image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Nuove multe in arrivo per gli automobilisti dovuti agli smartphone? Sì, perché la polizia potrà scoprire dal telefonino se andate troppo veloce. Ecco come

  • di Valentina Menassi Valentina Menassi

3 luglio 2025

Nuove multe in arrivo per gli automobilisti dovuti agli smartphone? Sì, perché la polizia potrà scoprire dal telefonino se andate troppo veloce. Ecco come
Il tuo smartphone potrebbe diventare il testimone più scomodo mentre guidi: nella Stato di Washington, la polizia analizza i dati dei cellulari per scoprire dove e quando sei distratto al volante. Niente più segreti: ogni messaggio o chiamata può trasformarsi in un indizio. La sicurezza stradale entra nell’era dei big data

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Non è più solo la multa dell’autovelox a far tremare gli automobilisti americani. Nel lontano Stato di Washington, la polizia ha deciso di affidarsi a un “occhio” che probabilmente tutti hanno sempre con sé: il cellulare. Sì, proprio quel dispositivo che usi per messaggi, video e selfie potrebbe trasformarsi nel tuo peggior nemico alla guida. Tutto è iniziato nel 2023, quando l’Insurance Institute for Highway Safety ha pubblicato uno studio che ha acceso un faro su un dato inquietante: il 3% del tempo passato al volante dagli automobilisti viene dedicato a interagire col telefono. Poco? Forse, ma basta a disegnare un quadro preciso di come la distrazione digitale sia diventata un problema reale sulle strade. Per verificare e capire meglio dove e quando queste distrazioni accadono, la Washington State Patrol ha fatto una mossa inaspettata: ha acquistato una gigantesca banca dati con quasi un milione di profili telefonici. Analizzando il modo in cui i telefoni “saltano” da una cella telefonica all’altra, gli agenti hanno individuato le strade più “pericolose”, dove le infrazioni fioccano come neve a dicembre.

Occhio al cellulare alla guida
Occhio al cellulare alla guida

Dati alla mano, è stato possibile non solo rilevare i momenti in cui si superano i limiti di velocità, ma anche quelli in cui si frenava bruscamente, si parlava al telefono o si mandavano messaggi, ovviamente alla guida. Ma niente paura: la polizia ha assicurato che non si tratta di un inseguimento in tempo reale, la privacy resta al sicuro… almeno per ora. L’obiettivo di questa nuova strategia non è multare indiscriminatamente, ma aumentare la presenza di pattuglie proprio dove serve, cioè nei punti “caldi” delle infrazioni. Una scelta intelligente, che permette di ottimizzare risorse e, si spera, di rendere le strade più sicure. Per l’economia, poi, è una buona notizia: meno incidenti significano meno costi sociali e assicurativi, e più produttività. Insomma, se siete in viaggio sulla Interstate 5 o sulla 90 nello Stato di Washington, è meglio tenere gli occhi sulla strada e le mani sul volante. Perché ora il vostro smartphone non serve solo a farvi compagnia, ma anche a raccontare – senza filtri – quanto siete bravi a guidare. E, diciamolo, forse è meglio così.

20250703 100054758 7702

More

“Marx e l’attivismo sul clima? Non mischiamo la merda col risotto!” Intervista TOTALE a Marco Rizzo: gli ecologisti? “Sono pagati dall’Europa”. Patria e sovranismo? “Serve la leva obbligatoria”. E sul matrimonio di Bezos, Trump e il Medio Oriente...

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Ma che caldo fa

“Marx e l’attivismo sul clima? Non mischiamo la merda col risotto!” Intervista TOTALE a Marco Rizzo: gli ecologisti? “Sono pagati dall’Europa”. Patria e sovranismo? “Serve la leva obbligatoria”. E sul matrimonio di Bezos, Trump e il Medio Oriente...

CON I DAZI SONO CAZ*I: la Nike aumenta i prezzi? Sì, perché ha più costi e meno vendite, ma perché? Le importazioni dalla Cina la costringono a rivedere tutto...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

just do it

CON I DAZI SONO CAZ*I: la Nike aumenta i prezzi? Sì, perché ha più costi e meno vendite, ma perché? Le importazioni dalla Cina la costringono a rivedere tutto...

Tag

  • Smartphone
  • guida
  • Auto
  • Stati Uniti
  • Multe
  • Polizia
  • Polizia Autostradale
  • Polizia di Stato
  • sanzioni
  • Sanzione
  • Velocità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)
  • Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: accertamenti sui conti delle Cappa? Prima sì, ma poi no. Intanto l’avv. Lovati ammette di sapere più di quello che dice

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sean Diddy Combs COLPEVOLE MA NON TROPPO? Assolto dalle accuse più gravi. Ma verrà rilasciato su cauzione? E sulla testimonianza di Cassie Ventura e la sentenza definitiva…

di Benedetta Minoliti

Sean Diddy Combs COLPEVOLE MA NON TROPPO? Assolto dalle accuse più gravi. Ma verrà rilasciato su cauzione? E sulla testimonianza di Cassie Ventura e la sentenza definitiva…
Next Next

Sean Diddy Combs COLPEVOLE MA NON TROPPO? Assolto dalle accuse...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy