image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ops Mps Mediobanca, Nagel accusa: l’ombra del Governo Meloni sulla scalata di Monte dei Paschi di Siena su piazzetta Cuccia? Dentro l’offerta che scuote il risiko bancario. E Lovaglio risponde…

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

  • Foto: Ansa

15 luglio 2025

Ops Mps Mediobanca, Nagel accusa: l’ombra del Governo Meloni sulla scalata di Monte dei Paschi di Siena su piazzetta Cuccia? Dentro l’offerta che scuote il risiko bancario. E Lovaglio risponde…
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Monte dei Paschi su Mediobanca ha scatenato una delle più accese reazioni degli ultimi anni nella finanza italiana. Alberto Nagel, ceo di Piazzetta Cuccia, chiama in causa il Governo, i grandi soci e una regia occulta. “Troppi elementi anomali”, dice. Ma è davvero un colpo di mano o una legittima strategia di consolidamento? Nell’intricata trama di questa partita da 13 miliardi, si agitano potere politico, golden power e asset sistemici. Chi guida davvero il risiko bancario italiano?

Foto: Ansa

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Un’offerta pubblica di scambio da 13,2 miliardi, un attacco frontale, una regia contestata e un’ombra ingombrante: quella del governo italiano. Così si presenta la contesa tra Monte dei Paschi di Siena e Mediobanca, esplosa ufficialmente con l’apertura dell’Ops (offerta pubblica di scambio) da parte della banca senese, ma preparata, secondo molti, ben prima della sua formalizzazione tra le operazioni del risiko bancario.

A prendere la parola in modo netto è stato Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca, che in una call con analisti non ha lesinato critiche: «Ci sono troppe anomalie», ha dichiarato, contestando tanto la struttura dell’offerta quanto i ruoli multipli dell’esecutivo Meloni. Il riferimento è al Ministero dell’Economia, primo azionista di Mps, ma anche al ricorso al golden power, ovvero quel potere speciale che consente al governo di bloccare operazioni societarie strategiche.

Secondo Nagel, l’operazione non sarebbe né autonoma né neutra. La prova? Il tempismo e i soggetti coinvolti. A novembre 2023, il Tesoro ha ceduto il 15% di Mps, per 1,1 miliardi, a un gruppo ristretto di soggetti finanziari: Caltagirone, Delfin, Banco Bpm e Anima. Una mossa che, secondo Nagel, «ci fa capire che deve esserci stato un piano per Mediobanca quando sono entrati. Altrimenti non ci sarebbe stato alcun ragionevole motivo di investire centinaia di milioni di euro in una banca quando erano già molto esposti su società finanziarie italiane» (Corriere della Sera).

Il banchiere spinge il sospetto oltre: quegli stessi investitori, sostiene, avrebbero poi aumentato rapidamente la loro quota in Mps e subito dopo sarebbe stata lanciata l’offerta su Mediobanca. «Non appare credibile quanto dichiarato dall’amministratore delegato di Montepaschi, ovvero che abbia portato avanti questa operazione in autonomia», ha affermato. «Di fatto, ciò che abbiamo visto è che questa transazione è stata preparata, votata e sostenuta da tutti i principali azionisti, compreso il governo» (Milano Finanza).

orcel unicredit nagel mediobanca lovaglio monte dei paschi dissing risiko bancario
Il "dissing" del risiko bancario, illustrato Illustrazione AI MOW

Ma non è solo questione di governance occulta. Nagel si sofferma anche sui numeri e la struttura tecnica dell’offerta. Mps propone 2,53 azioni proprie per ogni titolo Mediobanca, senza un premio rispetto al valore di mercato. L’operazione – che scadrà l’8 settembre – richiede un’adesione minima del 35% del capitale, ma l’obiettivo dichiarato è superare il 50% più un’azione, soglia che consentirebbe di sfruttare 2,9 miliardi di crediti fiscali (Dta) e realizzare sinergie da 700 milioni. Tutto questo, però, partendo da una base paradossale: l’offerente, MPS, è sensibilmente più piccolo del target, Mediobanca.

Secondo il ceo di Piazzetta Cuccia, questa asimmetria dimensionale, unita alla presenza degli stessi grandi azionisti da entrambe le parti, genera un effetto distorsivo. «Avere gli stessi soci da una parte e dall’altra in un’offerta senza premio solleva una serie di interrogativi», ha detto. E tra questi c’è il tema cruciale della governance futura.

La possibile fusione darebbe origine a una struttura che Nagel definisce “piramidale e ingestibile”, dove Delfin e Caltagirone avrebbero una presenza significativa non solo in Mediobanca e Mps, ma anche in Banca Generali. Secondo le simulazioni, i due gruppi arriverebbero a controllare il 33% della nuova entità, che a sua volta avrebbe il 13% di Generali. Una matrioska finanziaria, con pochi soggetti a esercitare influenza su un pezzo significativo del sistema bancario e assicurativo italiano.

https://mowmag.com/?nl=1

Non mancano, infine, i rischi legali. Nagel ne ha quantificato uno pari al 35% del Cet1, l’indice che misura la solidità patrimoniale delle banche. «Un rischio con cui i nostri azionisti non hanno mai avuto a che fare», ha detto, avvertendo che l’operazione potrebbe compromettere la strategia industriale One Brand – One Culture varata da Mediobanca fino al 2028.

Dal canto suo, Luigi Lovaglio, amministratore delegato di Mps, continua a difendere la legittimità e la razionalità dell’operazione, e si prepara a nuovi roadshow tra Londra e New York, nel tentativo di attrarre i grandi investitori. Per lui, l’offerta è il frutto di una visione di lungo periodo nata già a fine 2022, e non una manovra teleguidata.

More

ORCEL FA BANCAROTTA… di nervi? Il ceo di UniCredit sul risiko sfida Meloni sul Golden Power per Banco Bpm e Merz sulla scalata a Commerbank, ma...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Manager vs politica

ORCEL FA BANCAROTTA… di nervi? Il ceo di UniCredit sul risiko sfida Meloni sul Golden Power per Banco Bpm e Merz sulla scalata a Commerbank, ma...

Ok il risiko bancario, ma perché il 59% dei clienti è insoddisfatto dell’offerta degli istituti? I servizi digitali inadeguati e prendono piede le soluzioni online e con l’intelligenza artificiale

di Beniamino Carini Beniamino Carini

che succede?

Ok il risiko bancario, ma perché il 59% dei clienti è insoddisfatto dell’offerta degli istituti? I servizi digitali inadeguati e prendono piede le soluzioni online e con l’intelligenza artificiale

Golden power per UniCredit-Bpm, CHI HA VINTO? Il Tar boccia il governo. Ma davvero Giorgetti ha minacciato le dimissioni? E Andrea Orcel potrebbe rinunciare alla scalata…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Vincitori e vinti

Golden power per UniCredit-Bpm, CHI HA VINTO? Il Tar boccia il governo. Ma davvero Giorgetti ha minacciato le dimissioni? E Andrea Orcel potrebbe rinunciare alla scalata…

Tag

  • governo
  • Mediobanca
  • Monte dei Paschi di Siena
  • banche
  • Finanza
  • Economia

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Poggi, IGNOTO 3 È UN COMPLICE o il dna trovato sulla garza è l’ennesimo bluff? Davvero l’ha lasciato l’assassino di Chiara? Garofano, ex comandante dei Ris: “In sala autoptica potrebbe esserci stata una contaminazione inconsapevole…”

di Valentina Menassi

Omicidio Poggi, IGNOTO 3 È UN COMPLICE o il dna trovato sulla garza è l’ennesimo bluff? Davvero l’ha lasciato l’assassino di Chiara? Garofano, ex comandante dei Ris: “In sala autoptica potrebbe esserci stata una contaminazione inconsapevole…”
Next Next

Omicidio Poggi, IGNOTO 3 È UN COMPLICE o il dna trovato sulla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy