image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto Pexels (Mart Production)

31 luglio 2025

UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?
Due uomini brutalmente uccisi (uno fatto a pezzi), laterali nelle cronache, ma perché? Perché se siamo davanti a un femminicidio ci scandalizziamo e se la vittima è di sesso maschile lo diamo per “normale” o per “episodio isolato”? Ecco i casi di Udine e Gioia Tauro, che dovrebbero farci riflettere su quale sia il vero concetto di parità: parlare di maschicidio (o limitarsi a parlare di omicidio, un disastro comune per tutti)

Foto Pexels (Mart Production)

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Due casi di omicidio di uomini finiti nelle cronache in poche ore. Nelle cronache ma non proprio al centro, perché? Due casi distinti, lontani centinaia di chilometri, ma che si intrecciano in un punto preciso: i carnefici non sono uomini, come spesso accade nella cronaca, ma donne. Compagne. E in un caso, anche la madre. Alessandro Venier, 35 anni, è stato ritrovato fatto a pezzi e cosparso di calce viva nella cantina della sua abitazione a Gemona del Friuli, in provincia di Udine. Maurizio Ansaloni, 58 anni, è stato invece soffocato a Gioia Tauro nel gennaio del 2023, ma la verità è emersa solo adesso: la compagna, Clementina Fumo, è stata arrestata con l’accusa di omicidio. E il procuratore di Palmi parla senza esitazioni di “maschicidio”. Nel caso di Gemona, a uccidere Venier sarebbero state, secondo quanto trapelato finora, la compagna e la madre.

Entrambe avrebbero ammesso la propria responsabilità davanti ai carabinieri. Il corpo dell’uomo era stato sezionato, nascosto in garage e coperto di calce viva, nel tentativo di rallentare la decomposizione. Non è ancora chiaro dove sia avvenuto il decesso, né in quale modo. Le due donne hanno parlato di un gesto esploso al culmine di una lite. Ma qualunque fosse il motivo, resta il fatto: un uomo ucciso e fatto a pezzi, mentre in casa c’era anche la figlia di sei mesi. La piccola è stata presa in carico dai servizi sociali. La comunità è sotto shock. Il sindaco di Gemona, Roberto Revelant, parla di “fatto straziante, mai successo prima”. La procura frena: “Stiamo accertando ogni dettaglio, anche medico e scientifico, per attribuire con precisione le responsabilità”, ha dichiarato la pm Claudia Danelon.

https://mowmag.com/?nl=1

Il secondo caso arriva dalla Calabria. Maurizio Ansaloni era stato dato per morto a causa di un improvviso malore. La compagna, Clementina Fumo, aveva chiamato i soccorsi parlando di una tragedia improvvisa. Ma secondo la Procura di Palmi le cose sono andate diversamente: la donna avrebbe lasciato morire l’uomo senza prestare soccorso. L’autopsia ha rivelato segni compatibili con il soffocamento. I vicini parlano di litigi frequenti. Niente motivi economici, “solo questioni becere, interne alla coppia”, ha detto il procuratore Emanuele Crescenti. In entrambi i casi, i moventi sono ancora incerti. Si parla genericamente di discussioni, tensioni familiari, futili motivi. Ma quel che è certo è che nessun movente può giustificare simili atti efferati. Né quando a compierli sono gli uomini, come ricordiamo ogni volta che si parla di femminicidio, né quando a uccidere sono le donne, ma su questi casi si pone sempre poca attenzione, perché si ritiene che il sesso femminile non abbia le capacità per poter togliere la vita a qualcuno per una questione di forza fisica. Però no, non è così, e sarebbe sbagliato, oltre che fuorviante, porla in questi termini. Quindi l’intimità domestica, ancora una volta, si trasforma in teatro di orrore. E la narrazione mediatica, che spesso ha una direzione univoca, qui si inceppa.

Perché i ruoli si ribaltano. E le vittime sono uomini. Non si tratta di costruire una retorica speculare al femminicidio. Non si tratta di mettere in competizione le vittime. Ma solo di guardare la realtà per quella che è: esistono uomini uccisi in casa, uccisi da chi diceva di amarli. E non sono meno vittime. C’è chi propone, anche con una certa provocazione, di introdurre il termine maschicidio. E forse è un passo inevitabile, se vogliamo affrontare davvero il nodo della violenza nella sua interezza, senza lasciare zone d’ombra. I dati ufficiali dicono che le donne vittime di violenza sono molte di più. Ma i casi come quelli di Alessandro e Maurizio, uccisi, il primo smembrato, il secondo soffocato, dimostrano che la violenza non ha un solo volto. Una bambina di sei mesi rimasta orfana, una donna arrestata due anni dopo un omicidio mascherato da malore. E due uomini che non avranno mai giustizia se continueremo a pensare che queste storie siano “eccezioni”.

More

Cosa dice di Giorgia e dell'Italia Meloni sul Time? Sinistra e destra non hanno letto l’intervista (e infatti non ci hanno capito niente), ma noi sì. E la domanda fondamentale la fa lei al giornalista…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Una vera leader?

Cosa dice di Giorgia e dell'Italia Meloni sul Time? Sinistra e destra non hanno letto l’intervista (e infatti non ci hanno capito niente), ma noi sì. E la domanda fondamentale la fa lei al giornalista…

Delitto di Garlasco: IL CASO DELL’IMPRONTA 33 riapre lo scontro tra i Poggi e la Procura. Ma davvero la voce della famiglia di Chiara resta inascoltata? Intanto gli avvocati di Sempio e Stasi…

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

che sta succedendo

Delitto di Garlasco: IL CASO DELL’IMPRONTA 33 riapre lo scontro tra i Poggi e la Procura. Ma davvero la voce della famiglia di Chiara resta inascoltata? Intanto gli avvocati di Sempio e Stasi…

Omicidio Poggi, il mistero dei messaggi delle gemelle Cappa su Chiara: “Sei certa della purezza di questa ragazza e dello Stasi assassino?”. Intanto le carte dell'inchiesta...

di Irene Natali Irene Natali

Scripta manent

Omicidio Poggi, il mistero dei messaggi delle gemelle Cappa su Chiara: “Sei certa della purezza di questa ragazza e dello Stasi assassino?”. Intanto le carte dell'inchiesta...

Tag

  • Calabria
  • carcere
  • Criminologa
  • Cronaca nera
  • disegno di legge
  • femminicidi
  • Femminicidio
  • Galera
  • Omicidio
  • Udine

Top Stories

  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)
  • Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano

    di Otto De Ambrogi

    Omicidio Poggi, gemelle Cappa “cattive con Chiara?” E la direttrice di Giallo Perri attacca il generale Garofano: “Arrivato a dire cose al limite del ridicolo”. Intanto Stefania e Paola denunciano
  • UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?

    di Giulia Sorrentino

    UOMINI A PEZZI E SOFFOCATI dalle compagne (e dalla madre). Omicidio di Gemona e caso Gioia Tauro, in poche ore la narrazione sulla violenza di genere si ribalta. Ora introduciamo il reato di maschicidio per Alessandro Venier e Maurizio Ansaloni?
  • Non rompete il caz*o a Jovanotti! “E allora Gaza” è il nuovo “e allora la fame nel mondo”, ma l’unica cosa intelligente l’ha detta il cantante al Jova Bike Party

    di Ottavio Cappellani

    Non rompete il caz*o a Jovanotti! “E allora Gaza” è il nuovo “e allora la fame nel mondo”, ma l’unica cosa intelligente l’ha detta il cantante al Jova Bike Party
  • Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

    di Angela Russo

    Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto

Pexels (Mart Production)

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...

di Angela Russo

Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un testimone racconta cosa accadeva al Santuario delle Bozzole di Garlasco, e...
Next Next

Omicidio Poggi, CHIARA AVEVA SCOPERTO QUALCOSA DI ORRIBILE? Un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy