image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Gli italiani sono contrari alle sanzioni (che contro Putin non funzionano). Fino a quando i politici lo ignoreranno?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

5 settembre 2022

Gli italiani sono contrari alle sanzioni (che contro Putin non funzionano). Fino a quando i politici lo ignoreranno?
Un sondaggio di Termometro Politico dà l’ultima fotografia dell’opinione pubblica sulle sanzioni a Putin: i contrari hanno raggiunto il 51% (a luglio erano già il 49%). E il blocco commerciale non danneggia il sistema di potere di Putin: ormai lo scrivono anche le voci più schierate a favore delle misure punitive. Ma, a parte qualche tentativo di Salvini, la campagna elettorale dimostra lo scollamento dei principali partiti dal sentire e dalle esigenze popolari

di Redazione MOW Redazione MOW

Agli italiani non piacciono le sanzioni economiche contro la Russia di Putin, perché se ne sentono danneggiati. Questo almeno secondo l’ultimo sondaggio di Termometro Politico, secondo cui il 51% del campione sarebbe favorevole a fare marcia indietro in seguito all’aumento dell’inflazione e del prezzo del gas, vitale per il riscaldamento invernale. La percentuale si scompone in due parti: uno zoccolo duro di contrari da sempre (28%), e un più cauto 23%, che invece ha cambiato idea negli ultimi mesi, dopo un iniziale sostegno a febbraio all’indomani dell’invasione russa dell’Ucraina. Nel tempo, la contrarietà è andata in crescendo: l’8 aprile, secondo Ipsos, gli anti-sanzionisti erano a quota 32%, mentre il 20 luglio, in base alle ricerche di Swg, erano saliti al 49%. Un dato che segna lo scollamento con i temi della campagna elettorale, dove tra i big solo Matteo Salvini - peraltro non senza tentennamenti e cambi di versione - parla della possibilità di revocare o rivedere le sanzioni. E nel frattempo il prezzo del gas continua a salire e i russi promettono di chiudere i rubinetti di metano all'Europa (anzi, lo fanno), legando la mancata manutenzione di Nord Stream 1 alla presenza delle sanzioni.

putin benzina

Del resto, che il blocco commerciale contro la Federazione Russa stia mostrando tutti i suoi limiti arriva a scriverlo anche un insospettabile Corriere della Sera, schierato su ferree posizioni atlantiste. In un articolo firmato da Marco Imarisio nell’edizione di oggi, dando comunque maggiore evidenza alle conseguenze negative che pure la Russia sta patendo (“Abbiamo bruciato quasi cento miliardi di dollari per tenere in piedi la nostra economia”, Olga Skorobatova, vicegovernatrice della banca centrale di Mosca), alla fine si legge che il sistema di potere statale di Putin “non è toccato in alcun modo”. Di più: grazie al gas e al petrolio che i russi hanno continuato a vendere, “Putin guadagna più di prima e può continuare la sua guerra almeno per un altro anno”.

More

Gas, bollette e razionamenti, per Feltri la colpa è degli italiani: ecco perché e cosa si dovrebbe fare

di Redazione MOW Redazione MOW

"È fattuale"

Gas, bollette e razionamenti, per Feltri la colpa è degli italiani: ecco perché e cosa si dovrebbe fare

Gas e guerra, l’esperto Alberto Negri: “Europa assente. E l’Italia non conta nulla: i russi considerano solo Berlusconi”. E sul rapporto tra il nostro Paese e gli Stati Uniti…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Un calcio allo Stivale

Gas e guerra, l’esperto Alberto Negri: “Europa assente. E l’Italia non conta nulla: i russi considerano solo Berlusconi”. E sul rapporto tra il nostro Paese e gli Stati Uniti…

Gas, quanto siamo nella m*rda? Il ministro Cingolani “dà i numeri” e sfida i fatti, ma...

di Redazione MOW Redazione MOW

Il razionamento è vicino?

Gas, quanto siamo nella m*rda? Il ministro Cingolani “dà i numeri” e sfida i fatti, ma...

Tag

  • sanzioni
  • Russia

Top Stories

  • Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro

    di Ottavio Cappellani

    Il progetto del Ponte sullo Stretto è una boiata pazzesca. Chatgpt lo ha fatto meglio e ci fa risparmiare 8 miliardi subito e il 40% nel futuro
  • Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: l’avete capito che Andrea Sempio è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi in concorso? In concorso con chi se Alberto Stasi è innocente?
  • Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: perché tanta attenzione su Ermanno Cappa, la moglie e le gemelle Paola e Stefania? Dal mistero della bici nera fino agli accertamenti bancari “scomparsi”
  • Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?

    di Grazia Sambruna

    Ballando con le Stelle è un fake clamoroso? Supposta sanzione in arrivo per Brilli, il dispetto della giuria a Mariotto, Rossella Erra NON se ne va?
  • Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché

    di Domenico Agrizzi

    Non c’è pace per la curva Sud. Gli ultras del Milan protesteranno i primi 15 minuti contro il Parma: ecco perché
  • Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la villa dove viveva Alberto Stasi non si riesce a vendere: nessuno vuole la casa di uno che ha ammazzato la fidanzata? E se invece di un assassino fosse innocente?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Bones and All” a Venezia79, il cannibalismo romantico di Guadagnino: promessa mancata?

di Maria Eleonora Mollard

“Bones and All” a Venezia79, il cannibalismo romantico di Guadagnino: promessa mancata?
Next Next

“Bones and All” a Venezia79, il cannibalismo romantico di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy