image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

GOLPE A BRUXELLES! Sapete perché vogliono far cadere la von der Leyen? Ha rotto il caz*o agli Usa. Altro che Pfizergate: c'entrano il riarmo dell'Ue, Trump, Putin e i conservatori. E con Sanchez silenziato in Spagna i Maga sono pronti a prendersi l'Europa

  • di Federico Giuliani Federico Giuliani

  • Foto: Ansa

7 luglio 2025

GOLPE A BRUXELLES! Sapete perché vogliono far cadere la von der Leyen? Ha rotto il caz*o agli Usa. Altro che Pfizergate: c'entrano il riarmo dell'Ue, Trump, Putin e i conservatori. E con Sanchez silenziato in Spagna i Maga sono pronti a prendersi l'Europa
Hanno prima silenziato Pedro Sanchez in Spagna, l'unico leader europeista in circolazione, poi hanno messo nel mirino Ursula von der Leyen. La signora deve affrontare una “mozione di censura” presentata dai conservatori e con due terzi dei voti espressi in Parlamento (non impossibile) verrà rimossa dall'incarico. Ma chi è che vuole la sua testa? Putin è stufo del riarmo dell'Ue. Trump vuole invece chiudere i giochi in Ucraina ma per farlo ha bisogno di Mosca e che l'Europa smetta di sostenere Kiev. Il grande ostacolo per i loro piani si chiama von der Leyen. Tra i conservatori si nasconde il cavallo di Troia usato dai Maga per rivoluzionare Bruxelles?

Foto: Ansa

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Game over per Ursula von der Leyen? La presidente della Commissione europea rischia seriamente di “andare a casa”. Sulla sua testa pende infatti una mozione di censura, il corrispettivo della mozione di sfiducia parlamentare che tante volte abbiamo sentito in Italia. Che cos'è? Semplicissimo: un tentativo formale del Parlamento europeo di far cadere l'intera Commissione europea presieduta dalla Signora. La mozione è stata presentata da tale Gheorghe Piperea, eurodeputato rumeno del gruppo Conservatori e Riformisti Europei (Ecr, lo stesso di Fratelli d'Italia di Giorgia Meloni), e appartenente al partito Aur: è lui l'uomo che rischia di stravolgere gli equilibri politici di Bruxelles. Già, perché mentre Piperea carica a testa bassa contro von der Leyen tra i conservatori c'è chi, come Fratelli d'Italia, non ha aderito all'iniziativa. A sostenere la crociata troviamo invece esponenti appartenenti al gruppo dei Patrioti (dove c'è Viktor Orban) e degli Europei per le Nazioni Sovrane (che, tra gli altri, include i tedeschi di Afd), entrambi tendenzialmente vicini alle posizioni politiche incarnate da Donald Trump.

Game over per Ursula von der Leyen? La presidente della Commissione europea rischia seriamente di “andare a casa”
Game over per Ursula von der Leyen? La presidente della Commissione europea rischia seriamente di “andare a casa”

Che cosa accadrà nei prossimi giorni? I deputati europei discuteranno in seduta plenaria la mozione presentata da Piperea, una mozione legata allo scandalo “Pfizergate” (vaccini) e a presunte violazioni di trasparenza e abuso di potere da parte della Commissione europea. Dopo il dibattito si terrà un voto nominale. Per far cadere la citata Commissione servono almeno due terzi dei voti espressi in Parlamento che rappresentino almeno la maggioranza di tutti i suoi membri (360). I principali gruppi parlamentari europeisti (Ppe, S&d, Renew) non sostengono la mozione, anche se ci sono alcune fratture interne. Già, perché l'occasione di “punire” von der Leyen è ghiottissima sia per una nutrita schiera di conservatori, contrari alle politiche migratorie della Signora e ancora inviperiti per la storia del Pfizergate, che per una buona parte della sinistra. In questo caso l'oggetto della contesa è il riarmo dell'Unione europea: tutti quelli che hanno criticato Bruxelles e il suo Rearm Europe avranno modo di punirne l'autrice. Detto altrimenti, la svolta militarista dell'Europa e le continue consegne di armi a Kiev hanno rotto il caz*o a tutti: al tandem sinistra-verdi, agli Usa (che vorrebbero trattare con Putin la fine del conflitto in Ucraina), alla Russia (che percepisce le misure di Bruxelles come una aperta minaccia). La mozione è quindi una specie di boccone (politico) avvelenato perché è stato messo sul tavolo dai conservatori ma trova d'accordo anche tanti altri eurodeputati contrari al riarmo...

È qui che torniamo agli Usa, alla Russia e al semi sconosciuto Piperea. Trump cerca da mesi un contatto diretto con Putin. L'obiettivo? Un cessate il fuoco in Ucraina. Il governo di Volodymyr Zelensky non vuole però smettere di combattere, sorretto nelle intenzioni (e anche sul campo) da Bruxelles. Mosca invece potrebbe accontentarsi dei territori fin qui conquistati, ma finché non ci sarà un vero negoziato i suoi missili, le sue bombe e i suoi droni continueranno a cadere sul territorio ucraino. Basta unire i punti e scopriamo che l'ostacolo comune al piano di Trump e Putin (negoziati) si chiama von der Leyen. Sono stati loro, dunque, che hanno ordito il “complottone” per farla cadere? Non ci sono prove a sostegno di tale ipotesi, anche se Piperea era uno dei tanti conservatori europei presenti alla conferenza Cpac di Washington, un evento legato all'estrema destra e al mondo trumpiano. E ancora, altro caso curioso: Piperea ha difeso Calin Georgescu – il politico escluso dalle elezioni europee 2025 in Romania per presunti legami con l'estremismo e dichiarazioni filorusse - e fa parte del suo stesso partito. Per completare il quadro di estromissione di von der Leyen era tuttavia necessario anche indebolire il primo ministro spagnolo Sanchez, forse il più grande nemico della tecnodestra Usa al mondo: detto, fatto (problemi giuridici a non finire). “I burattini di Putin nel Parlamento europeo stanno cercando di minare l'unità dell'Europa e di far cadere la Commissione in tempi di turbolenze globali e crisi economica”, ha intanto tuonato Manfred Weber, leader dei popolari. E se dovesse cadere la Signora Ursula chi prenderà il suo posto? C'è chi sussurra a bassa voce il nome di Mario Draghi e chi fa quello di Christine Lagarde: due tecnici che potranno pensare all'economia smettendo di invischiarsi negli affari geopolitici.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ma vi siete accorti che in Europa è rimasto solo un leader (veramente) di sinistra? È Pedro Sanchez. Dice le cose che vanno dette e fa volare la Spagna. E la tecnodestra farà di tutto per attaccarlo...

di Federico Giuliani Federico Giuliani

L'ultimo dei Mohicani

Ma vi siete accorti che in Europa è rimasto solo un leader (veramente) di sinistra? È Pedro Sanchez. Dice le cose che vanno dette e fa volare la Spagna. E la tecnodestra farà di tutto per attaccarlo...

LA BOMBA AMERICANA: Musk scarica definitivamente Trump e lancia il suo partito: “Oggi l’America Party è nato per restituirvi la libertà”. Ma potrà candidarsi alla Casa Bianca?

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Divorzio

LA BOMBA AMERICANA: Musk scarica definitivamente Trump e lancia il suo partito: “Oggi l’America Party è nato per restituirvi la libertà”. Ma potrà candidarsi alla Casa Bianca?

Ma Trump abbandona l'Ucraina per compiacere Putin? Ecco la sua strategia, ma anche i Repubblicani lo mollano e stanno con l'Europa...

di Alessandro Sforza Alessandro Sforza

Tradimento

Ma Trump abbandona l'Ucraina per compiacere Putin? Ecco la sua strategia, ma anche i Repubblicani lo mollano e stanno con l'Europa...

Tag

  • Attualità
  • Donald Trump
  • Esteri
  • Geopolitica
  • guerra
  • Russia
  • Stati Uniti
  • Ucraina
  • Unione Europea
  • Ursula von der Leyen
  • USA
  • Vladimir Putin

Top Stories

  • Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'inculata? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?

    di Jacopo Tona

    Ok, ma ci volevano inchieste e indagini per capire che la moda Made in Italy (e non solo) è un'inculata? Centinaia di euro per una maglietta cinese, sfruttamento e rincari assurdi. Clienti cornuti e contenti?
  • Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”. Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)

    di Ottavio Cappellani

    Jonathan Bazzi, vai a raccogliere le arance a Catania! Lui sbotta contro Milano: “Troppo povero per restare, quando piove mi si allaga il loft”.  Ma nessuno lo obbliga a restare. Segui il consiglio di uno scrittore più grande di te (e leggi Steinbeck)
  • Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”

    di Ilaria Ferretti

    Clarkson asfalta la sinistra: “Ti danno soldi per comprare un’auto elettrica, ma non per una Tesla”. E avverte: “Ci stanno pagando per mandare i nostri soldi a Pechino”
  • Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA MEDIUM CHE “PARLAVA CON CHIARA”: “Di notte mi faceva rivivere la sua morte”. Poi la condanna per aver perseguitato Alberto Stasi: ma ve lo ricordate il primo caso di giustizia online?
  • Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…

    di Emanuele Pieroni

    Omicidio Chiara Poggi, il procuratore rompe il silenzio (la Procura l’ha già fatto?) e i Cappa minacciano tutti, ma la verità è più lontana. Sempio nuovo Stasi? Le domande mai fatte e quelle che restano…
  • Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

    di Jacopo Tona

    Maria De Filippi scrive a Fabrizio Corona dopo le accuse di Falsissimo (“programma pilotato”): “Perché l'hai fatto?”. E lui risponde: è guerra?

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Io, bisessuale, dico basta al Pride”: Naike Rivelli ci spiega perché non si sente più rappresentata

di Naike Rivelli

"Io, bisessuale, dico basta al Pride”: Naike Rivelli ci spiega perché non si sente più rappresentata
Next Next

"Io, bisessuale, dico basta al Pride”: Naike Rivelli ci spiega...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy