image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

ORCEL FA BANCAROTTA… di nervi? Il ceo di UniCredit sul risiko sfida Meloni sul Golden Power per Banco Bpm e Merz sulla scalata a Commerbank, ma...

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

  • Foto: Ansa

14 luglio 2025

ORCEL FA BANCAROTTA… di nervi? Il ceo di UniCredit sul risiko sfida Meloni sul Golden Power per Banco Bpm e Merz sulla scalata a Commerbank, ma...
Andrea Orcel sfida governi e burocrazie per fondere Unicredit con Banco Bpm e scalare Commerzbank. Ma Roma e Berlino lo bloccano con Golden Power e pressioni politiche. Il risiko bancario diventa una guerra europea sul futuro della finanza. Chi avrà la meglio?

Foto: Ansa

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Andrea Orcel non è un banchiere che si accontenta. Non l’ha mai fatto. E nemmeno adesso, nel momento più delicato della sua carriera, ha intenzione di arretrare. L’amministratore delegato di Unicredit ha deciso di giocare una partita a tutto campo, con una posta altissima: cambiare per sempre l’architettura della finanza europea, creando un campione continentale a trazione italiana. Per farlo ha lanciato due offensive simultanee: la prima in Italia, con l’Ops su Banco Bpm; la seconda in Germania, con una scalata silenziosa a Commerzbank.

In entrambi i casi, il mercato ha reagito con entusiasmo, ma la politica ha alzato le barricate. L’offerta pubblica di scambio su Banco Bpm, lanciata a novembre 2024, ha trovato fin da subito l’opposizione del governo Meloni. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha attivato il golden power, con condizioni che Unicredit ha definito “inaccettabili”, rendendo di fatto impraticabile l’operazione.

Un’azione che ha spaccato anche Bruxelles. Da un lato, la Bce e la Direzione Concorrenza europea avevano già approvato la fusione, con la sola richiesta di cedere 208 sportelli per evitare eccessive concentrazioni. Dall’altro, la Commissione UE si è trovata costretta a valutare se quel golden power nazionale violasse il principio di libera concorrenza. “Se le valutazioni prudenziali e antitrust sono positive, i governi non possono intralciare operazioni su base discrezionale”, ha dichiarato un portavoce della Commissione, come riportato da La Repubblica.

Andrea Orcel di Unicredit
Andrea Orcel (ceo di UniCredit) Ansa

Una presa di posizione chiara, che però non ha ancora avuto conseguenze pratiche. Sul fronte tedesco, Orcel ha fatto un altro passo deciso acquistando una quota consistente di Commerzbank, arrivando a un potenziale 29,9% tramite l’uso di derivati. Anche in questo caso, il governo ha reagito con ostilità. L’esecutivo guidato da Friedrich Merz ha chiesto a Orcel di farsi da parte. La scalata ha infatti riacceso vecchie tensioni tra banche e politica, in un contesto reso ancora più incerto dai venti protezionisti che soffiano in tutta Europa. Nonostante questo doppio fronte, Unicredit ha raggiunto il massimo storico di capitalizzazione, toccando i 95 miliardi di euro.

Il mercato sembra premiare il coraggio di Orcel, che ha costruito una strategia di crescita chiara, fondata su acquisizioni mirate, efficienza operativa e remunerazione generosa per gli azionisti. Ma tutto potrebbe sfumare se, entro il 23 luglio, la Commissione o il Tar del Lazio non dovessero bloccare o modificare il golden power italiano. A quel punto, l’Ops su Banco Bpm salterebbe, e con essa anche parte del progetto di fusione continentale. “Il consolidamento bancario europeo – ha spiegato ancora la Commissione – può migliorare l’efficienza e la redditività delle banche, e giovare all’economia dell’Unione”. Ma oggi quel principio è in discussione.

Come ha scritto La Stampa, le manovre di Orcel stanno smuovendo assetti politici e finanziari in tutta Europa. L’Unione, già divisa su molti fronti, rischia ora di perdere anche il treno del consolidamento bancario. Orcel non ha nascosto la sua delusione per le resistenze italiane, ma non intende cambiare rotta. Se l’Ops dovesse fallire, Unicredit proseguirà la sua strategia in altre piazze. In Grecia ha già acquisito Alpha Bank, mentre si parla di un possibile ritorno in Polonia, dove Unicredit era presente con Bank Pekao. Il banchiere romano vuole lasciare il segno. Se riuscirà nel suo intento, diventerà l’uomo che ha portato l’Italia in vetta alla finanza europea. Se sarà costretto a fermarsi, avrà comunque dimostrato che, in Europa, le vere sfide non si combattono più solo nei parlamenti, ma nei consigli di amministrazione delle banche.

20250714 120640888 4648

More

Meloni e Sanchez, la strana coppia del Golden Power nel risiko bancario? Orcel (UniCredit) ha riaperto la scalata a Banco Bpm, ma Castagna continua ad alzare il muro. E Crédit Agricole…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

manovre europee

Meloni e Sanchez, la strana coppia del Golden Power nel risiko bancario? Orcel (UniCredit) ha riaperto la scalata a Banco Bpm, ma Castagna continua ad alzare il muro. E Crédit Agricole…

Orcel (UniCredit) bombardato anche dal cancelliere tedesco (su Commerzbank) oltre che dal Governo Meloni (su Banco Bpm). Ecco come Merz in versione Castagna fa le barricate in Germania

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Economia e finanza

Orcel (UniCredit) bombardato anche dal cancelliere tedesco (su Commerzbank) oltre che dal Governo Meloni (su Banco Bpm). Ecco come Merz in versione Castagna fa le barricate in Germania

Ma avete visto lo spot di Banco Bpm contro l’Ops di Unicredit sul Corriere della Sera? Il risiko bancario diventa guerra fredda e ora i colossi si comprano gli spazi sui giornali

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Risiko

Ma avete visto lo spot di Banco Bpm contro l’Ops di Unicredit sul Corriere della Sera? Il risiko bancario diventa guerra fredda e ora i colossi si comprano gli spazi sui giornali

Tag

  • Andrea Orcel
  • Giorgia Meloni
  • Merz
  • Unicredit

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

DENTRO LA LEGA IN CALABRIA! Reportage tra i fedelissimi di Salvini grazie a un compleanno. Il Ponte sullo Stretto tra malaffare, emergenza viabilità e fondi pubblici distratti, unirà l'Italia o le mafie?

di Michela Morellato

DENTRO LA LEGA IN CALABRIA! Reportage tra i fedelissimi di Salvini grazie a un compleanno. Il Ponte sullo Stretto tra malaffare, emergenza viabilità e fondi pubblici distratti, unirà l'Italia o le mafie?
Next Next

DENTRO LA LEGA IN CALABRIA! Reportage tra i fedelissimi di Salvini...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy