image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Mediobanca e Generali, è il momento decisivo: Nagel conta sul mercato, ma i soci (Caltagirone e Delfin) tentennano. L’uomo nell’ombra? Andrea Orcel (UniCredit). E Tajani sul Golden Power ha dei dubbi…

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto ANSA

8 giugno 2025

Mediobanca e Generali, è il momento decisivo: Nagel conta sul mercato, ma i soci (Caltagirone e Delfin) tentennano. L’uomo nell’ombra? Andrea Orcel (UniCredit). E Tajani sul Golden Power ha dei dubbi…
Mediobanca e l'Ops su Banca Generali: il momento decisivo sta arrivando. Alberto Nagel ha l’appoggio del mercato, ma i grandi azionisti come Francesco Caltagirone (che lamenta mancanza di informazioni) e Delfin. Uno dei personaggi principali di questa storia, però, rimane nascosto: Andrea Orcel di UniCredit. Nel frattempo Tajani ha espresso dubbi sul Golden Power. Ecco le ultime sul risiko bancario

Foto ANSA

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

L'assemblea di Mediobanca è convocata per lunedì 16 giugno con l'obiettivo di ratificare l'offerta pubblica d'acquisto su Banca Generali. Manca poco, quindi. Ma ciò che ne verrà fuori ancora è complicato da prevedere. Se Alberto Nagel conta sull'appoggio del mercato e ha dalla sua i giudizi favorevoli dei principali consulenti per il voto, Glass Lewis e Iss, i maggiori azionasti potrebbero adottare una strategia diversa. Tra gli attori in scena ci sono Francesco Caltagirone, recentemente salito al 10% della partecipazione, e Delfin, la holding degli eredi Del Vecchio che detiene il 19,8% del capitale sociale. Delfin potrebbe optare per l'astensione, che di fatto sarebbe un voto negativo in assemblea, dato che per essere approvata la proposta necessita del consenso della maggioranza delle azioni rappresentate. C’è poi la missiva inviata alcuni giorni fa dall'amministratore delegato di Banca Generali, Gian Maria Mossa, direttamente a Mediobanca. Mossa ha espresso l'intenzione della propria azienda di rimanere estranea alle trattative per l'intesa industriale nel settore bancassurance e wealth management, elemento fondamentale per la creazione del polo italiano nel risparmio gestito. Una comunicazione che arriva dopo l’annuncio di fine aprile di Nagel e il lancio dell'Ops: “Ci siederemo attorno a un tavolo con Banca Generali e le Generali per definire gli accordi di collaborazione”.

20250608 134858042 6371
Alberto Nagel, ad di Mediobanca

La comunicazione è certamente pervenuta prima del documento predisposto da Mediobanca per l'assemblea, dove infatti viene evidenziato che “entro la data di pubblicazione del documento di offerta” si prevede che Piazzetta Cuccia e il Leone raggiugano un'intesa di “partnership strategico-industriale di lungo periodo nei settori della banqueassurance, dell'asset management dell'insure-banking”. Un appunto che aveva indotto Caltagirone a richiedere il differimento dell'assemblea a causa dell’“incompletezza e indeterminatezza dell'offerta su Banca Generali”, specialmente vista la carenza di informazioni sul “contratto tra Mediobanca, Banca Generali e Generali, indispensabile per la fattibilità dell'operazione”. Mediobanca ha risposto evidenziando che le negoziazioni non possono iniziare senza l'autorizzazione dell'assemblea. Mossa ha comunque precisato che, una volta formalizzata l'offerta, il consiglio di amministrazione valuterà la proposta. È tempo di strategie: con una presenza prevista di circa l'80%, Nagel può contare sul supporto di circa il 25% del capitale detenuto dal mercato, il 10,5% del patto di consultazione e il 2% di Unipol. Insieme a Caltagirone potrebbero allinearsi gli enti previdenziali con circa il 5% del capitale e i Benetton con il 2,2%. Oltre agli indecisi, sui quali si intensifica la pressione dei procacciatori di deleghe, l'elemento decisivo potrebbe essere rappresentato da UniCredit. Andrea Orcel mantiene riservate le proprie intenzioni, ma sui mercati molti sostengono che direttamente o indirettamente abbia acquisito una piccola quota anche in Piazzetta Cuccia. Nel frattempo il vicepremier Antonio Tajani è tornato a discutere del Golden power: “Ho dei dubbi sull'esistenza dei rischi per la sicurezza nazionale”, ha detto a Milano Finanza riguardo all'intervento governativo sulla fusione Unicredit-Banco Bpm, specificando che “Forza Italia ha manifestato sin da subito delle riserve sulla base giuridica del provvedimento”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Altro che il risiko di Intesa, UniCredit e Mediobanca. Dalla Cina arrivano le “super banche” (e sono caz*i amari per tutti). Vi spieghiamo perché i colossi finanziari di Pechino ci faranno il cu*o

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Davide contro Golia

Altro che il risiko di Intesa, UniCredit e Mediobanca. Dalla Cina arrivano le “super banche” (e sono caz*i amari per tutti). Vi spieghiamo perché i colossi finanziari di Pechino ci faranno il cu*o

Risiko bancario fra Caltagirone, Orcel (UniCredit), Mps, Mediobanca, Bpm, Ifis e la partita delle Generali: il salotto buono è in fiamme?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

salta il banco?

Risiko bancario fra Caltagirone, Orcel (UniCredit), Mps, Mediobanca, Bpm, Ifis e la partita delle Generali: il salotto buono è in fiamme?

LA VECCHIA DEL FUTURO? Monte dei Paschi all’arrembaggio su Mediobanca. Per Lovaglio la scalata “non ostile” avrà successo, ma intanto si muove Caltagirone. E Banca Generali, Delfin (Del Vecchio) e il Tesoro…

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Dal 1472 al 2025

LA VECCHIA DEL FUTURO? Monte dei Paschi all’arrembaggio su Mediobanca. Per Lovaglio la scalata “non ostile” avrà successo, ma intanto si muove Caltagirone. E Banca Generali, Delfin (Del Vecchio) e il Tesoro…

Tag

  • Unicredit
  • Andrea Orcel
  • Finanza
  • Economia
  • Francesco Gaetano Caltagirone
  • Antonio Tajani
  • banche
  • banca

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L’omicidio-suicidio di Emanuele De Maria era davvero imprevedibile? Risponde Nuzzi: “Fascicolo ricco di relazioni positive”. E nell’intervista al direttore del carcere di Bollate: “Preoccupa l’aumento dei detenuti tra i 18 e i 25 anni…”

di Domenico Agrizzi

L’omicidio-suicidio di Emanuele De Maria era davvero imprevedibile? Risponde Nuzzi: “Fascicolo ricco di relazioni positive”. E nell’intervista al direttore del carcere di Bollate: “Preoccupa l’aumento dei detenuti tra i 18 e i 25 anni…”
Next Next

L’omicidio-suicidio di Emanuele De Maria era davvero imprevedibile?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy