image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Risiko bancario, a luglio il gioco si fa duro: Mps, Unicredit, Bper tra fusioni, veti e colpi di scena. Ecco cosa sta succedendo davvero

  • di Valentina Menassi Valentina Menassi

  • Foto di: Ansa

30 giugno 2025

Risiko bancario, a luglio il gioco si fa duro: Mps, Unicredit, Bper tra fusioni, veti e colpi di scena. Ecco cosa sta succedendo davvero
Luglio si apre come il mese chiave per il futuro delle banche italiane, con operazioni strategiche su più fronti tra Mps, Unicredit, Bper e Popolare di Sondrio. Tra fusioni, veti governativi e pressioni europee, il sistema creditizio è pronto a cambiare volto

Foto di: Ansa

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Torna, nonostante l'estate, ad accendersi l'attenzione sul risiko bancario italiano e luglio si profila come il mese decisivo. Dopo mesi di trattative e schermaglie regolatorie, il sistema del credito è pronto a cambiare volto. La mappa del potere finanziario tra Siena, Milano e Bruxelles è in movimento, con partite aperte su più tavoli e protagonisti pronti a muoversi con decisione. Il Monte dei Paschi di Siena, storica banca toscana tornata in equilibrio dopo anni difficili, si prepara a lanciare un’Ops su Mediobanca. La Banca Centrale Europea ha dato il via libera all’operazione, mentre si attende solo il semaforo verde della Consob, previsto entro pochi giorni. Se tutto andrà secondo i piani, l’offerta pubblica di scambio potrebbe partire già a metà mese, con la convocazione del consiglio di amministrazione di Mediobanca. 

Luglio sarà un mese decisivo per il risiko bancario
Luglio sarà un mese decisivo per il risiko bancario

Ma il clima è tutt’altro che disteso. Se Mps rivendica un progetto ambizioso e sostenibile, da Mediobanca filtrano giudizi duri: operazione “priva di razionale industriale”, “carica di rischi”, dicono fonti vicine al board. La Bce, dal canto suo, ha autorizzato l’operazione con condizioni precise: in caso di successo, Siena dovrà presentare entro sei mesi un piano dettagliato su governance e solidità patrimoniale. Se invece il controllo non sarà raggiunto, servirà comunque un piano alternativo o la cessione della partecipazione. Intanto, si complica anche il dossier Unicredit-Banco Bpm. Il ceo Andrea Orcel si muove tra Roma e Bruxelles, tentando di superare i veti imposti dal golden power italiano. Dopo la sospensione imposta dalla Consob, l’offerta è ripartita ma resta il nodo della legittimità del blocco governativo. A Bruxelles si valuta se dietro la tutela degli interessi nazionali si celi una forma di protezionismo inaccettabile. Il Tar del Lazio, intanto, deciderà il 9 luglio sul ricorso presentato da Unicredit, mentre Orcel fa trapelare una linea chiara: se non arriverà chiarezza normativa, la banca potrebbe fare un passo indietro. L’operazione è sotto i riflettori anche a livello locale, con sindaci e istituzioni territoriali che temono ricadute occupazionali e perdita di presidio bancario. In parallelo, si scalda la sfida tra Bper e Popolare di Sondrio.

Il sistema bancario italiano osteggia Unicredit?
Il sistema bancario italiano osteggia Unicredit?

L’Ops lanciata dalla banca emiliana scadrà l’11 luglio e ha già ottenuto l’appoggio determinante di Unipol, che con il suo 19% potrebbe decidere le sorti dell’operazione. La compagnia assicurativa guidata da Carlo Cimbri si conferma attore chiave di un’alleanza bancaria emiliano-lombarda che punta a rafforzarsi nel Nord del Paese, dove Pop Sondrio ha una forte radicazione soprattutto tra le piccole e medie imprese. Dal consiglio della Popolare continuano a parlare di operazione ostile, ma i numeri sembrano giocare a favore di Bper. In questo scenario in fermento, c’è però chi la fusione l’ha già chiusa. Banca Ifis ha completato l’Ops su illimity con un’adesione dell’84,09%, portando a casa la prima vera operazione di consolidamento del 2025. L’integrazione con la challenger bank di Corrado Passera darà vita a un polo bancario digitale, indipendente e focalizzato su crediti deteriorati e innovazione. Dal 7 all’11 luglio l’offerta sarà riaperta per consentire l’adesione ai soci rimasti fuori. La fusione sarà finalizzata entro l’autunno, segnando un precedente importante per l’intero settore. L’estate 2025 si sta così trasformando in una stagione cruciale per il credito italiano. Dopo anni di apparente stabilità, tra governance fragile e difese nazionali, la pressione delle istituzioni europee e le strategie industriali stanno spingendo verso una nuova fase. Resta da capire se a dettare l’agenda saranno i manager, i regolatori o i tribunali. Ma è chiaro che il risiko è entrato nel vivo. E nessuno, da qui in avanti, potrà più permettersi di stare fermo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

UniCredit molla la scalata a Bpm? Le contromosse del Banco con Tononi. E Orcel su Generali e il Golden Power del Governo Meloni...

di Beniamino Carini Beniamino Carini

LA SVOLTA?

UniCredit molla la scalata a Bpm? Le contromosse del Banco con Tononi. E Orcel su Generali e il Golden Power del Governo Meloni...

L’ora della verità per l’ops di Monte dei Paschi su Mediobanca: i primi a muoversi saranno Delfin e Caltagirone? Nagel ora guarda ai dividendi, mentre Unicredit aspetta il tar sul golden power. E nei mesi del risiko le valutazioni delle banche volano…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Volare

L’ora della verità per l’ops di Monte dei Paschi su Mediobanca: i primi a muoversi saranno Delfin e Caltagirone? Nagel ora guarda ai dividendi, mentre Unicredit aspetta il tar sul golden power. E nei mesi del risiko le valutazioni delle banche volano…

Risiko bancario fra Caltagirone, Orcel (UniCredit), Mps, Mediobanca, Bpm, Ifis e la partita delle Generali: il salotto buono è in fiamme?

di Matteo Suanno Matteo Suanno

salta il banco?

Risiko bancario fra Caltagirone, Orcel (UniCredit), Mps, Mediobanca, Bpm, Ifis e la partita delle Generali: il salotto buono è in fiamme?

Tag

  • Banca centrale europea
  • Banco Ambrosiano
  • banca
  • Bancomat
  • Banco Bpm
  • scalata bancaria
  • risiko bancario
  • Monte dei Paschi di Siena
  • Unicredit
  • Economia
  • banche locali
  • banche
  • sportelli bancari
  • luglio

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco

    di Giulia Ciriaci

    Abbiamo visto le foto dell’autopsia di Chiara Poggi e vi raccontiamo cosa dimostrano (gli assassini sono almeno due) e cosa succederà tra qualche giorno... Il punto su Garlasco con un'intervista al medico legale Pasquale Bacco
  • Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?

    di Moreno Pisto

    Enzo Iacchetti e l’ipocrisia degli attori, conduttori e vips. Ora che c’è da protestare davvero dove siete? O in realtà siete solo degli influencer?
  • Per la prima volta parla Aurora Simoncini, moglie di Ferdico: “Mio marito non è un pentito, si farà il carcere con dignità”. E arriva anche la smentita degli avvocati dell’ex capo ultras

    di Redazione MOW

    Per la prima volta parla Aurora Simoncini, moglie di Ferdico: “Mio marito non è un pentito, si farà il carcere con dignità”. E arriva anche la smentita degli avvocati dell’ex capo ultras
  • Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

    di Gianmarco Serino

    Esclusiva MOW: Beatrice Venezi è il nuovo direttore stabile del teatro la Fenice di Venezia? E le orchestre insorgono! Tutto quello che sappiamo

di Valentina Menassi Valentina Menassi

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le bombe di Matteo Renzi a Pulp. L’inglese? “A Meloni e Vannacci dò tre congiuntivi di vantaggio”. Calenda? “Io con Carlo, Fedez con Clara: quali sono le scelte stupide?” Paragon? “Non è democrazia”, e sul Codice della Strada, gli 80 euro e Bin Salman...

di Jacopo Tona

Le bombe di Matteo Renzi a Pulp. L’inglese? “A Meloni e Vannacci dò tre congiuntivi di vantaggio”. Calenda? “Io con Carlo, Fedez con Clara: quali sono le scelte stupide?” Paragon? “Non è democrazia”, e sul Codice della Strada, gli 80 euro e Bin Salman...
Next Next

Le bombe di Matteo Renzi a Pulp. L’inglese? “A Meloni e Vannacci...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy