image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Scomparsa di Emanuela Orlandi, la soluzione del mistero passa da Boston? Ecco perché il caso potrebbe riaprirsi

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

1 agosto 2023

Scomparsa di Emanuela Orlandi, la soluzione del mistero passa da Boston? Ecco perché il caso potrebbe riaprirsi
La caccia a una soluzione del mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi riparte dagli Stati Uniti? Sembrerebbe così, dopo l'identificazione da parte della Procura di Roma di una donna (all'epoca diciannovenne) che a fine 1983 avrebbe registrato il messaggio contenuto in un nastro inviato dagli Usa per rivendicare il rapimento della “ragazza con la fascetta”. Ecco gli ultimi sviluppi del caso

di Matteo Cassol Matteo Cassol

La ricerca di una possibile soluzione al mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi ricomincia dagli Stati Uniti, e in particolare da Boston? Secondo il Corriere sì, perché il caso sarebbe stato di fatto riaperto dopo l'identificazione da parte della Procura di Roma di una donna (all'epoca diciannovenne) che avrebbe registrato il messaggio contenuto in una cassetta inviata dagli Usa con il quale venne rivendicato il rapimento della “ragazza con la fascetta” nel dicembre 1983. L’individuazione risulterebbe avvenuta nel contesto di un'inchiesta collegata, quella sull'omicidio di Katy Skerl. Il Corsera ipotizza che gli atti ora potrebbero passare di mano (“dal pm Erminio Amelio al collega Stefano Luciani, titolare del fascicolo aperto un paio d'anni fa, dopo un esposto al Csm della famiglia Orlandi”) ma che non andrebbe esclusa l’opzione che i casi adesso possano venire unificati, costituendo un pool investigativo Orlandi-Skerl.

Richard Roth e le lettere da Boston
Richard Roth e le lettere da Boston

Dopo 40 anni, una novità: chi è la testimone (e possibile accusata)?

L’identikit della donna la cui voce (di allora ragazzina) si sentirebbe nel nastro arrivato il 6 dicembre 1983 al corrispondente della Cbs Richard Roth sarebbe quello di una cinquantanovenne romana di ceto medio-alto. Sempre a Roth e sempre da Boston negli ultimi mesi dello stesso anno arrivarono tramite posta aerea pure quattro messaggi scritti a penna (considerati autentici dagli investigatori) e un codice (“795-RNL”) che sarebbe stato da utilizzare per comunicazioni riservate.

Il primo messaggio partito da Boston e arrivato a Roma il 27 settembre 1983
Il primo messaggio partito da Boston e arrivato a Roma il 27 settembre 1983

Secondo il Corriere le lettere inviate dal Massachussetts sono da considerarsi credibili: “In America si erano trasferiti gli emissari dei veri rapitori di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori. Dopo l'arrivo del primo messaggio a Roth (27 settembre 1983), […] una perizia grafologica voluta dal giudice Domenico Sica accertò come la mano fosse la stessa di quella che aveva scritto la lettera recapitata alla mamma di Mirella Gregori l'8 settembre e, pochi giorni prima (il 4), il comunicato sul rapimento di Emanuela infilato in un furgone Rai a Castelgandolfo, davanti alla residenza estiva del Papa. Dalla East coast, insomma, non erano entrati in azione mitomani. Quanto alla grafia, aveva un che di scolastico, infantile, forse femminile, quasi certamente non riconducibile a persona adulta”.

emanuela orlandi
Emanuela Orlandi

More

"Nuovo documento" su Emanuela Orlandi di Pino Nicotri? Il fratello Pietro: "Continuano a sparlare, dovrebbero vergognarsi..."

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

ancora polpette avvelenate

"Nuovo documento" su Emanuela Orlandi di Pino Nicotri? Il fratello Pietro: "Continuano a sparlare, dovrebbero vergognarsi..."

Cosa c’entrano Emanuela Orlandi, Ior e Banda della Magliana? Gianluigi Nuzzi: "È stato un ricatto al Vaticano…"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

indagine intossicata

Cosa c’entrano Emanuela Orlandi, Ior e Banda della Magliana? Gianluigi Nuzzi: "È stato un ricatto al Vaticano…"

Caso Orlandi, da indagato a detective? A voler far chiarezza sugli ultimi sviluppi è Marco Accetti...

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

tutto è possibile

Caso Orlandi, da indagato a detective? A voler far chiarezza sugli ultimi sviluppi è Marco Accetti...

Tag

  • Stati Uniti
  • Indagini
  • Orlandi

Top Stories

  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

L'autopsia su Andrea Purgatori conferma una diagnosi sbagliata?

di Francesco Gottardi

L'autopsia su Andrea Purgatori conferma una diagnosi sbagliata?
Next Next

L'autopsia su Andrea Purgatori conferma una diagnosi sbagliata?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy