image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Mediobanca e Generali, la storia infinita. Davvero l’assemblea dei soci per l’Ops è rimandata? E al vertice ci sarà anche Orcel (UniCredit). Intanto Renzi bacchetta il governo sul golden power: “Uno scandalo assoluto”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

15 giugno 2025

Mediobanca e Generali, la storia infinita. Davvero l’assemblea dei soci per l’Ops è rimandata? E al vertice ci sarà anche Orcel (UniCredit). Intanto Renzi bacchetta il governo sul golden power: “Uno scandalo assoluto”
Mediobanca potrebbe rinviare l'assemblea di lunedì 16 giugno per l'Ops su Banca Generali, dopo la richiesta di Francesco Caltagirone alla Consob per “incompletezza e indeterminatezza dell'offerta” e l'assenza di informazioni sul contratto tra Mediobanca, Banca Generali e Generali, “indispensabile per la fattibilità dell'operazione. Anche UniCredit ha acquisito l'1,9% e Andrea Orcel siederà quindi in assemblea (dove l'astensione equivale a voto negativo). Il rinvio potrebbe protrarsi fino a settembre per dare tempo al Cda di Generali di analizzare l'operazione e fornire maggiori informazioni ai soci. Intanto Matteo Renzi ha attaccato duramente il governo sul golden power: “È uno scandalo assoluto”

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Una storia infinita, quella di Mediobanca e Banca Generali. C’è un altro capovolgimento di fronte nel risiko tra gli istituti italiani. Secondo le informazioni in possesso di Repubblica, è stato programmato per la giornata odierna, domenica 15 giugno, un consiglio d'amministrazione di Piazzetta Cuccia per esaminare l'eventualità di posticipare l'assemblea fissata per domani, lunedì 16, indispensabile per avviare l'Ops su Banca Generali. La possibilità del posticipo trarrebbe origine da una sollecitazione presentata alla Consob il 4 giugno dal socio Francesco Gaetano Caltagirone per “incompletezza e indeterminatezza dell'offerta su Banca General”. Nello specifico, Caltagirone denunciava l'assenza di informazioni relative “il contratto tra Mediobanca, Banca Generali e Generali, indispensabile per la fattibilità dell'operazione”. Negli ultimi 40 giorni si è verificato un significativo accumulo di azioni Mediobanca che ha modificato gli equilibri azionari. Il socio Caltagirone, oppositore dell'operazione, ha incrementato la sua quota nel capitale dal 7% al 10%. Le casse previdenziali - Enpam, Enasarco, Cassa Forense - hanno acquistato e consolidato le loro posizioni raggiungendo il 5,5-6%. UniCredit ha acquisito direttamente una partecipazione dell'1,9% (risultava assente all'ultimo stacco dividendi del 19 maggio e a marzo aveva negato di possedere titoli Mediobanca in portafoglio). Andrea Orcel, dunque, siederà nell’assemblea dei soci. E va ricordato che l’astensione equivale a un voto negativo. Inoltre, Jp Morgan e Jefferies hanno raccolto un ulteriore 2% sul mercato, forse su indicazione dello stesso Orcel. UniCredit non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali in merito.

Andrea Orcel di Unicredit
Andrea Orcel di UniCredit Ansa/Fabio Frustaci

Complessivamente, dal 24 aprile scorso, circa l'11% delle azioni Mediobanca sono state rimosse dal mercato e sono approdate nei portafogli di azionisti allineati al fronte degli oppositori. Tale movimento nell'azionariato potrebbe spingere il cda di Mediobanca a concedersi maggiore tempo per rendere più digeribile l'operazione Banca Generali. La scelta del rinvio sarà inoltre influenzata dai primi calcoli sui consensi raccolti che potrebbero favorire in assemblea la fazione contraria all'operazione Banca Generali. Il cda di Mediobanca potrebbe quindi cogliere l'opportunità e accettare un posticipo che potrebbe protrarsi anche fino a settembre. Nel frattempo, il cda di Generali ha già dichiarato di essersi attivato per analizzare l'operazione proposta da Mediobanca - sostanzialmente lo scambio tra il 50,02% di Banca Generali e il 6,5% di azioni Generali detenute da Piazzetta Cuccia in portafoglio. In questo modo si otterrà una maggiore completezza informativa a disposizione dei soci. Anche Francesco Milleri, presidente di Delfin, che detiene il 20% di Mediobanca, aveva immediatamente evidenziato una mancanza di informazioni sul versante Generali, società che dovrebbe ricevere in cambio azioni proprie come in un buy back. Infine, i giorni recenti hanno assistito all'intervento della procura di Milano che ha avviato un'indagine sul collocamento di azioni Mps da parte del Tesoro avvenuto lo scorso 14 novembre. Tale operazione ha permesso a Caltagirone e Delfin di entrare nel capitale della banca senese e successivamente promuovere il lancio di un'Ops del Monte proprio su Mediobanca. Gli sviluppi dell'indagine e anche il parere della Bce che deve ancora approvare l'Ops di Mps potrebbero introdurre nuovi fattori nel campo di gioco del risiko bancario in corso ormai da circa sette mesi. Nel frattempo proseguono le discussioni sulla legittimità dell’impiego del golden power da parte del governo, rivendicato dalla Lega e dal ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti. Già Forza Italia aveva espresso qualche dubbio, ma è Matteo Renzi a dirlo in maniera netta: “È uno scandalo assoluto”. Il leader di Italia Viva ha parlato a margine dell’evento Giovani imprenditori di Rapallo. “Quando il governo decide di utilizzare il golden power contro UniCredit è una lesione gravissima delle regole del libero mercato”, ha detto prima di chiamare a raccolta gli imprenditori, “dite qualche cosa, perché nessuno dice niente, questo è uno scandalo assoluto. Il golden power dovrebbe essere un'extrema ratio, una sorta di bomba nucleare da usare in casi particolari, non contro una banca italiana che vuole conquistare un'altra banca italiana”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Risiko bancario sotto inchiesta: l'operazione Mps era davvero trasparente? La Guardia di Finanza acquisisce documenti. E torna l'ipotesi concertazione tra Caltagirone e Delfin...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Affari intricati

Risiko bancario sotto inchiesta: l'operazione Mps era davvero trasparente? La Guardia di Finanza acquisisce documenti. E torna l'ipotesi concertazione tra Caltagirone e Delfin...

Caso Mediobanca, Orcel (UniCredit) e le fondazioni per la scalata a Banco Bpm, mentre un’inchiesta su Mps agita il risiko bancario…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Bollori estivi

Caso Mediobanca, Orcel (UniCredit) e le fondazioni per la scalata a Banco Bpm, mentre un’inchiesta su Mps agita il risiko bancario…

SCALATA CONGELATA, RISIKO BOLLENTE: UniCredit-Banco Bpm tra golden power, Tar con Orcel, sospensione dell’Ops “abnorme” per Castagna, passivity rule, futuro dei lavoratori e imprese e veleni

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

SCALATA CONGELATA, RISIKO BOLLENTE: UniCredit-Banco Bpm tra golden power, Tar con Orcel, sospensione dell’Ops “abnorme” per Castagna, passivity rule, futuro dei lavoratori e imprese e veleni

Tag

  • Andrea Orcel
  • banca
  • banche
  • Economia
  • Finanza
  • governo
  • Matteo Renzi
  • risiko bancario
  • Unicredit

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

GUERRA GIÀ FINITA? “L’Iran ha contattato Oman e Qatar”, la bomba del Jerusalem Post. Intanto Donald Trump: “Possiamo facilmente ottenere un accordo”. Ecco cosa sappiamo

di Ilaria Ferretti

GUERRA GIÀ FINITA? “L’Iran ha contattato Oman e Qatar”, la bomba del Jerusalem Post. Intanto Donald Trump: “Possiamo facilmente ottenere un accordo”. Ecco cosa sappiamo
Next Next

GUERRA GIÀ FINITA? “L’Iran ha contattato Oman e Qatar”,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy