image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

GATTINI UCCISI PER LIKE E SOLDI? Sull’indagine choc parla Wolf Veg: “Mentre uccidono provano piacere, ma non sono solo asiatici”. L’animalista ci spiega cosa fanno ai cuccioli, e sulla legge Brambilla e l’Italia…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

5 agosto 2025

GATTINI UCCISI PER LIKE E SOLDI? Sull’indagine choc parla Wolf Veg: “Mentre uccidono provano piacere, ma non sono solo asiatici”.  L’animalista ci spiega cosa fanno ai cuccioli, e sulla legge Brambilla e l’Italia…
Wolf Veg, attivista per i diritti degli animali, interviene sull’inchiesta choc che ha svelato una rete internazionale di video con torture e uccisioni di gattini, realizzati e condivisi per piacere, denaro e popolarità digitale. “Non sono solo asiatici: c’è una complicità globale, anche occidentale”. E sull’Italia e la legge Brambilla?

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Un’indagine condotta dalla BBC ha portato alla luce una rete internazionale che condivide video di gatti, spesso cuccioli, sottoposti a torture e uccisioni. Le immagini e i dettagli emersi sono stati definiti “estremamente inquietanti”. La rete opererebbe attraverso app di messaggistica criptata e includerebbe membri da tutto il mondo, Regno Unito compreso. Secondo l’inchiesta, il fenomeno ha avuto origine in Cina, per poi espandersi a livello globale, coinvolgendo migliaia di persone. In violazione delle leggi per la protezione degli animali vigenti in molti Paesi, i membri di questi gruppi pubblicano, condividono e in alcuni casi vendono i video delle sevizie. Alcuni arrivano persino a suggerire di adottare gatti per poi sottoporli a torture sistematiche. L'inchiesta è stata avviata dopo che due adolescenti britannici hanno ammesso di aver torturato e ucciso due gattini in un parco a Ruislip, a nord-ovest di Londra, lo scorso maggio. La polizia, a seguito del caso, ha avviato accertamenti che hanno portato alla scoperta del network documentato dalla BBC. A collaborare alla denuncia anche l’associazione Feline Guardians, gruppo di attivisti per i diritti degli animali, che ha tracciato 24 gruppi attivi nel 2025, tra cui uno con oltre 1.000 membri. Secondo le informazioni raccolte, il torturatore più attivo avrebbe filmato l’uccisione di oltre 200 gatti. Una rete macabra e ancora in gran parte sommersa, contro cui ora le autorità stanno cercando di intervenire. Abbiamo intervistato Caiafa Stefania presidente Meta Milano (movimento etico tutela animali e ambiente), per chiederle quanto sia diffuso il quadro che vi abbiamo appena raccontato.

https://mowmag.com/?nl=1

Conosceva la situazione denunciata dalla BBC?

Esattamente due anni fa vengo contattata da Feeling Guardian, un'associazione mondiale, per portare questa realtà in Italia, che prima nessuno conosceva. Dietro questa situazione c’è un mondo incredibile: dai giapponesi, agli americani, egiziani, messicani, olandesi, argentini. Tutti sapevano di Feeling Guardian, tranne l'Italia, dove c'è una sezione molto piccola a Roma. Quella a cui siamo davanti è un'associazione di pazzi che online, condivide i filmati di piccoli animali che sono sottoposti a delle torture micidiali. Hanno iniziato con Telegram, dove hanno dei canali in cui fanno tutto ciò che fanno a questi poveri animali.

Come mai? Che cosa ci guadagnano? Qual è il loro obiettivo?

Per like, soldi, per divertimento, sono persone sadiche. Ci sono sempre state queste cose, però questa realtà è veramente la linea del male. È incredibile quello che fanno. Però non sono solo asiatici, attenzione. Un anno fa era stato scoperto addirittura un ragazzo a Torino. Gli asiatici hanno iniziato, però ci sono anche gli europei che gli sono andati dietro. Per loro è, come se fosse un TikTok. C'è chi si fa pagare, c'è chi lo fa per divertimento, proprio perché gli piace vedere gli animali soffrire. Questo è il loro scopo. È come se loro ci guadagnassero nell'anima nera che si hanno. La sensazione di piacere che io ho salvando un animale, loro ce l'hanno mentre lo uccidono. È importante che in Italia se ne parli.

C'è il rischio che un trattamento simile prenda piede anche in Italia?

Potrebbe esserci. C'è stata già la moda di quelli che lanciano i gatti dalle montagne, anche le impiccagioni. I ragazzini sono sempre loro. È la gioventù bruciata. Loro si divertono. Quindi sì, potrebbe esserci la moda, questa è la paura. Però c'è una differenza.

Caiafa Stefania presidente Meta Milano
Caiafa Stefania presidente Meta Milano

C’è il rischio che un trattamento simile prenda piede anche in Italia?

Potrebbe esserci. C'è stata già la moda di quelli che lanciano i gatti dalle montagne, anche le impiccagioni. I ragazzini sono sempre loro. È la gioventù bruciata. Loro si divertono. Quindi sì, potrebbe esserci la moda, questa è la paura. Però c'è una differenza.

Quale?

Che in Italia abbiamo delle leggi che tutelano gli animali: dal primo luglio si è attivata la legge Brambilla. Quindi io ho già iniziato a lavorare, ho già fatto chiudere due allevamenti di cani.

Pensa che con la legge Brambilla in Italia ci sia stata una svolta?

Sì. Invece in Cina le leggi per il bene dei maiali non esistono. L'unica cosa che fanno è metterti in galera per 35 ore e poi rilasciarti. Questo è quello che fanno in Asia in generale. Mentre la legge Brambilla vede 4 anni di galera, più multe salate, si spera che la gente ci ripensi un po'.

Un altro tema che viene poco affrontato è il metodo della macellazione per il cibo halal, che per esempio vediamo durante la festa del sacrificio islamica.

Quello diventerà maltrattamento, perché il maltrattamento non è solo sui cani e gatti. Bisogna attenersi a dei regolamenti, che prevedono nel modo di ucciderli in primis lo stordimento. Non macellandoli anche nel cortile di casa come è successo con certi islamici. E poi il maltrattamento è anche come li uccidi, come li tratti anche prima di ucciderli. Anche questo è maltrattamento, anche il bovino anoressico dentro all'allevamento buttato per terra è maltrattamento.

More

Quindi quello di Alessandro Venier è davvero maschicidio (di un uomo patriarcale)? Ucciso, fatto a pezzi e nascosto dalla compagna e dalla madre a Gemona, perché “non apparecchiava a tavola”?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Assurdo

Quindi quello di Alessandro Venier è davvero maschicidio (di un uomo patriarcale)? Ucciso, fatto a pezzi e nascosto dalla compagna e dalla madre a Gemona, perché “non apparecchiava a tavola”?

UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PARITÀ A CONVENIENZA

UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

“L’AMMAZZO”. Perché se lo dice Maria Concetta è Temptation Island e se lo dice Angelo è violenza di genere?

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Parità degenere

“L’AMMAZZO”. Perché se lo dice Maria Concetta è Temptation Island e se lo dice Angelo è violenza di genere?

Tag

  • Denuncia
  • Violenza animali
  • Animali
  • disegno di legge
  • Cronaca locale
  • Denuncia Social
  • Cronaca

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

RISIKO? SBANCARLO. Senza la scalata di Orcel e UniCredit, Banco Bpm finirà ai francesi di Crédit Agricole (alla faccia di interesse nazionale e Golden Power)? E come reagirà Mps alla mossa di Mediobanca su Banca Generali?

di Beniamino Carini

RISIKO? SBANCARLO. Senza la scalata di Orcel e UniCredit, Banco Bpm finirà ai francesi di Crédit Agricole (alla faccia di interesse nazionale e Golden Power)? E come reagirà Mps alla mossa di Mediobanca su Banca Generali?
Next Next

RISIKO? SBANCARLO. Senza la scalata di Orcel e UniCredit, Banco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy