image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Delitto di Garlasco: IL CASO DELL’IMPRONTA 33 riapre lo scontro tra i Poggi e la Procura. Ma davvero la voce della famiglia di Chiara resta inascoltata? Intanto gli avvocati di Sempio e Stasi…

  • di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

24 luglio 2025

Delitto di Garlasco: IL CASO DELL’IMPRONTA 33 riapre lo scontro tra i Poggi e la Procura. Ma davvero la voce della famiglia di Chiara resta inascoltata? Intanto gli avvocati di Sempio e Stasi…
Caso Garlasco. Nuove tensioni tra la famiglia di Chiara Poggi e la Procura di Pavia. Al centro della disputa c'è la cosiddetta “impronta 33”, una traccia di pochi centimetri impressa su una parete della scala che porta allo scantinato della villetta di via Pascoli

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Il caso Garlasco torna al centro di tensioni giudiziarie. Da qualche tempo si parla della cosiddetta “impronta 33”, una traccia di pochi centimetri impressa su una parete scrostata della scala che porta allo scantinato della villetta di via Pascoli, dove fu uccisa la giovane Chiara Poggi. La Procura avrebbe deciso di escludere la traccia 33 dall'incidente probatorio, motivando la scelta con il fatto che “si tratterebbe di un accertamento ripetibile”, da rinviare ad altra fase. La decisione ha scatenato la reazione dell'avvocato Gian Luigi Tizzoni, legale della famiglia Poggi, che come riporta la giornalista Simona Pletto su Libero, ha dichiarato: “Il Codice prevede che la Procura debba fare accertamenti anche nell'interesse dell'indagato. Qui si lavora nell'interesse del condannato, ma non si ascoltano le richieste della parte offesa”. A difendere l'operato della Procura è intervenuta l'avvocata di Alberto Stasi, Giada Bocellari, che secondo il giornale avrebbe replicato così: “Credo che questa Procura stia procedendo nell'interesse della giustizia. L'impronta 33 è una fotografia, sarà valutata nel processo, ma non può essere oggetto di incidente probatorio perché non è irripetibile, a differenza delle paradesive, che erano già oggetto di accertamento genetico”. L'altro legale di Stasi, Antonio De Rensis, ha aggiunto: “Noi non abbiamo mai chiesto di esaminare la 33. Non è il nostro fronte, e non abbiamo nulla da guadagnare né da perdere”. Anche la difesa di Sempio, rappresentata dagli avvocati Angela Taccia e Massimo Lovati, ha espresso contrarietà agli accertamenti. "Abbiamo ribadito che mancano i presupposti per analisi valide", ha spiegato Taccia. “Se il sequestro è irregolare, non andavano fatti nemmeno gli accertamenti genetici. Finora non c'è nulla a carico del nostro assistito, e Sempio ha la serenità dell'innocenza”.

genitori chiara poggi ansa
I genitori di Chiara Poggi nel 2015 Ansa

Nel frattempo, gli accertamenti si estendono ad altri reperti. La giudice Daniela Garlaschelli ha affidato al dattiloscopista Domenico Marchigiani l'incarico di cercare impronte su oggetti trovati nella pattumiera della cucina, tra cui un brick di Estathé su cui, come affermato nell'articolo del quotidiano, “era stata rilevata un'impronta di Alberto Stasi”. Riprenderanno anche a inizio agosto le analisi genetiche del perito Denise Albani, sospese per la pausa estiva. Tra i reperti da esaminare ci sono le unghie della vittima e una garza utilizzata durante l'autopsia, dove è stato rilevato il “Ignoto 3”: un Dna maschile che non appartiene né a Stasi né a Sempio. La Procura mantiene il riserbo sulle proprie strategie. Intanto il procuratore capo Fabio Napoleone, come ci avevamo già anticipato giorni fa, ha chiarito che i pm “si esprimeranno ufficialmente solo al termine delle attività, adottando le decisioni necessarie”, criticando il can can mediatico che “genera solo confusione”. Per ora sappiamo che il calendario dell'incidente probatorio si chiuderà il 24 ottobre, quando si discuterà della compatibilità di due profili genetici rinvenuti sulle unghie di Chiara.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Mostro di Firenze e delitto di Garlasco, IL GENETISTA RICCI RIDISEGNA IL MISTERO? Per il dna Giovanni Vinci è il padre di Natalino Mele, il bimbo lasciato a dormire sul sedile mentre mamma e amante venivano trucidati. E Sempio...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Luce sulla nera?

Mostro di Firenze e delitto di Garlasco, IL GENETISTA RICCI RIDISEGNA IL MISTERO? Per il dna Giovanni Vinci è il padre di Natalino Mele, il bimbo lasciato a dormire sul sedile mentre mamma e amante venivano trucidati. E Sempio...

Delitto di Garlasco: la CACCIA ALLE IMPRONTE SULLA SPAZZATURA di casa Poggi e il rebus dei dna tra Stasi e Sempio sull’omicidio di Chiara. Ma in che senso non sono accolte le richieste della parte offesa?

di Redazione MOW Redazione MOW

Nuove analisi

Delitto di Garlasco: la CACCIA ALLE IMPRONTE SULLA SPAZZATURA di casa Poggi e il rebus dei dna tra Stasi e Sempio sull’omicidio di Chiara. Ma in che senso non sono accolte le richieste della parte offesa?

Cinema in crisi? “Ecco cosa possiamo fare per salvarli”, parla Valerio Carocci del Piccolo America. Il successo della Fondazione? “Il nostro non è un modello, ma un sentimento”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

una storia incredibile

Cinema in crisi? “Ecco cosa possiamo fare per salvarli”, parla Valerio Carocci del Piccolo America. Il successo della Fondazione? “Il nostro non è un modello, ma un sentimento”

Tag

  • Andrea Sempio
  • Chiara Poggi
  • Cronaca
  • delitto di Garlasco
  • Omicidio

Top Stories

  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, SE STASI AVESSE TOCCATO IL CORPO di Chiara e si FOSSE MACCHIATO LE SCARPE DI SANGUE l’avrebbero dichiarato innocente? “No, avrebbero girato la frittata dicendo che era stato lui…”
  • Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson spara a zero sulle TECNOFOLLIE. Il caso Air India e l’incidente in volo: “Perché un aereo ha degli interruttori per tagliare il carburante?”. E sbotta contro i controlli inutili (anche per le auto?)…
  • Omicidio Poggi, LE UNGHIE DI CHIARA TAGLIATE POST MORTEM PARLANO, la genetista Carolina Sellitto: “Le mani non conservano il dna per giorni, quindi il dna di Andrea Sempio è recente…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LE UNGHIE DI CHIARA TAGLIATE POST MORTEM PARLANO, la genetista Carolina Sellitto: “Le mani non conservano il dna per giorni, quindi il dna di Andrea Sempio è recente…”

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MALASANITÀ E MALAGIUSTIZIA. Sapete perché gli errori medici vengono insabbiati in tribunale? Consulenti tecnici di ufficio e professionisti imputati sono colleghi: un sistema sbagliato in cui a perdere sono le vittime

di Pasquale Mario Bacco

MALASANITÀ E MALAGIUSTIZIA. Sapete perché gli errori medici vengono insabbiati in tribunale? Consulenti tecnici di ufficio e professionisti imputati sono colleghi: un sistema sbagliato in cui a perdere sono le vittime
Next Next

MALASANITÀ E MALAGIUSTIZIA. Sapete perché gli errori medici...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy