image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Siamo andati a mangiare
da Vincent Candela al “Qui e ora”,
tra nostalgia della Roma
e trenini in musica (titolare compreso)

  • di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

1 agosto 2023

Siamo andati a mangiare da Vincent Candela al “Qui e ora”, tra nostalgia della Roma e trenini in musica (titolare compreso)
“Qui e ora” è il nome del ristorante dell'ex calciatore della Roma Vincent Candela ai Castelli Romani. Siamo andati a cena per provare cibo e atmosfera, uscendone come dopo il veglione di San Silvestro. Ottima la carne, pessima la bruschetta. Il titolare è magnetico e disponibile, ma può nascondere segni di sorridente… insofferenza. Ecco la nostra esperienza

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

‘Sii felice perché qualsiasi luogo è qui e qualsiasi momento è adesso’ . È questa la locuzione cara ad Orazio che vi accoglierà accomodandovi al ristorante di Vincent Candela, amatissimo calciatore occitano, primo francese a vestire la maglia della As Roma. Arrivando a questa che pare una location per pranzi di matrimonio, vi chiederete subito dove sono gli sposi. Realizzando che se vi avessero invitati ad un matrimonio il 20 di luglio avreste mandato un sicario ad eliminare la coppia responsabile, vi convincete che si, è proprio questo il ‘Qui e ora’ del terzino sinistro dell'As Roma. Se di solito alle cerimonie rinunciate a sedervi nei pressi dell'area bimbi per l’eccessiva caciara, qui avete la possibilità di disertare l’area menu fisso a 30 euro con spettacolo brasiliano a base di mangiatori di fuoco e ballerine di Rio, ghettizzandovi sotto le querce secolari mentre vi godete il suono delle cicale e quello degli avventori accanto a voi. Villici in shorts, emuli di Sora Lella in vestaglia fiorata, tripudio di ascelle in abiti scollati e magliette di spugna "tipo mare" - cit., tutto ricorda un convivio popolare fuori porta in giorni di ponte o post pellegrinaggio al Santuario del Divino Amore, in un film di De Sica ai tempi nostri.

Francesco Totti in visita al ristorante di Vincent Candela Qui e ora
Francesco Totti in visita al ristorante di Vincent Candela Qui e ora

Eppure la corte di questo casale di Montecompatri, località dei Colli Albani, i quali diedero i natali ai mitologici Romolo e Remo - ora teatro di magnate di succulente porchette - è chic e di buon gusto. Ma in un attimo può assumere un non so che di salone per banchetti tra i più cheap a toni Valtur. Stessa cosa si può dire degli interni, per quanto ingombri di strani oggetti vintage cari al proprietario, a rappresentare quell’‘hic et nunc’ che non c’è più. A questa oasi della convivialità e del ristoro – allusa nel nome del ristorante - si coniuga uno spazio privilegiato dell’anima dove poter afferrare quel famoso senso di ‘carpe diem’ proprio della poetica oraziana. E che Vincent Candela deve aver a cuore davvero molto. ‘Nulla è più importante del qui e ora’, ci confida una dipendente. Il banchetto rappresenta quindi uno spazio protetto dove poter passare del tempo prezioso in compagnia, apprezzandone a pieno il presente. Non è ivi necessario agghindarsi tipo un cioccolatino incartato male per apparire eleganti per lo sposalizio di ipotetici Fabiola e Mirko e portare in dono un decanter o una macchina per fare il pane De Longhi. È permesso accedere al desco anche ‘scialli’, come si dice da queste parti.

Gli interni del Qui e ora, il ristorante di Vincent Candela
Gli interni del Qui e ora, il ristorante di Vincent Candela

Al centro delle due aree in elegante mattonato, tra statue in travertino sul crinale tra roman empire e vivaio’s style, troneggia una fontana zampillante con un vespino con i colori daa Maggica e del Tricolore conquistato, installato sulla sommità. Tre statue di Buddha infante, dalla tipica simbologia di mimare gli atti di non vedere non sentire e non parlare, siedono ai bordi della fontana. Alle spalle di questo trionfo di sobrietà fa da proscenio un colonnato a mo’ di tempietto collegato alla vasca da una scalinata. Davvero impressionante. Per non guardare la fontana ho preferito ordinare gli antipasti, tra una vasta scelta di portate evocanti la romanità in tutta la sua ridondanza. Arrosticini abruzzesi – tanto amati anche in Terra di Cesare – vari tagli di carne, primi della tradizione, pizze e pinse di tutti i tipi, fritti, verdure –non abbastanza per saziare un vegano- e una breve ma accattivante lista di dolci, comprendente una lemon curd, il tiramisù, la cheesecake ed i profiteroles... Abbiamo dunque vagliato, tra le varie, le goduriose ‘pizzarotte fritte’, imbottite di salsiccia spalmata e un tagliere di bruschette da dividere in due. Quest'ultimo da dimenticare al pari della fontana. Pane non croccante con pesto salato e retrogusto di sale & indefinito, sconsigliatissimo in caso di ritenzione idrica e se non si intenda accettare una bibita, co st’arsura, cit. e sta callaccia. Stessa cosa per quella al lardo, ma peggio. Un concentrato di grassi saturi celati in crema porcina grondante morte e distruzione, che se le arterie potessero si farebbero fruste per fustigare il peccatore sulla via del suo Golgota. La bruschetta al pomodoro ha meritato il "Premio Cestino" della serata, seguita dalle precedenti; quella alla salsiccia spalmata ha chiuso la "Sagra del Sodio" degnamente.

Vincent Candela scatenato nell'animazione al ristorante Qui e ora
Vincent Candela scatenato nell'animazione al ristorante Qui e ora

A seguire sono arrivati lo spiedo di Angus from Usa con salsa di cetriolini e la tagliata di manzo ai datterini gialli e rossi. Gialli e rossi, capito? Ogni riferimento non è puramente casuale e, vi prego, qui non si scherza con i sentimenti. Entrambe le portate eccellenti, a parte la temperatura piuttosto bassa, che ne ha compromesso la resa. Comunque un plauso al fornitore dei tagli di carni e alla scelta di quest’ultimo. Una voce dai toni genderfluid irrompe urlando ‘Alzi la mano chi è della Roma’, mentre un tifo da stadio - che manco a Piazza del Popolo alla fine dei rigori della finale dei mondiali del 2006 - introduce sulla scena il responsabile di tutto questo. In un trionfo di ballerine mulatte a glutei scoperti (per lo più maschili) e copricapi piumati, appare Candela; parte un trenino carnascialesco tra l’imbarazzante e il Carrozzone di Renatino. All’apice di ‘ollellè ollallà Vincent Candela’, giunge il piatto di verdure gratinate. Confesso di esserne rimasta sorpresa per averlo trovato privo di paillettes e parecchio bono.

Lo spiedo di Angus americano con salsa ai cetriolini al ristorante di Vincent Candela Qui e ora
Lo spiedo di Angus americano con salsa ai cetriolini

Scopro altresì di aver dimenticato a casa il mappamondo in regalo per la bambina che ha appena ricevuto la cresima. Ah no. Sono sempre a cena da Candela. In questo baccanale di dimensioni inenarrabili rivolgo un pensiero di affetto a Flavio Briatore, ingiustamente assurto a bersaglio di tanto livore collettivo per qualche barchetta, du gnocche e un po’ di prosciutto su una Margherita. Penso che vorrei che tutti partecipassero a questa performance ad ispirazione Circo Orfei in una puntata del glorioso programma ‘Indietro tutta’, con tanto di Ragazze Coccodè redivive e addento i profiteroles muovendo la culita in un’estasi di cioccolato e panna tiepidi di fuori frigo. Ebbra di balli di gruppo come in spiaggia in Costa Rey anno 1996 urlo "abajo! Abajo!" e al momento di baila tu cuerpo alegria macarena si materializza Candela davanti a me in carne ed ossa, chiedendomi si, par hazard, la viande ‘était bonne ou pas’. Non è vero. Ha detto ‘tuti bene qui?’ Invece di domandargli se fossero duri gli allenamenti con Zeman ho scordato tutto balbettando "daje Maggica!". Discolperei il vino ‘Candela’ e tantomeno il ‘Cafu’, avendo bevuto acqua. Cosi è praticamente giunta all’epilogo la serata al ‘Qui e Ora’, tra un ‘no es amor’ e tutto il meglio della musica latino americana degli anni 90. Lasciamo Montecompatri come si lascia la Icon of the Seas della Royal Carebbean dopo una settimana di sballo sullo scivolo acquatico insieme a una carriola di pargoli. Spendendo più o meno la stessa cifra, ma ‘la viande ètait très bonne’. Una cifra bonne. Ah, la consiglio vivamente, soprattutto per la bontà della carne, pure ai laziali.

Vincent Candela cucina nel suo ristorante Qui e ora
Vincent Candela cucina nel suo ristorante Qui e ora

More

Siamo andati a mangiare da Lino Banfi per gustare le “Orecchiette alla Porca Puttèna”. Ecco com'è andata...

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Mowfood review

Siamo andati a mangiare da Lino Banfi per gustare le “Orecchiette alla Porca Puttèna”. Ecco com'è andata...

Siamo andati a mangiare da Briatore a Roma. La pizza? Bona! Il conto? Sono gli standard internazionali bellezza. E abbiamo scoperto il “crazy bread”

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Mowfood review

Siamo andati a mangiare da Briatore a Roma. La pizza? Bona! Il conto? Sono gli standard internazionali bellezza. E abbiamo scoperto il “crazy bread”

È davvero così economico mangiare la pizza a Napoli? Se vai in famiglia forse no. Ecco tutti i prezzi

di Rosaria Russo Rosaria Russo

Mowfood review

È davvero così economico mangiare la pizza a Napoli? Se vai in famiglia forse no. Ecco tutti i prezzi

Tag

  • Attualità
  • Food

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Scomparsa di Emanuela Orlandi, la soluzione del mistero passa da Boston? Ecco perché il caso potrebbe riaprirsi

di Matteo Cassol

Scomparsa di Emanuela Orlandi, la soluzione del mistero passa da Boston? Ecco perché il caso potrebbe riaprirsi
Next Next

Scomparsa di Emanuela Orlandi, la soluzione del mistero passa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy