image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Giletti sgancia la bomba su Emanuela Orlandi a Lo Stato delle Cose: “Un documento super riservato dei servizi segreti a cui mancano quattro pagine”. Ecco perché la verità porterebbe in un piccolo paese vicino a Roma…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

  • Foto di: ANSA

17 novembre 2025

Giletti sgancia la bomba su Emanuela Orlandi a Lo Stato delle Cose: “Un documento super riservato dei servizi segreti a cui mancano quattro pagine”. Ecco perché la verità porterebbe in un piccolo paese vicino a Roma…
Ennesimo mistero sulla scomparsa di Emanuela Orlandi. A parlane Massimo Giletti, che promette grandi rivelazioni durante la nuova puntata de Ll Stato delle Cose: “Un documento riservato dei servizi segreti dell’epoca a cui mancano quattro pagine. Perché? E che cosa contenevano?” È sul collegamento con le ricerche del corpo di Adinolfi…

Foto di: ANSA

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ma veramente i resti di Emanuela Orlandi, scomparsa a soli quindici anni il 22 giugno del 1984, potrebbero essere stati sepolti sotto la Casa del Jazz a Roma? Si tratta di una struttura che in passato apparteneva al cassiere della Banda della Magliana, Enrico Nicoletti. Da qui subito il collegamento con Enrico De Pedis, boss dell’organizzazione criminale romana, più volta legata alla sparizione della cittadina vaticana. Gli scavi, richiesti dall’ex giudice Muntoni, sono volti a verificare l’eventuale presenza o meno del corpo del giudice Paolo Adinolfi, scomparso il 2 luglio del 1994. E se ci fossero anche altri resti oltre al suo? L’ipotesi, infatti, è che il tunnel in realtà custodisca anche tracce di altri oscuri segreti italiani. Come quello su Emanuela Orlandi. Il fratello Pietro, che da quarantadue anni la cerca in ogni dove senza sosta, ha commentato anche questa ennesima possibilità: “Ogni volta che si scava da qualche parte a Roma si pensa sempre a Emanuela. Mi dissero qualche anno fa: c’è un ex magistrato, non più in attività, che è convinto del fatto che i resti di tua sorella possano essere lì. Ci sono più corpi lì sotto, mi disse all’epoca questa persona. Quel posto riporta a tante situazioni collegate a Emanuela: la compravendita della villa con Nicoletti, a cui fu venduta, fu regolata dal cardinale Ugo Poletti. Io spero che i resti non siano lì, Emanuela sarebbe morta oggi. So che sembrerò folle ma la cerco ancora viva. Se però Emanuela dovesse essere lì, poi ci sarebbe da capire come ci sia finita. Però, se ci dovesse essere è importante perché, quanto meno, si metterebbe un punto sul fatto se sia viva o morta”. Di Emanuela si perdono le tracce dopo la lezione alla scuola di musica nella Basilica di Sant’Apollinare, ma come ci sarebbe arrivata alla Casa del Jazz? E, soprattutto, parliamo di una sepoltura avvenuta immediatamente dopo la scomparsa o in un momento successivo? 

Orlandi
Emanuela Orlandi

Il fatto, ormai incontrovertibile, è che ogni volta che si parla di eventuali ossa o tombe nascoste immediatamente si pensa a lei. Eppure un aggiornamento sul caso potrebbe esserci davvero. Motivo? Massimo Giletti ha annunciato l’esistenza di un documento riservato prodotto dai servizi segreti al tempo della scomparsa di Emanuela Orlandi dal quale, ATTENZIONE, mancherebbero ben quattro pagine. Che fine avrebbero fatto? Svanite anche loro nel nulla? Durante il programma Lo Stato delle Cose su Rai3, verrà trasmesso un servizio proprio sulla scomparsa della quindicenne cittadina vaticana, come ha rivelato lo stesso conduttore: “Cercheremo di capire dove questo documento riservato dei servizi segreti dell’epoca, ci porta. E soprattutto cercheremo di spiegare perché mancano queste quattro pagine. Che cosa contenevano? Chi le ha tolte queste pagine a questo documento riservatissimo? Noi sappiamo con certezza, perché è scritto nell’intestazione, che seguivano i familiari di Emanuela Orlandi e Mario Meneguzzi, che era lo zio di Emanuela Orlandi. Questo servizio racconta che noi abbiamo un’intuizione che ci porta a un indirizzo civico di un piccolo paese vicino a Roma. Perché andiamo lì? Lo spiegheremo domani sera.” Che i servizi segreti al tempo avessero attenzionato la famiglia di Emanuela da tempo non è più un segreto. Ma l’attenzione adesso è tutta su queste pagine mancanti e su chi potrebbe averle fatte sparire per nascondere qualcosa…

Massimo Giletti
Massimo Giletti
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sarà vero?

Caso Orlandi, ma davvero il Vaticano ha pagato un riscatto per la liberazione di Emanuela? E perché sosteneva che non esistesse alcun fascicolò sulla sua scomparsa? Ecco cosa sta succedendo…

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Quante omissioni

Pietro Orlandi su Papa Francesco: “Speravo non seguisse l’esempio dei suoi predecessori che si sono portati la verità su Emanuela nella tomba. Avrebbe potuto fare la storia del suo papato se prima di morire avesse raccontato che…”

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Sempre peggio

Emanuela Orlandi, il fratello Pietro contro Gasparri: "Commissione d'inchiesta ferma per colpa sua, il cardinale Re sarà contento"

Tag

  • Emanuela Orlandi
  • Papa Wojtyła
  • Pietro Orlandi
  • Vaticano
  • Massimo Giletti
  • Lo Stato delle cose

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…

    di Giulia Ciriaci

    Tutti vedono Alessandro Venturelli a Torino ma nessuno lo ferma. Non basta dire “mi sembrava lui” per riportalo a casa. Perché le segnalazioni a vuoto illudono soltanto. E sulle telefonate anonime…
  • Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto

    di Ottavio Cappellani

    Dopo il Ponte sullo Stretto ChatGPT ha le idee chiare anche sull'omicidio di Garlasco. Abbiamo chiesto di risolvere il caso ed ecco quello che ci ha detto
  • Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: la velenosa poesia di Venditti e la strana mossa dei pm di Brescia. Lovati aveva ragione? Si guarda ovunque per non guardare dove non si può

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Foto di:

ANSA

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Trump, Clinton i cavalli ed Epstein: la distopia è il nuovo realismo

di Moreno Pisto

Trump, Clinton i cavalli ed Epstein: la distopia è il nuovo realismo
Next Next

Trump, Clinton i cavalli ed Epstein: la distopia è il nuovo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy