image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Ma avete visto lo spot di Banco Bpm contro l’Ops di Unicredit sul Corriere della Sera? Il risiko bancario diventa guerra fredda e ora i colossi si comprano gli spazi sui giornali

  • di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

  • Foto di: generata con IA

3 luglio 2025

Ma avete visto lo spot di Banco Bpm contro l’Ops di Unicredit sul Corriere della Sera? Il risiko bancario diventa guerra fredda e ora i colossi si comprano gli spazi sui giornali
Nella homepage del sito di Banco BPM, e addirittura anche su una inserzione pagata sul Corriere della Sera, c'è un gigantesco annuncio che titola: 160 anni di sì per i nostri territori. Ecco perché all'Ops di Unicredit diciamo NO, ma perché Banco BPM si schiera in maniera così netta? Ve lo spieghiamo noi

Foto di: generata con IA

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

La frase comparsa nella homepage di Banco BPM e su una inserzione del Corriere della Sera: “160 anni di SÌ per i nostri territori. Ecco perché all’Ops di Unicredit diciamo NO”, rappresenta una presa di posizione netta e pubblica contro l’offerta pubblica di scambio (Ops) ipotizzata e proposta da Unicredit. Ma perché Banco BPM si schiera con tanta decisione? Ecco i motivi principali, spiegati in modo chiaro:

La posizione di Banco BPM:

Banco BPM ha deciso di respingere l’OPS di UniCredit motivando il suo "NO" con dieci argomentazioni economiche, strategiche e occupazionali. L’offerta è giudicata sostanzialmente priva di premio per gli azionisti (solo +0,5% rispetto al prezzo di mercato) e svantaggiosa in termini di valore: post integrazione, gli azionisti di Banco BPM riceverebbero un utile inferiore rispetto allo scenario stand-alone, con un trasferimento stimato di oltre 2,4 miliardi di euro a vantaggio di UniCredit. Inoltre, le sinergie derivanti dall’operazione beneficerebbero per l’86% UniCredit, lasciando solo briciole agli attuali azionisti di Banco BPM. La banca sottolinea poi il suo forte potenziale indipendente, una remunerazione agli azionisti tra le più alte d’Europa (dividendi annui da circa 1 euro per azione) e una maggiore esposizione verso famiglie e PMI, in linea con il suo impegno verso i territori. In mancanza di un piano industriale chiaro, Banco BPM evidenzia rischi occupazionali, possibili impatti negativi sul credito erogato, problemi di integrazione e oneri fiscali per i piccoli azionisti. In sintesi, la banca giudica l’Ops inadeguata e rischiosa rispetto alla solidità e sostenibilità del proprio percorso autonomo.

20250703 092320289 7108
La Homepage di BancoBPM

Il netto rifiuto di un’acquisizione ostile:

Una “Ops” è una proposta rivolta direttamente agli azionisti. Se non condivisa dal management, può essere vista come ostile o non opportuna. Banco BPM ha registrato risultati solidi negli ultimi anni. Accettare un’Ops potrebbe voler dire cedere il controllo a condizioni non vantaggiose. La banca vuole difendere il proprio valore e la continuità strategica. Banco BPM si presenta come una banca radicata nei territori, in particolare nel Nord Italia, con una forte identità storica legata a istituti locali (come Banca Popolare di Milano e Banco Popolare). Lo slogan "160 anni di SÌ per i nostri territori" richiama proprio questa eredità locale. Dire “NO” a Unicredit significa difendere l’autonomia e mantenere una governance che continui a rispondere agli interessi delle imprese, famiglie e comunità locali. Con un messaggio così visibile sulla homepage, Banco BPM sceglie di comunicare apertamente a clienti, dipendenti e azionisti la propria posizione. Non si tratta di una trattativa riservata: è una battaglia pubblica per l’indipendenza.

https://mowmag.com/?nl=1

More

SCALATA CONGELATA, RISIKO BOLLENTE: UniCredit-Banco Bpm tra golden power, Tar con Orcel, sospensione dell’Ops “abnorme” per Castagna, passivity rule, futuro dei lavoratori e imprese e veleni

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

SCALATA CONGELATA, RISIKO BOLLENTE: UniCredit-Banco Bpm tra golden power, Tar con Orcel, sospensione dell’Ops “abnorme” per Castagna, passivity rule, futuro dei lavoratori e imprese e veleni

VEDERE CAMMELLO. Ma il risiko bancario è tutta fuffa? “Solo operazioni di carta. I soldi non li ha nessuno”, dice il ministro Giorgetti. Che sulla vendita di Mps a Banco Bpm, Anima e Caltagirone difende l’operato del Tesoro

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Oh, Mef

VEDERE CAMMELLO. Ma il risiko bancario è tutta fuffa? “Solo operazioni di carta. I soldi non li ha nessuno”, dice il ministro Giorgetti. Che sulla vendita di Mps a Banco Bpm, Anima e Caltagirone difende l’operato del Tesoro

Mediobanca e Generali, la storia infinita. Davvero l’assemblea dei soci per l’Ops è rimandata? E al vertice ci sarà anche Orcel (UniCredit). Intanto Renzi bacchetta il governo sul golden power: “Uno scandalo assoluto”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Infinity war

Mediobanca e Generali, la storia infinita. Davvero l’assemblea dei soci per l’Ops è rimandata? E al vertice ci sarà anche Orcel (UniCredit). Intanto Renzi bacchetta il governo sul golden power: “Uno scandalo assoluto”

Tag

  • Golden Power
  • banche locali
  • banche
  • Finanza
  • analisi
  • Opinioni
  • Banco Bpm
  • Unicredit
  • sportelli bancari
  • risiko bancario

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, Stasi è l’assassino di Chiara? La criminologa Bolzan: “Sentenza poggia su indizi parziali”. E sul libro L'enigma di Garlasco…
  • Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”

    di Beniamino Carini

    Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”
  • Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

    di Domenico Agrizzi

    Inter perde con l’Udinese e la curva Nord continua la protesta. Ma li avete visti gli ultras fuori da San Siro? “Non comprare il biglietto, se vuoi tifare vieni al Baretto”

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Foto di:

generata con IA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Nuove multe in arrivo per gli automobilisti dovuti agli smartphone? Sì, perché la polizia potrà scoprire dal telefonino se andate troppo veloce. Ecco come

di Valentina Menassi

Nuove multe in arrivo per gli automobilisti dovuti agli smartphone? Sì, perché la polizia potrà scoprire dal telefonino se andate troppo veloce. Ecco come
Next Next

Nuove multe in arrivo per gli automobilisti dovuti agli smartphone?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy