image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

I trasporti finanziati dal Pnrr bloccati dagli ambientalisti: prima bisogna salvare la passera, il fratino e il rospo smeraldino…

  • di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

27 novembre 2022

I trasporti finanziati dal Pnrr bloccati dagli ambientalisti: prima bisogna salvare la passera, il fratino e il rospo smeraldino…
Sono numerosi i progetti bloccati dagli ambientalisti, con il supporto della giustizia, per salvare diverse specie animali in giro per l’Italia. Intanto, ferrovie, strade e ponti non conclusi bloccano la circolazione nel Paese. E in un caso, per salvare il rospo smeraldino, i cittadini rimangono isolati

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

La tutela dell’ambiente, in Italia, non riesce ancora a fare rima con infrastrutture. Questo per i tanti “no” che gli ambientalisti hanno risposto su numerosi progetti cardine per migliorare i trasporti nel Paese. Ma quel che stupisce è che, in diversi casi, l’opposizione degli attivisti per l’ambiente sembra davvero una battaglia di retroguardia, ma che trova spesso l’adesione nei tribunali dopo cause legali lunghe e costose. I casi sono tanti e Il Giornale li ha elencati, riportando anche alcuni casi decisamente curiosi. Come quando il Tar della Puglia bloccò lo snodo ferroviario di Bari sud. Un'opera del Pnrr da 406 milioni di euro, ma considerata troppo impattante per le case nei paraggi e per gli alberi di carrube che si trovano in quella zona. E così, addio treni ad alta velocità.

20221126 154614052 7513
Gli alberi di carrube a Bari

Non solo, perché c’è anche la nuova strada statale Orte-Civitavecchia, dove tutto è fermo dopo che il Tar del Lazio ha accolto la denuncia delle associazioni ambientaliste. Mancavano solo 14 chilometri per essere completata, ma purtroppo i lavori sono ancora lì che attendono di vedere la fine, mentre i camionisti sono costretti ad attraversare diversi centri abitati per arrivare a scaricare le loro merci nel porto di Civitavecchia. Ma è la motivazione che ha dell’incredibile: lungo le sponde del fiume, dove era previsto un ponte, in estate nidifica il falco grillaio, per cui contro l’Anas sono intervenuti la Lipu, il Wwf e Italia Nostra. Non è il solo caso nel quale un volatile è la causa di lavori mai conclusi. Come a Bari, dove il cantiere di un altro nodo ferroviario è stato fermato per non disturbare la nidificazione della passera.

20221126 154856193 7877
La nidificazione della passera

Non è finita, perché gli esempi sono tanti altri. In Molise, nell’aprile scorso, sono stati affidati i lavori per il raddoppio ferroviario della tratta Termoli - Ripalta. Ma l’opera era rimasta ferma fino ad oggi perché nella zona nidifica un altro uccello, il fratino. O ancora, a Lesina, i treni ad alta velocità dovranno marciare a velocità ridotta per non investire il rospo smeraldino. Lo ha deciso il ministero della Transizione ecologica. Ma rospi e tritoni si sono messi in mezzo anche all'abbattimento e alla ricostruzione del ponte Diana in Sardegna. Intanto i cittadini rimangono isolati.

20221126 155027256 4425
Il rospo smeraldino

More

[VIDEO] Irene Saderini: “Pecco Bagnaia? Ricordo quando mi chiedeva come fare la lavatrice. Ora mi preparo ai rally"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Night Ride Out

[VIDEO] Irene Saderini: “Pecco Bagnaia? Ricordo quando mi chiedeva come fare la lavatrice. Ora mi preparo ai rally"

Cos'è il “leasing sociale” per noleggiare un'auto a 100 euro al mese?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Bonus e incentivi

Cos'è il “leasing sociale” per noleggiare un'auto a 100 euro al mese?

Frana a Ischia, morti, dispersi e auto trascinate dalla corrente. E un uomo salvo per miracolo intrappolato nel garage [VIDEO]

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Valanga di pioggia

Frana a Ischia, morti, dispersi e auto trascinate dalla corrente. E un uomo salvo per miracolo intrappolato nel garage [VIDEO]

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?

    di Domenico Agrizzi

    Tutti dentro tranne uno. La curva Sud è tornata, ma il nuovo capo ultrà “Pacio” Pacini non potrà acquistare nessun biglietto: qual è il motivo?
  • Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Lovati rivede Corona e va a bomba anche sulla Meloni: “Una traditrice, fa il saluto del caz*o. È da inceneritore”. E a Lo Stato delle Cose di Giletti racconta i retroscena sull’addio a Sempio: c’entrano i soldi?
  • Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: Ermanno Cappa, la moglie, le gemelle, la Bozzola e il “demonio che sta dove si fanno esorcismi”. Le vere bombe di Fabrizio Corona oltre Lovati, Sempio e i “giornalisti manager”
  • Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi

    di Ottavio Cappellani

    Mentre all'estero l'Opera Lirica è innovativa in Italia è roba da parrucconi. Se volete consigli rivolgetevi pure a noi
  • Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

    di Grazia Sambruna

    Signori, forse è successo: Vittorio Brumotti tr0mbato da Striscia la Notizia? Belandi! Ecco chi ci sarà ancora e quante (poche) puntate vedremo

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, ma chi c**o sono i "nepo baby" e perché la polemica di Vittoria Ceretti va oltre lo spettacolo

di Riccardo Belardinelli

Ok, ma chi c**o sono i "nepo baby" e perché la polemica di Vittoria Ceretti va oltre lo spettacolo
Next Next

Ok, ma chi c**o sono i "nepo baby" e perché la polemica di Vittoria...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy