image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Cos'è il “leasing sociale”
per noleggiare un'auto
a 100 euro al mese?

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

26 novembre 2022

Cos'è il “leasing sociale” per noleggiare un'auto a 100 euro al mese?
Per far fronte alle esigenze di mobilità di chi non può permettersi l’acquisto di un’auto elettrica, in Francia si pensa al “leasing sociale”, con un canone di 100 euro al mese. Scopriamo di cosa si tratta

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

A partire dal 2035, come sappiamo, chi andrà ad acquistare una nuova vettura nei Paesi dell'Unione Europea sarà obbligato a scegliere una elettrica. Questo perché adottare una mobilità ad emissioni zero per i cittadini residenti in Europa è necessario al fine di raggiungere il livello di obiettivo per il taglio delle emissioni previsto dall’UE. Ma in uno scenario di forte crisi economica e sociale, anche aggravato dalla pandemia, in quanti si potranno permettere un veicolo elettrico che, in Europa, costa mediamente il 30% in più rispetto ad una equivalente auto a benzina? Anche al netto degli incentivi che sono stati attuati negli Stati membri. Ecco perché si vagliano più soluzioni, al fine di avvicinare anche le famiglie a basso reddito. 

Tra queste si fa largo il cosiddetto “leasing sociale” promosso dal presidente francese Emmanuel Macron durante la campagna elettorale. In poche parole la possibilità di noleggiare una vettura elettrica con un canone mensile di 100 euro al mese, tutto compreso. Non sono ancora noti i dettagli dell'iniziativa, ma è certo che sarà messa a disposizione una flotta di 100 mila auto, e i contratti di leasing dureranno circa 7-8 anni, con opzione di acquisto al termine del periodo. Coinvolta anche Banca Crédit Agricole che finanzierà l'operazione, mentre per il budget pubblico si prevede l'investimento di oltre 30 milioni di euro.

Auto elettrica
auto elettrica

Non ancora diffusi i modelli inclusi, eppure, in base al prezzo, la Dacia Spring del Gruppo Renault, seppure made in China, sembra la favorita, in quanto l'auto elettrica più economica in circolazione. Ad ogni modo i preordini dovrebbero partire dalla seconda metà del 2023 e la consegna ad inizio 2024.

Intanto anche Citroen prevede una sorta di “leasing sociale”, ma l'idea è di prolungare il contratto anche fino a 15 anni o 250 mila Km, assicurando, con speciali programmi di manutenzione, un’auto in perfette condizioni fino a fine vita. Stesse misure dal gruppo Renault, già da inizio 2022, e in lavorazione per un programma simile anche in Italia nel primo semestre del 2023. In sostanza, grazie alle officine solidali Dacia e Renault, che sono già 320, si offre anche alle persone meno abbienti la possibilità di avere un'auto a norma nel proprio garage. Quindi sulla carta un piano vincente, e magari da prendere da esempio anche in altri Paesi in cui la mobilità elettrica stenta a decollare.

ricarica colonnina, auto elettrica
ricarica auto elettrica

More

Finanziamenti, ricerche e lobbying, la missione saudita contro l'auto elettrica: l'inchiesta choc

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Caravan petrol

Finanziamenti, ricerche e lobbying, la missione saudita contro l'auto elettrica: l'inchiesta choc

Auto elettriche, ancora non ci siamo? Problemi ai freni e alle sospensioni più frequenti delle auto "normali"

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Speriamo di fermarci allo stop

Auto elettriche, ancora non ci siamo? Problemi ai freni e alle sospensioni più frequenti delle auto "normali"

Sono sempre di più i Paesi che vogliono vietare i motori termici a favore delle auto elettriche: brutte notizie per gli amanti di benzina e gasolio

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

L'ondata "verde"

Sono sempre di più i Paesi che vogliono vietare i motori termici a favore delle auto elettriche: brutte notizie per gli amanti di benzina e gasolio

Tag

  • Auto elettrica
  • Francia

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?

    di Jacopo Tona

    Omicidio Chiara Poggi, la profezia di Fabrizio Corona sul delitto di Garlasco: “Entro il 30 agosto arresteranno qualcuno”. Chi?
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Frana a Ischia, morti, dispersi e auto trascinate dalla corrente. E un uomo salvo per miracolo intrappolato nel garage [VIDEO]

di Riccardo Canaletti

Frana a Ischia, morti, dispersi e auto trascinate dalla corrente. E un uomo salvo per miracolo intrappolato nel garage [VIDEO]
Next Next

Frana a Ischia, morti, dispersi e auto trascinate dalla corrente....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy