standing ovation nelle università, solidarietà di attori, intellettuali e giornali di sinistra. Chi scrive ha difeso Francesca Albanese dal tentativo statunitense di punirla per un report (l’argomentazione era semplicemente e ancora valida: quel report funziona come un’inchiesta giornalistica. Punirla per il report è come punire un giornalista per un’inchiesta; dunque è calpestare la libertà di stampa). Intanto Francesca Albanese è stata confermata fino ad aprile 2028 come Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sui diritti umani nei territori palestinesi occupati. Continuerà a fare il suo lavoro e, speriamo, report come l’ultimo. Per smontarlo, eventualmente, serviranno il tempo, le competenze, la voglia. Certo non servirà criminalizzare una relatrice dell’Onu. Il punto però è un altro. Una storia parallela, per certi versi ben più indecente, per la quale la voce di chi oggi dipinge murales, fa standing ovation e firma lettere di solidarietà non si è fatta sentire.

20250715 123745023 1063
Francesca Albanese Ansa

Lei è Alice Wairimu Nderitu, è stata la Relatrice Speciale delle Nazioni Uniti per la prevenzione del genocidio. L’esperta kenyota è stata scaricata dall’Onu a fine novembre 2024 per non aver detto che a Gaza era in corso un genocidio. A differenza della relatrice Francesca Albanese, che ormai sostiene che tutti siano d’accordo a definire i crimini a Gaza come genocidio (cosa non solo oggettivamente falsa, ma anche non valutabile a meno di non prendere in considerazione delle sentenze; che non esistono ancora), Nderitu ha preferito lasciar fare alla Corte penale internazionale. La notizia venne data dal Wall Street Journal, che parlava di una campagna non ufficiale delle Nazioni Unite per silenziare le voci critiche riguardo a quanto sta accadendo Gaza. E le voci critiche, ormai, sono quelle che mettono in dubbio la narrazione dominante, soprattutto tra gli intellettuali: quella che a Gaza vi sia un genocidio dall’8 ottobre 2023. Lei ha poi spiegato meglio quanto avvenuto. “Questa pressione perché io dica che a Gaza è in corso un genocidio? Sapevano che non sono un tribunale, e solo un tribunale può stabilire se un genocidio è avvenuto. Ma sono stata braccata, giorno dopo giorno. Bullizzata, braccata, senza la protezione di nessuno”. Nderitu nota anche l’eccezionalità della cosa. Non è successo nulla per altre guerre, neanche per quelle che potrebbero rientrare nella definizione di genocidio, come la guerra in Sudan.

Alice Nderitu
Alice Nderitu

Nderitu cerca anche di fornire una dimostrazione di cosa sia la neutralità che ci si aspetterebbe dalla legge, anche quella internazionale: “I palestinesi uccidevano gli israeliani, gli israeliani uccidevano i palestinesi. Deve essere trattata come le altre guerre. In altre guerre, non ci si schiera da una parte e poi si continua a parlare di quella parte... Prendendo una parte e condannandola ogni giorno, si perde completamente l'essenza dello scopo per cui l'ONU è stata creata”. Tra il 2023 e il 2025 Nderitu è stata minacciata al telefono, per e-mail, ha ricevuto una lettera di biasimo da alcuni suoi colleghi, è stata definita “topo sionista”, ha rischiato il posto e, in effetti lo ha perso. Ovviamente l’Onu evita di ammettere qualsiasi colpa. L’organizzazione non si è vendicato per la professionalità di Nderitu, ormai considerata piuttosto ignavia dai Buoni. Le tempistiche? Una pura coincidenza. Certo, “licenziare” l’esperta sulla prevenzione al genocidio quando nel mondo non si fa che parlare delle accuse di genocidio verso Israele è quanto meno una scelta originale.

La bandiera dell'Onu
La bandiera dell'Onu

Ma immaginare l’Onu come un’istituzione eccentrica sarebbe sbagliato. Più semplicemente, le Nazioni Unite hanno preferito evitare di indebolire una narrazione dominante che ha permesso a questo istituto di acquisire credibilità anche tra i critici della “giurisprudenza internazionale”, gli antiamericani e antioccidentali, gli estremisti, i radicali e, ovviamente tutti coloro che fino a ieri non si sarebbero mai sognati di ridurre la politica reale a una mera questione di “diritto”. Ma torniamo al nostro punto. Dov’erano tutti i difensori di Albanese quando un’altra Relatrice speciale veniva cancellata per aver espresso un’opinione? Anzi, per essersi rifiutata di esprimerla, nel tentativo di incarnare al meglio il ruolo che le era stato affidato? Chi difende Francesca Albanese fa bene, per i motivi che abbiamo già ripetuto. Ma lo stesso dovrebbe valere anche per chi non la pensa come noi. Altrimenti le manifestazioni di solidarietà sono in realtà un esercizio di stalinismo politico, che fa campagna solo per se stesso. E questo non c’entra nulla con la libertà.

https://mowmag.com/?nl=1

More

DA MADRE A MATRIGNA: Sapete perché i giovani scappano dall’Europa? Perché li ha traditi: dal crollo demografico all’immigrazione, l’Occidente odia se stesso (e soprattutto i maschi) e per questo sta fallendo…

di Paolo Gambi Paolo Gambi

La fine

DA MADRE A MATRIGNA: Sapete perché i giovani scappano dall’Europa? Perché li ha traditi: dal crollo demografico all’immigrazione, l’Occidente odia se stesso (e soprattutto i maschi) e per questo sta fallendo…

Maurizio Molinari “ha diffamato” Francesca Albanese a Rai News 24? C’è un esposto all’Ordine dei giornalisti, ma non ne parla nessuno. Riguarda le accuse di finanziamento di Hamas e i titoli accademici falsi…

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

giornalisti o giornalai?

Maurizio Molinari “ha diffamato” Francesca Albanese a Rai News 24? C’è un esposto all’Ordine dei giornalisti, ma non ne parla nessuno. Riguarda le accuse di finanziamento di Hamas e i titoli accademici falsi…

LIBERTÀ DI PAROLA UN CAZ*O: Gli Stati Uniti di Trump che sanzionano Francesca Albanese per il suo dossier su Gaza sono come l’Algeria che incarcera gli scrittori: ma davvero godete se chi non la pensa come voi viene trattato da criminale?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Reato di opinione

LIBERTÀ DI PAROLA UN CAZ*O: Gli Stati Uniti di Trump che sanzionano Francesca Albanese per il suo dossier su Gaza sono come l’Algeria che incarcera gli scrittori: ma davvero godete se chi non la pensa come voi viene trattato da criminale?

Tag

  • Attualità
  • Politica
  • Geopolitica
  • ONU
  • Francesca Albanese

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ops Mps Mediobanca, Nagel accusa: l’ombra del Governo Meloni sulla scalata di Monte dei Paschi di Siena su piazzetta Cuccia? Dentro l’offerta che scuote il risiko bancario. E Lovaglio risponde…

di Beniamino Carini

Ops Mps Mediobanca, Nagel accusa: l’ombra del Governo Meloni sulla scalata di Monte dei Paschi di Siena su piazzetta Cuccia? Dentro l’offerta che scuote il risiko bancario. E Lovaglio risponde…
Next Next

Ops Mps Mediobanca, Nagel accusa: l’ombra del Governo Meloni...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy