image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

È davvero così economico
mangiare la pizza a Napoli?
Se vai in famiglia forse no.
Ecco tutti i prezzi

  • di Rosaria Russo Rosaria Russo

28 giugno 2023

È davvero così economico mangiare la pizza a Napoli? Se vai in famiglia forse no. Ecco tutti i prezzi
Abbiamo fatto un giro per le pizzerie famose e quelle più frequentate e affollate di Napoli e provincia e abbiamo notato prezzi un tantino gonfiati, soprattutto per una classica Margherita. Senza contare quelle più particolari. Per non parlare dei costi aggiuntivi di coperto, bibite o alcolici. Ci siamo attenuti alla lista de Il Gambero Rosso delle nove migliori pizzerie del Napoletano 2023 e i prezzi non variano di molto e non sono così alti, ma nell’insieme se andate in famiglia lo scontrino lievita...

di Rosaria Russo Rosaria Russo

Dimenticate la convinzione che mangiare pizza a Napoli e provincia sia estremamente economico. Nella maggior parte dei casi non è così. Ricordo quando da bambina mia nonna mi parlava della pizza “a ogge a otto”. Una usanza tutta napoletana di comprare una pizza oggi e pagarla la settimana successiva. Una buona Margherita a portafoglio, incartata e mangiata calda con il fiordilatte filante.  Interessante pensare a quello come il pranzo del popolo. Un cibo buono, completo, ma soprattutto economico. Alla portata di tutti. Oggi invece non è più così.  Facendo un giro per le pizzerie famose e quelle più frequentate e affollate di Napoli e dintorni, ci sono prezzi un tantino gonfiati. Ci si riempie spesso la bocca sull’utilizzo di ingredienti di qualità per giustificare il costo di alcune pizze, ma spesso sono scuse che poi ricadono sullo scontrino. Forse il proprio guadagno dovrebbe basarsi sulla quantità di pizze vendute? Per non parlare dei costi aggiuntivi di coperto, bibite o alcolici. Ma atteniamoci al costo della pizza. Quella classica, la buona e semplice Margherita. Una di quelle pizze che non hanno bisogno di nulla per splendere, gode di luce propria ed è una ambasciatrice del Made in Italy nel mondo. Andiamo con ordine, utilizzando la lista del Gambero Rosso delle nove migliori pizzerie di Napoli del 2023. 

Pizzeria Starita a Materdei
Pizzeria Starita a Materdei

Partiamo da Starita,  storico locale napoletano con sede principale a Materdei, e altre a Milano, Torino e Firenze.  La sua Margherita costa 6.50 euro. Altro nome è quello di Oliva da Concettina ai Tre Santi, di Ciro Oliva. Qui invece costa 8 euro. Non può mancare Sorbillo. Anche qui abbiamo la Margherita al classico prezzo di 7 euro. Un’altra presente in questa lista è la Pizzeria di Francesco e Salvatore Salvo, a San Giorgio a Cremano.  Qui una ottima  Margherita ha il costo di 6 euro. A Napoli si vive molto di popolarità e tradizione e ci sono alcune pizzerie che è impossibile non conoscere.  Un esempio è il Trianon, che oltre a essere legata alla tradizione nello stile e ingredienti utilizzati, è rimasta legata al classico prezzo, o quasi. Qui infatti una Margherita di tutto rispetto costa 5 euro. Un altro posto dove addirittura si racconta sia nata la pizza Margherita è la Pizzeria Brandi, con una storia che risale al 1780 e un costo contenuto di 5 euro e 50 centesimi. 

Pizzeria Pellone
Pizzeria Pellone

Non si può, poi, non fare un salto da Pellone. Qui ci si basa sull’essenziale. Pochi fronzoli e molta sostanza. E mangi una buona e grande pizza Margherita a 5 euro. Infine, tra quelle più popolari, citiamo la Pizzeria dal Presidente, anche questa ferma a 5 euro. Le pizzerie popolari non deludono. Spostiamoci in provincia di Napoli, dove la situazione non cambia tantissimo. Parliamo di Portici, zona vesuviana. Una località molto frequentata, dai turisti. La prima pizzeria che cito è Gallo. Ottimo sapore e ingredienti per una Margherita che ha il costo di 5 euro e 20 centesimi. Un’altra pizzeria molto carina è Pummarola Gourmet. Il prezzo della classica Margherita è 5 euro. Abbiamo poi la Vesuvio. Qui una Margherita costa 6 euro. Infine, nella zona più trafficata della città troviamo Pizzeria del Centro che offre una Margherita a 6 euro.

Pizzeria Brandi
Pizzeria Brandi

Come si può notare non ci sono grandi differenze tra Napoli e provincia. Ciò che emerge è che a prescindere dal posto, dal nome, o dalle recensioni, il prezzo è tutto nelle mani del locale che lo decide autonomamente. Ricordo quando costava meno della metà. Come sia “lievitato” il prezzo, nel vero senso della parola, lo possiamo immaginare vista la situazione economica generale. Fatto sta che è aumentato proprio tutto e oggi un pasto veloce e sostanzioso, nonché molto gustoso, per una famiglia ha un costo notevole rispetto al passato (aggiungendo coperto, bibite ed eventuali alcolici). Mi piace pensare che, prima o poi, si capirà che le persone comuni avrebbero bisogno di maggiore semplicità e costi più bassi. Così come, oltre alla Margherita, ci sono una miriade di tipologie di pizze proposte e molta confusione. Si associano ingredienti talmente diversi tra loro che mai avremmo immaginato sarebbero andati a braccetto. Anche perché ci si basa sulla moda e sulla necessità di stupire per sbaragliare la concorrenza, ma si tralascia la sostanza. Io ancora spero che si possa tornare ai prezzi minimi di una volta. Sarebbe un bel traguardo (popolare) per tutti.

More

Siamo stati a cena nel ristorante di Claudio Amendola. Bene, ma non benissimo: ci è scivolato sulla pizza e sul dolce "della nonna"...

di Alessandra Cantilena Alessandra Cantilena

MowFood Review

Siamo stati a cena nel ristorante di Claudio Amendola. Bene, ma  non benissimo: ci è scivolato sulla pizza e sul dolce "della nonna"...

Avete provato il nuovo God Save the Food a Milano? Una esperienza che divide (anche sul prezzo)

di Alberto Del Giudice Alberto Del Giudice

Mowfood review

Avete provato il nuovo God Save the Food a Milano? Una esperienza che divide (anche sul prezzo)

Abbiamo mangiato la carne di cane: la nostra recensione e il dibattito in corso

di Federico Giuliani Federico Giuliani

Paese che vai...

Abbiamo mangiato la carne di cane: la nostra recensione e il dibattito in corso

Tag

  • Food

Top Stories

  • IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”

    di Angela Russo

    IL TURISMO HA FATTO CRACK? Il critico Visintin: “Spiagge vuote? In Liguria prezzi folli e in Versilia anche peggio”. Romagna? “A Rimini chiudono gli hotel”. E sui giovani “all’estero” e l’overtourism: “Non siamo mai contenti…”
  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…

    di Giulia Sorrentino

    CON SALA A MILANO NASCE ARCHITETTOPOLI? Parla Colaprico (Repubblica): “Tangentopoli? Non c’entra niente, ma gli architetti… Pd e 5 Stelle garantisti? Però forcaioli con gli avversari”. E su Almasri, Meloni, Israele e genocidio…
  • Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?

    di Grazia Sambruna

    Il porcile di Olly al ristorante ci rivela la balorda figura di mer*a che ci avrebbe fatto fare all'Eurovision?
  • Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...

    di Grazia Sambruna

    Olly e la balorda tavolata, Genova mormora: “Indesiderato dai locali, fa sfaceli”. Mentre Alfa e Bresh... Ma cosa c’è di vero? E i gestori...
  • Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si parla? È smentire se stessi…”

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, DON GREGORIO CONOSCE L’ASSASSINO DI CHIARA? Gianluca Spina analizza il comportamento dell’ex rettore del Santuario della Bozzola: “Negare con la testa mentre si  parla? È smentire se stessi…”

di Rosaria Russo Rosaria Russo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Lo scrittore Lilin: “Putin grazie a Prigozhin è più forte di prima. E la Wagner serve contro i nazi bielorussi”

di Alessio Mannino

Lo scrittore Lilin: “Putin grazie a Prigozhin è più forte di prima. E la Wagner serve contro i nazi bielorussi”
Next Next

Lo scrittore Lilin: “Putin grazie a Prigozhin è più forte...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy