image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

RISIKO? SBANCARLO. Senza la scalata di Orcel e UniCredit, Banco Bpm finirà ai francesi di Crédit Agricole (alla faccia di interesse nazionale e Golden Power)? E come reagirà Mps alla mossa di Mediobanca su Banca Generali?

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

  • Foto di: Ansa

5 agosto 2025

RISIKO? SBANCARLO. Senza la scalata di Orcel e UniCredit, Banco Bpm finirà ai francesi di Crédit Agricole (alla faccia di interesse nazionale e Golden Power)? E come reagirà Mps alla mossa di Mediobanca su Banca Generali?
I francesi avanzano su Bpm: Crédit Agricole conquista il 20,1% del Banco mentre UniCredit resta al palo: ma il Governo Meloni col Golden Power contro Orcel non voleva tutelare l’interesse nazionale. Nel frattempo, Mps e Mediobanca si sfidano a colpi di strategie su Banca Generali. Anche in agosto, il risiko bancario non conosce tregua

Foto di: Ansa

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Sul tavolo del risiko bancario italiano è apparsa una mano che parla francese. Mentre fino a pochi giorni fa si sbandierava l’idea di “difendere l’interesse nazionale”, oggi a salire sopra il 20% di Banco Bpm è Crédit Agricole: l’istituto guidato da Olivier Gavalda ha superato la soglia rilevante tramite una posizione in derivati dello 0,3%, una manovra finanziaria che replica il copione già visto con UniCredit e il suo Ceo Andrea Orcel in Commerzbank. Con questa mossa, Crédit Agricole raggiunge il 20,1% del capitale, diventando un azionista decisivo.

La partita è tecnica quanto strategica. Un passaggio chiave sta proprio nei derivati: strumenti finanziari complessi che permettono, in questo caso, di controllare azioni senza possederle direttamente. Il contratto sottoscritto, un total return swap con regolamento in contanti, dà però alla controllata Delfinances il diritto, una volta ottenute le necessarie autorizzazioni, di ottenere fisicamente le azioni. In pratica, un piede dentro e l’altro pronto a entrare completamente.

Le intenzioni di Crédit Agricole restano apparentemente prudenti: “Non intendiamo acquisire né esercitare il controllo su Banco Bpm”, assicurano i vertici a Consob e ripetono ai giornali. Tuttavia, il superamento del 20% consente di qualificare il proprio investimento come “influenza notevole”. In termini meno criptici, significa che il gruppo francese potrà contare molto di più nelle scelte strategiche di Banco Bpm senza dover lanciare un’Opa (offerta pubblica di acquisto, in gergo “scalata”) totalitaria, cioè senza dover comprare tutte le azioni e prendersi legalmente il controllo.

Andrea Orcel
Andrea Orcel, ceo UniCredit Illustrazione IA MOW

Il contesto politico non passa inosservato. Dagospia attacca: “Ci voleva un governo di ‘patrioti’ per regalare Banco Bpm ai francesi”. Dopo il muro alzato dal governo con il “Golden Power” contro l’Ops di UniCredit, è il sottotesto sarcastico è che sembra complicato ora per Palazzo Chigi sostenere che un gruppo francese possa “tutelare meglio gli interessi strategici nazionali” rispetto a una banca italiana.

Intanto, il Monte dei Paschi di Siena osserva e valuta le proprie mosse. L’altro fronte caldo del risiko coinvolge Mps e Mediobanca, che ha anticipato al 21 agosto l’assemblea per l’Ops su Banca Generali. Il “blitz” di Nagel (amministratore delegato di Mediobanca) non è passato inosservato e alimenta tensioni tra i grandi soci, con Caltagirone già pronto ad azioni di responsabilità se il Cda di Generali dovesse approvare gli accordi.

https://mowmag.com/?nl=1

Il meccanismo? Per far scattare l’Ops (offerta pubblica di scambio, cioè proporre agli azionisti di scambiare le proprie azioni con altre), come sottolineato anche da Milano Finanza serve una serie di condizioni: ok dei regolatori, almeno il 51% delle adesioni, un accordo strategico di lungo periodo e 12 mesi di lock-up (blocco della vendita delle azioni ricevute dallo scambio). Eppure, se i soci di Mediobanca daranno il via libera, l’offerta sarà legalmente vincolante e non potrà essere ritirata, come ha ricordato lo stesso Nagel.

E Mps? Il ceo Luigi Lovaglio gioca le sue carte con prudenza. Potrebbe semplicemente restare fermo, o tentare un rilancio last minute, ad esempio alzando il prezzo, mossa che potrebbe spostare gli equilibri proprio alla vigilia dell’assemblea. Secondo Milano Finanza, l’operazione costerebbe oltre due miliardi, cifra comunque sostenibile per la banca senese, che ha una “riserva” di capitale non trascurabile. Un’altra strada sarebbe agire sul rinnovo anticipato del board di Mediobanca, provando così a rimescolare la governance e rivedere gli accordi con Generali.

More

LEONI DEL RISIKO: Castagna (Banco Bpm) vuole stravincere su Orcel (UniCredit, che "fugge" all'estero) e cerca un partner? Generali stringe su Mediobanca, capitalizza e...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

giochi di potere

LEONI DEL RISIKO: Castagna (Banco Bpm) vuole stravincere su Orcel (UniCredit, che "fugge" all'estero) e cerca un partner? Generali stringe su Mediobanca, capitalizza e...

UNICREDIT dopo lo stop alla scalata a BANCO BPM, cosa succede? Orcel si butta su Commerzbank, ma la chiave del risiko bancario la ha Crédit Agricole?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Finanza

UNICREDIT dopo lo stop alla scalata a BANCO BPM, cosa succede? Orcel si butta su Commerzbank, ma la chiave del risiko bancario la ha Crédit Agricole?

UniCredit, stop alla scalata a Bpm, cosa farà ora Orcel? E il paradosso Golden Power pro francesi: è interesse nazionale che il Banco finisca a Crédit Agricole?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Risiko

UniCredit, stop alla scalata a Bpm, cosa farà ora Orcel? E il paradosso Golden Power pro francesi: è interesse nazionale che il Banco finisca a Crédit Agricole?

Tag

  • Andrea Orcel
  • banche
  • Banco Bpm
  • Commerzbank
  • Crédit Agricole
  • Finanza
  • Golden Power
  • risiko bancario
  • Unicredit

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (anche contro Giorgia Meloni): “Non siamo più padroni in casa nostra. Un marocchino ha massacra una donna a Bologna, ma ormai non fa più notizia. Perché nessuno, neanche a destra, ne parla tranne noi?”
  • MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?

    di Jacopo Tona

    MATERASSI AMARI. Ci voleva una sentenza Agcom per capire che nelle televendite qualcosa non andava? Sconti falsi e pressioni per comprare a prezzo più alto, ma perché continuate a farvi fregare?
  • Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto

    di Redazione MOW

    Ma davvero l’arcivescovo che s’è infuriato per i panini in Chiesa durante il temporale è lo stesso delle “cene di ‘ndrangheta a casa del parroco”? Sì, e qui vi raccontiamo proprio tutto
  • TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

    di Grazia Sambruna

    TUTTO ASSURDO! Follower dell'ex influencer Andrea Pinna: “Ci ha truffati. Più di 20 mila euro intascati per borse ‘di lusso’ spesso mai spedite”. Quanto c'è di vero? Ecco i messaggi, gli audio, le storie delle Oche Spennate (si chiamava così la chat)

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Foto di:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Caso Orlandi Gregori, era Marco Accetti che infastidiva una compagna di scuola di Mirella? In Commissione Antonella Fini: dal furto della cartella ai biglietti con messaggi inquietanti. Perché non è stato ancora ascoltato?

di Irene Natali

Caso Orlandi Gregori, era Marco Accetti che infastidiva una compagna di scuola di Mirella? In Commissione Antonella Fini: dal furto della cartella ai biglietti con messaggi inquietanti. Perché non è stato ancora ascoltato?
Next Next

Caso Orlandi Gregori, era Marco Accetti che infastidiva una compagna...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy