image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

I tassisti hanno rotto il caz*o e se ne è accorto anche l’Antitrust

  • di Alessio Mannino Alessio Mannino

1 agosto 2023

I tassisti hanno rotto il caz*o e se ne è accorto anche l’Antitrust
Partita una verifica a tutto campo dell’Autorità Antitrust sul mercato dei taxi: tempi di attesa, modalità di pagamento, assenze e qualità del servizio saranno monitorate per valutare eventualmente misure a favore dei consumatori. Intanto, il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, prepara un piano di riforma che prevede, invece, la tutela delle attuali licenze dei tassisti

di Alessio Mannino Alessio Mannino

“Pesanti disservizi per l’utenza: dai tempi di attesa all'uso del tassametro, dall'accettazione dei pagamenti elettronici alla corretta funzionalità dei Pos”. È con questa motivazione che l’Authority Antitrust, presieduta da Roberto Rustichelli, ha aperto un dossier per verificare i problemi che i tassisti scaricano sulla clientela, in particolare nelle grandi città come Roma, Milano e Napoli. Il comunicato ufficiale dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato parla di richieste d’informazione avanzate sia alle più importanti imprese di radiotaxi presenti nei suddetti capoluoghi, sia al rispettivi Comuni d’appartenenza, nonché alle piattaforme di prenotazioni più in vista. “L’obiettivo”, chiarisce l’Autorità di garanzia, “far luce sul sistema delle licenze 'a numero chiuso' che ostacola il corretto dispiegarsi delle dinamiche concorrenziali e il prodursi dei conseguenti benefici in termini di soddisfazione della domanda e di qualità del servizio”.

Roberto Rustichelli Antitrust
Roberto Rustichelli, presidente dell'Antitrust

In dettaglio, l’indagine si concentrerà sul numero di autoveicoli in servizio per turno, sulle corse per ogni singola vettura, sui tempi di attesa e prenotazioni evase, sulle assenze e su tutti i dati girati ai Comuni sulla qualità dell’offerta. In sostanza, su come “le cooperative verifichino la diligente prestazione del servizio agli utenti da parte dei tassisti aderenti, quali le indicazioni previste nei rispettivi statuti con riferimento all'uso del tassametro, alla corretta funzionalità dei Pos e all'accettazione dei pagamenti elettronici, al rispetto dei turni, all'attività di monitoraggio e agli interventi di verifica svolti dalle cooperative stesse”. Una volta raccolto il materiale, l’Authority procederà alla valutazione di provvedimenti per tutelare i consumatori e il mercato. Nel frattempo, il ministro dei Trasporti, Matteo Salvini, sta preparando una riforma complessiva proprio sui taxi, per difendere da un lato i clienti, dall’altro il valore delle attuali licenze.

More

Dall'aeroporto al centro? Anche 300 euro (ma sarebbero 50). La tecnica dei “tassisti selvaggi”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

"Polli da spennare"

Dall'aeroporto al centro? Anche 300 euro (ma sarebbero 50). La tecnica dei “tassisti selvaggi”

Come funziona nel traffico il taxi a guida autonoma? Bene, ma non ancora benissimo

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Il test

Come funziona nel traffico il taxi a guida autonoma? Bene, ma non ancora benissimo

I tassisti romani si fanno beffe delle regole e Le Iene portano la questione in Campidoglio. Ma risponderà qualcuno?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La polemica continua

I tassisti romani si fanno beffe delle regole e Le Iene portano la questione in Campidoglio. Ma risponderà qualcuno?

Tag

  • tassisti

Top Stories

  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi
  • Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

    di Grazia Sambruna

    Grande Fratello, Zeudi Di Palma si strizza il grasso (che non ha) su TikTok: “Devo eliminarlo!”. L’ultima spiaggia della caccia all’hype social: ammiccare ai disturbi alimentari...

di Alessio Mannino Alessio Mannino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Siamo andati a mangiare da Vincent Candela al “Qui e ora”, tra nostalgia della Roma e trenini in musica (titolare compreso)

di Alessandra Cantilena

Siamo andati a mangiare da Vincent Candela al “Qui e ora”, tra nostalgia della Roma e trenini in musica (titolare compreso)
Next Next

Siamo andati a mangiare da Vincent Candela al “Qui e ora”,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy