image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Finanziamenti, ricerche e lobbying, la missione saudita contro l'auto elettrica: l'inchiesta choc

  • di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

23 novembre 2022

Finanziamenti, ricerche e lobbying, la missione saudita contro l'auto elettrica: l'inchiesta choc
Secondo un'indagine americana Riad finanzierebbe da anni studi e attività di lobbying per rallentare la diffusione delle auto elettriche e disinformare

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

In tutto il mondo si incentiva la diffusione delle auto elettriche e i modelli a zero emissioni. Anzi di più, i mercati, come l'UE, hanno già vietato vendite di benzina e diesel dal 2035, marcando anche l’affaire politico ed economico dietro l’elettrificazione, come conferma un'indagine del New York Times.

A cominciare da quanto emerso al summit delle Nazioni Unite contro i cambiamenti climatici, che si è tenuto in Egitto negli scorsi giorni. Ebbene, i rappresentanti sauditi hanno fatto pressioni per bloccare l'appello (insieme ad altri produttori): “Tutti gli Stati del mondo sono invitati a bruciare meno petrolio”.

auto elettriche prodotte in Arabia Saudita
auto elettriche prodotte in Arabia Saudita

Solo una delle azioni messe in atto dal Regno per mantenere il petrolio al centro dell'economia mondiale, passo che comprende anche la mobilità, e questione meramente economica, visto che la compagnia petrolifera del Governo saudita controlla circa il 10% del prodotto che arriva sul mercato.

Ma in che modo si prova ad allungare la vita dei combustibili fossili? Semplice: tessendo una fitta rete mondale di finanziamenti, ricerche e lobby. Per fare un esempio, il gigante Saudi Aramco ha sovvenzionato quasi 500 studi negli ultimi 5 anni per far risultare competitive le auto a benzina. Più altri  2,5 miliardi di dollari versati alle università americane per gettare ombre sulla transizione energetica.

Arabia Saudita produzione auto elettriche
Arabia Saudita produzione auto elettriche

Non solo, Riad è anche in prima fila Oltreoceano in attività di lobbying e influenza dell’opinione pubblica, investendo dal 2016 a oggi 160 milioni di dollari.

A questo si aggiunge il finanziamento di un altro ambizioso progetto, ossia la lavorazione di un dispositivo in grado di catturare l'anidride carbonica allo scarico prima che fuoriesca dal tubo di scappamento. Tutte imprese messe in atto nel dietro le quinte, per sostenere la strategia saudita, ossia osteggiare la diffusione delle auto elettriche per salvaguardare l'intera economia.

More

Auto elettriche, ancora non ci siamo? Problemi ai freni e alle sospensioni più frequenti delle auto "normali"

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Speriamo di fermarci allo stop

Auto elettriche, ancora non ci siamo? Problemi ai freni e alle sospensioni più frequenti delle auto "normali"

Con le silenziose auto elettriche ci saranno più pedoni investiti?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Salvavita

Con le silenziose auto elettriche ci saranno più pedoni investiti?

Sono sempre di più i Paesi che vogliono vietare i motori termici a favore delle auto elettriche: brutte notizie per gli amanti di benzina e gasolio

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

L'ondata "verde"

Sono sempre di più i Paesi che vogliono vietare i motori termici a favore delle auto elettriche: brutte notizie per gli amanti di benzina e gasolio

Tag

  • Arabia Saudita
  • Auto
  • auto elettriche

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

I tassisti romani si fanno beffe delle regole e Le Iene portano la questione in Campidoglio. Ma risponderà qualcuno?

di Giulia Ciriaci

I tassisti romani si fanno beffe delle regole e Le Iene portano la questione in Campidoglio. Ma risponderà qualcuno?
Next Next

I tassisti romani si fanno beffe delle regole e Le Iene portano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy