image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Risiko bancario, perché quello dei piccoli istituti in realtà è un gigantesco affare? Ci sono 8 miliardi di euro sul tavolo: ecco come si muove il mercato

  • di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

  • Foto: Generate con IA

4 luglio 2025

Risiko bancario, perché quello dei piccoli istituti in realtà è un gigantesco affare? Ci sono 8 miliardi di euro sul tavolo: ecco come si muove il mercato
Il risiko delle piccole banche italiane è tutto fuorché “piccolo”: Banca Cf+ punta a Banca Sistema, mentre Banca Ifis ha già flirtato con Illimity. In ballo ci sono oltre 8 miliardi di capitalizzazione e migliaia di posti di lavoro. Più che la crescita, qui ci si gioca la sopravvivenza. Le fusioni? Non fanno paura, anzi, spesso salvano le nicchie. Ma resta una sfida vera, abbassare il costo della raccolta, altrimenti il futuro resta incerto

Foto: Generate con IA

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Anche le piccole banche si stanno lanciando nella mischia del risiko bancario italiano. E guai a chiamarlo “piccolo”: solo tra gli istituti quotati, le banche medio-piccole valgono oltre 8 miliardi di euro. Cf+ punta a Banca Sistema per il grande salto in Borsa, mentre Banca Ifis ha già fatto coppia con Illimity. E pure sul fronte dei posti di lavoro i numeri contano: su circa 187.580 dipendenti delle banche quotate, tanti sono in queste realtà. Credem ne ha 6.300, Banca Ifis 1.900, Illimity 800, Banca Sistema ha circa 300 dipendenti, Banca Profilo appena 180.

Numeri piccoli, ma storie interessanti. Perché in questo risiko a due velocità, non tutti giocano la stessa partita.

Da una parte c’è chi punta in alto, tra espansione e caccia alle economie di scala. Dall’altra c’è chi lotta per restare in equilibrio, difendendo la propria nicchia e cercando di valorizzare quello che ha. Non è un risiko solo, ma due mondi diversi che si muovono nella stessa scacchiera, con obiettivi, strategie e dimensioni molto differenti. “Il risiko delle piccole ha obiettivi diversi dal grande risiko”, spiega all'Adnkronos l’analista Pietro Calì. E in effetti, qui la musica cambia: le sinergie contano meno, quello che conta davvero è restare in piedi e tenere in ordine i conti. Niente rincorsa ai volumi, insomma, ma piuttosto mosse difensive, mirate, pensate per non scomparire. Lo ribadisce anche Fabio Caldato, Portfolio Manager di AcomeA Sgr, che parla di “operazioni peculiari con caratteristiche ben definite, non improntate a sviluppo puramente dimensionale e di book”, riferendosi ai due casi più recenti: Illimity-Banca Ifis e Cf+-Banca Sistema. “Entrambe le operazioni mostrano specifiche prettamente uniche (‘special situations’). La banca di Passera ha, purtroppo, mostrato numeri deboli e non ha trovato riscontro nella visione iniziale. Banca Sistema, da par suo, incorpora, secondo noi, buone prospettive ma necessitava forse di un nuovo slancio”.

20250704 105120474 9121
Pesci piccoli fanno affari

La spada di Damocle

Nel frattempo, il settore bancario continua a beneficiare delle economie di scala, ma con una regolamentazione sempre più stringente dopo la crisi del 2008, il che rende il consolidamento quasi inevitabile, anche per le piccole banche. Anche le modalità e le implicazioni cambiano, e qui entra in gioco un altro aspetto importante. Filippo Alloatti, head of financials credit di Federated Hermes, racconta all’Adnkronos che “le combinazioni tra operatori di nicchia, quando l’offerta è appetibile per gli azionisti della società preda, sono politicamente meno problematiche perché non prevedono grandi tagli del personale”. Un bel vantaggio, insomma. Ma c’è una sfida che resta: “un test importante per queste operazioni sarà l’effettivo abbassamento del costo della raccolta, diretta e indiretta, vera e propria spada di Damocle per questo segmento”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma avete visto lo spot di Banco Bpm contro l’Ops di Unicredit sul Corriere della Sera? Il risiko bancario diventa guerra fredda e ora i colossi si comprano gli spazi sui giornali

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Risiko

Ma avete visto lo spot di Banco Bpm contro l’Ops di Unicredit sul Corriere della Sera? Il risiko bancario diventa guerra fredda e ora i colossi si comprano gli spazi sui giornali

Risiko bancario, a luglio il gioco si fa duro: Mps, Unicredit, Bper tra fusioni, veti e colpi di scena. Ecco cosa sta succedendo davvero

di Valentina Menassi Valentina Menassi

sciambola!

Risiko bancario, a luglio il gioco si fa duro: Mps, Unicredit, Bper tra fusioni, veti e colpi di scena. Ecco cosa sta succedendo davvero

Risiko bancario, tra i due litiganti il terzo gode? Ecco perché tra Monte Paschi di Siena e Unicredit vengono favorite le banche locali: i casi da Cassa Rurale Vallagarina a Banco Azzoaglio...

di Valentina Menassi Valentina Menassi

credito, soldi

Risiko bancario, tra i due litiganti il terzo gode? Ecco perché tra Monte Paschi di Siena e Unicredit vengono favorite le banche locali: i casi da Cassa Rurale Vallagarina a Banco Azzoaglio...

Tag

  • sportelli bancari
  • scalata bancaria
  • Golden Power
  • banche
  • banche locali
  • Economia
  • Finanza
  • risiko bancario

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Per la prima volta parla Aurora Simoncini, moglie di Ferdico: “Mio marito non è un pentito, si farà il carcere con dignità”. E arriva anche la smentita degli avvocati dell’ex capo ultras

    di Redazione MOW

    Per la prima volta parla Aurora Simoncini, moglie di Ferdico: “Mio marito non è un pentito, si farà il carcere con dignità”. E arriva anche la smentita degli avvocati dell’ex capo ultras
  • Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

    di Jacopo Tona

    Mala del Brenta, Felice Maniero fa esplodere il podcast di Fedez! Il Doge Manca? “Un pagliaccio”. I servizi segreti? “A libro paga”. I soldi? “No comment”. Ma il quadro mai ritrovato?

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Foto:

Generate con IA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

A Quarto Grado su Rete 4 IL TERZO UOMO DI Liliana Resinovich, l’amante Sterpin: “Non si sentiva alla mia altezza”. Ma la relazione con il farmacista era una storia passata? Omicidio Poggi verso un nuovo step dell’incidente probatorio…

di Giulia Ciriaci

A Quarto Grado su Rete 4 IL TERZO UOMO DI Liliana Resinovich, l’amante Sterpin: “Non si sentiva alla mia altezza”. Ma la relazione con il farmacista era una storia passata? Omicidio Poggi verso un nuovo step dell’incidente probatorio…
Next Next

A Quarto Grado su Rete 4 IL TERZO UOMO DI Liliana Resinovich,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy