image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

IL CROLLO: L’insegna Generali (coinvolta nel risiko bancario) collassata a CityLife è il simbolo di un’economia che sta fallendo? Ecco perché anche il modello Milano (avanzato, green e per pochi) è vulnerabile

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

30 giugno 2025

IL CROLLO: L’insegna Generali (coinvolta nel risiko bancario) collassata a CityLife è il simbolo di un’economia che sta fallendo? Ecco perché anche il modello Milano (avanzato, green e per pochi) è vulnerabile
A Citylife crolla l’insegna storica di Generali, in un episodio che va oltre il semplice incidente tecnico e diventa un simbolo. L’immagine del cedimento ci dice qualcosa sullo stato dell’economia italiana, tra fragilità e sfiducia crescente: ma il “modello Milano” (avanzato e apparentemente invulnerabile) saprà sopravvivere a questi segnali?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Milano si è svegliata con un boato. Nelle prime ore della mattina di lunedì 30 giugno, l’insegna Generali, nel frattempo coinvolta nelle cronache economiche dopo l'Ops di Piazzetta Cuccia sulla Banca, collocata sulla sommità della Torre Hadid – il grattacielo che svetta nel cuore del quartiere CityLife – ha ceduto improvvisamente, crollando sulla copertura della struttura sottostante. Fortunatamente, non ci sono stati feriti, ma l’area è stata immediatamente transennata per motivi di sicurezza, con l’evacuazione del centro commerciale alla base del grattacielo e la chiusura temporanea della fermata della metropolitana M5 “Tre Torri”.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del nucleo SAF, insieme al personale della manutenzione della torre. Al momento non sono note le cause esatte del cedimento, anche se si esclude il maltempo: nelle ore precedenti non si sono verificate raffiche di vento né piogge intense. L’unico dato atmosferico rilevante è l’afa persistente, che ha fatto salire sensibilmente le temperature notturne e mattutine. La struttura in acciaio che sosteneva l’insegna, visibile sulla facciata est della torre, è collassata su se stessa, causando l’allarme ma senza mettere in pericolo persone.

L'insegna della torre Generali crollata
L'insegna crollata della torre Generali Ansa

La Torre Hadid, soprannominata “Lo Storto” per la sua forma torsionale, è uno degli edifici simbolo del rinnovamento urbanistico di Milano. Alta 177 metri, supera i 190 con il supporto dell’insegna. Inaugurata nel 2018, ospita gli uffici del gruppo Generali per una superficie complessiva di circa 67.000 metri quadrati. L’intero progetto CityLife, che include anche le torri Isozaki e Libeskind, rappresenta uno degli investimenti immobiliari più ambiziosi in Italia negli ultimi vent’anni. Secondo i documenti finanziari pubblicati da Generali, anche lei attualmente occupata nel risiko bancario, l’investimento per l’acquisto e lo sviluppo della torre si aggira intorno ai 109 milioni di euro. L’edificio è certificato LEED Platinum, uno standard internazionale per la sostenibilità ambientale delle costruzioni.

L’insegna crollata, alta circa 15 metri e posizionata a oltre 190 metri dal suolo, era stata installata con un’operazione spettacolare nel 2018, utilizzando elicotteri per il trasporto e fissaggio della struttura in acciaio. Un’operazione tecnica e d’immagine che aveva segnato l’affermazione di Generali nel cuore della nuova Milano finanziaria. 

L'insegna Generali è il simbolo di un'economia che sta fallendo?
L'insegna Generali è il simbolo di un'economia che sta fallendo? Ansa

L’incidente non rappresenta solo un fatto di cronaca, ma diventa il riflesso di una fragilità potenziale che coinvolge anche le icone dell’efficienza e dell’innovazione. CityLife, vetrina dell’Italia che corre verso l’alto ed economicamente accessibile a pochi , mostra così un momento di vulnerabilità. Non tanto per il danno materiale, che sarà certamente risolto in tempi rapidi, quanto per il segnale che un simile episodio lancia sulla necessità di manutenzione continua, prevenzione tecnica e controllo della qualità strutturale anche nei contesti più avanzati.

Generali, dal canto suo, ha rassicurato su tutte le misure messe in atto per mettere in sicurezza l’area e ha avviato le verifiche necessarie. Le attività lavorative degli oltre 2.000 dipendenti presenti nella torre sono proseguite in modalità smart working.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Milano è ricca. Ma non per tutti. E se non lo vedi, sei parte del problema

di Francesca Caon Francesca Caon

Milan l'è on gran Milan

Milano è ricca. Ma non per tutti. E se non lo vedi, sei parte del problema

Mediobanca e Generali, è il momento decisivo: Nagel conta sul mercato, ma i soci (Caltagirone e Delfin) tentennano. L’uomo nell’ombra? Andrea Orcel (UniCredit). E Tajani sul Golden Power ha dei dubbi…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

I giorni del condor

Mediobanca e Generali, è il momento decisivo: Nagel conta sul mercato, ma i soci (Caltagirone e Delfin) tentennano. L’uomo nell’ombra? Andrea Orcel (UniCredit). E Tajani sul Golden Power ha dei dubbi…

L’ok della Bce apre l’assalto di Mps a Mediobanca e Nagel. Orcel (UniCredit) riparte con la scalata a Banco Bpm schivando i colpi francesi (Crédit Agricole, Natixis) e il Golden Power, mentre Generali e Intesa…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

RISIKO A 360 GRADI

L’ok della Bce apre l’assalto di Mps a Mediobanca e Nagel. Orcel (UniCredit) riparte con la scalata a Banco Bpm schivando i colpi francesi (Crédit Agricole, Natixis) e il Golden Power, mentre Generali e Intesa…

Tag

  • Milano
  • Cronaca locale
  • Opinioni
  • Cronaca
  • banche
  • Incidente
  • CityLife Milano
  • Economia
  • Attualità
  • Generali

Top Stories

  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”

    di Beniamino Carini

    Fabrizio Corona asfalta la privacy (dei vip)? Da Raoul Bova ai calciatori col “freaky”: “Alibi per perbenisti…”
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • La curva del Bologna si schiera con la Nord e la Sud e “boicotta” la trasferta a San Siro: “Solidarietà agli ultras. È un precedente pericoloso per tutti”. E Ciccarelli ringrazia

    di Domenico Agrizzi

    La curva del Bologna si schiera con la Nord e la Sud e “boicotta” la trasferta a San Siro: “Solidarietà agli ultras. È un precedente pericoloso per tutti”. E Ciccarelli ringrazia
  • Gruppi Phica e Mia Moglie, ma ci voleva davvero Elena Guarnieri del Tg5 per capire che chi condivide foto senza consenso non è un uomo?

    di Riccardo Canaletti

    Gruppi Phica e Mia Moglie, ma ci voleva davvero Elena Guarnieri del Tg5 per capire che chi condivide foto senza consenso non è un uomo?

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Delitto Garlasco, parla Mattia Capra: “Andrea Sempio NON AVEVA NESSUNA RELAZIONE CON CHIARA. La droga? Non ne abbiamo mai fatto uso. A casa giocavamo a GameCube”. E su Marco Poggi, le foto in Trentino (fotomontaggio?) e Michele Bertani…

di Riccardo Canaletti

Delitto Garlasco, parla Mattia Capra: “Andrea Sempio NON AVEVA NESSUNA RELAZIONE CON CHIARA. La droga? Non ne abbiamo mai fatto uso. A casa giocavamo a GameCube”. E su Marco Poggi, le foto in Trentino (fotomontaggio?) e Michele Bertani…
Next Next

Delitto Garlasco, parla Mattia Capra: “Andrea Sempio NON AVEVA...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy