image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Risiko bancario sotto inchiesta: l'operazione Mps era davvero trasparente? La Guardia di Finanza acquisisce documenti. E torna l'ipotesi concertazione tra Caltagirone e Delfin...

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

14 giugno 2025

Risiko bancario sotto inchiesta: l'operazione Mps era davvero trasparente? La Guardia di Finanza acquisisce documenti. E torna l'ipotesi concertazione tra Caltagirone e Delfin...
La cessione del 15% di Monte dei Paschi da parte del Tesoro lo scorso novembre è finita sotto inchiesta della Procura di Milano, con la Guardia di Finanza che ha acquisito documenti da Banca Akros. Sul tavolo l'ipotesi di una possibile concertazione tra Delfin e Caltagirone, mentre lunedì i soci Mediobanca voteranno sull'Ops su Banca Generali...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Lo chiamano risiko bancario, ma dietro quote e delle fusioni sembrerebbe che si muova qualcosa di molto più concreto. La cessione del 15% di Monte dei Paschi da parte del Tesoro, avvenuta lo scorso novembre tramite una procedura ABB (accelerated bookbuilding), sembrerebbe non aver convito. L’operazione è stata gestita da Banca Akros, del gruppo Banco BPM, e già questa scelta avrebbe fatto sorgere dei dubbi: fino a quel momento a occuparsi dei collocamenti erano state realtà internazionali come Jefferies e UBS.

A sorprendere non sarebbe solo il cambio di regia, ma anche il risultato: in pochi minuti, appena quattro soggetti si sono aggiudicati l’intero pacchetto, pagando un premio del 5% sul prezzo di mercato invece di ottenere il classico sconto. In particolare, le quote sono andate a Delfin (3%), Francesco Gaetano Caltagirone (3%), Banco BPM (5%) e Anima (4%), quest’ultima già oggetto di OPA proprio da parte di Banco BPM.

Banco BPM
Banco BPM Ansa

L’operazione avrebbe dovuto rappresentare il trampolino per un terzo polo bancario italiano, nelle intenzioni del governo Meloni e del ministro Giorgetti. Ma adesso è finita sotto la lente della Procura di Milano. A indagare sono il procuratore aggiunto Roberto Pellicano e i pm Giovanni Polizzi e Luca Gaglio, coordinati da Marcello Viola. L’indagine è partita da un esposto di Mediobanca (nato da un’accusa di diffamazione verso un giornalista) e da un’informativa che Unicredit avrebbe trasmesso a Consob, anche se la banca ha smentito un coinvolgimento diretto della magistratura.

A inizio maggio la Guardia di Finanza ha acquisito documenti da Banca Akros e ricostruito la sequenza dei contatti e delle operazioni. Ci sono soggetti indagati, anche se al momento né i nomi né le ipotesi di reato sono stati resi pubblici. Akros si è difesa sostenendo, con una nota diffusa il 13 giugno, di aver agito in modo trasparente e corretto, raccogliendo e processando centinaia di ordini istituzionali attraverso piattaforme informatiche e secondo le prassi del settore.

Ma restano i dubbi. In un articolo pubblicato da Milano Finanza si cita, tra le questioni sul tavolo, quella di una possibile concertazione tra i protagonisti dell’affare: Delfin e Caltagirone non sono nuovi a mosse simultanee, avendo già investito insieme in Mediobanca e Generali. E in effetti, pochi giorni dopo l’operazione Mps, cinque nuovi consiglieri, tra cui Alessandro Caltagirone, sono entrati nel board della banca, lasciando pensare che si sia trattato di un vero passaggio di controllo. Un passaggio che, secondo i critici, avrebbe giustificato un premio ben più alto del 5% riconosciuto al Tesoro.

Il contesto è quello di una mappa bancaria in piena ridefinizione, in cui si inserisce anche l’uso del golden power contro l’OPA ostile di Unicredit su Banco BPM, che, secondo ricostruzioni citate da Milano Finanza, sarebbe parte della stessa strategia politica di riorganizzazione del sistema creditizio italiano. In passato, già nel 2022, Mediobanca aveva segnalato a Consob e Bankitalia una possibile azione concertata tra Caltagirone e Delfin, ma l’ipotesi era stata archiviata.

Ora la giustizia torna a muoversi, ma tra dossier intricati e dinamiche di potere, serviranno fatti solidi per andare oltre le supposizioni. Anche perché lunedì 16 giugno i soci di Mediobanca sono chiamati a votare sull’OPS su Banca Generali: una mossa decisiva per il futuro degli equilibri finanziari italiani.

https://mowmag.com/?nl=1

More

MA CHI DECIDE DAVVERO? UniCredit-Banco Bpm, l’Europa ha l’ultima parola: cosa succederà al Golden Power del Governo Meloni?

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

cosa sta succedendo

MA CHI DECIDE DAVVERO? UniCredit-Banco Bpm, l’Europa ha l’ultima parola: cosa succederà al Golden Power del Governo Meloni?

Bper-Popolare di Sondrio, “azionisti penalizzati” dall’Ops? E il caso Monte dei Paschi di Siena (e UniCredit)? Tra scalate e fusioni controverse e collocamenti nel mirino, ecco gli “effetti collaterali” del risiko bancario

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Bper-Popolare di Sondrio, “azionisti penalizzati” dall’Ops? E il caso Monte dei Paschi di Siena (e UniCredit)? Tra scalate e fusioni controverse e collocamenti nel mirino, ecco gli “effetti collaterali” del risiko bancario

Caso Mediobanca, Orcel (UniCredit) e le fondazioni per la scalata a Banco Bpm, mentre un’inchiesta su Mps agita il risiko bancario…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Bollori estivi

Caso Mediobanca, Orcel (UniCredit) e le fondazioni per la scalata a Banco Bpm, mentre un’inchiesta su Mps agita il risiko bancario…

Tag

  • Andrea Orcel
  • banche
  • Banco Bpm
  • Economia
  • Finanza
  • Francesco Gaetano Caltagirone
  • Monte dei Paschi di Siena
  • risiko bancario
  • Unicredit

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • Omicidio Poggi, LE UNGHIE DI CHIARA TAGLIATE POST MORTEM PARLANO, la genetista Carolina Sellitto: “Le mani non conservano il dna per giorni, quindi il dna di Andrea Sempio è recente…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE UNGHIE DI CHIARA TAGLIATE POST MORTEM PARLANO, la genetista Carolina Sellitto: “Le mani non conservano il dna per giorni, quindi il dna di Andrea Sempio è recente…”

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Poggi, ancora L'INCUBO DI LOVATI SU ANDREA SEMPIO? Se nel "fruttolo c'è il suo dna" potrebbe cambiare tutto su Garlasco? L'avvocato torna a parlare del "sogno" su Stasi innocente. E sui reperti decisivi…

di Benedetta Minoliti

Omicidio Poggi, ancora L'INCUBO DI LOVATI SU ANDREA SEMPIO? Se nel "fruttolo c'è il suo dna" potrebbe cambiare tutto su Garlasco? L'avvocato torna a parlare del "sogno" su Stasi innocente. E sui reperti decisivi…
Next Next

Omicidio Poggi, ancora L'INCUBO DI LOVATI SU ANDREA SEMPIO? Se...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy