image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il danno di immagine
per Chiara Ferragni? Molto
più alto del milione donato
per scusarsi (e della multa).
Ecco una stima. E fa un altro
errore che penalizza la beneficenza

  • di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

19 dicembre 2023

Il danno di immagine per Chiara Ferragni? Molto più alto del milione donato per scusarsi (e della multa). Ecco una stima. E fa un altro errore che penalizza la beneficenza
Oltre un milione di multa, un altro milione donato per scusarsi, ma alla fine il danno di immagine per Chiara Ferragni, dopo lo scandalo della beneficenza sul pandoro della Balocco (e al netto del ricorso al Tar), sarà molto più alto. L’avvocato e presidente di Consumatori.it Massimiliano Dona lo ha stimato in un video sui social: “Almeno nella misura doppia, 4 o forse 5 milioni di euro”. E spiega nel dettaglio il perché. Ma sottolinea anche un altro aspetto nella comunicazione dell’influencer più famosa d’Italia mette in cattiva luce chi invece dona con trasparenza: “Dice che non mischierà più questioni commerciali con questioni di beneficenza, ma il messaggio è sbagliato, rischia di gettare fango su tutte le operazioni che perseguono una buona causa…”

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

“Me lo merito, ho sbagliato. È giusto che mi assuma le mie responsabilità” ha detto Chiara Ferragni a Valerio Staffelli, l’inviato di Striscia la notizia che le ha portato il Tapiro d’oro per la vicenda legata ai pandori Balocco (e oggi la giornalista Selvaggia Lucarelli contrattacca sollevando altri dubbi anche sulle uova di Pasqua benefiche con Dolci Preziosi). Una brutta storia, ancor di più in un periodo natalizio e visto che riguarda donazioni benefiche, per la quale l’Antitrust l’ha condannata a pagare un’ammenda di oltre 1 milione di euro (e 420mila euro a Balocco) per pratica commerciale scorretta. Secondo l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, le società Fenice e TBS Crew, che gestiscono i marchi e i diritti di Chiara Ferragni, avrebbero pubblicizzato in modo ingannevole il pandoro. In pratica, i consumatori potevano essere indotti a pensare che, comprandolo, avrebbero contribuito a una donazione all’Ospedale Regina Margherita di Torino, mentre invece la donazione era già stata effettuata: 50mila euro dalla Balocco a fronte di 1 milione di euro incassato dall’influencer. L’imprenditrice digitale ha annunciato ricorso al Tar, ma l’aspetto più interessante è contenuto nel video di scuse che ha pubblicato sui social. Perché in quel mea culpa, infatti, sembra contenuto il punto più importante (per lei) di tutta questa vicenda. E non si tratta soltanto dei soldi, quanto invece dell’aspetto reputazionale. A quanto ammonta il danno di immagine per Chiara Ferragni?

Chiara Ferragni prima e dopo lo scandalo Balocco
Chiara Ferragni prima e dopo lo scandalo Balocco

In un video breve, ma molto esplicativo, a quantificarlo ci ha pensato l’avvocato e presidente di Consumatori.it Massimiliano Dona, che ha poi sottolineato un altro errore di comunicazione di Chiara Ferragni che rischia di ricadere su tante altre iniziative meritevoli. Ma andiamo per ordine. “Cosa ci dice il video nel quale Chiara Ferragni si è scusata per lo scandalo del pandoro Balocco” si chiede Dona, rispondendo subito dopo: “Ci sono almeno due cose da sottolineare. E non penso al tono dimesso, alle lacrime agli occhi, che lascio agli esperti di comunicazione. Così come non sottolineerei più di tanto il fatto che abbia deciso di chiedere scusa. Mi sembra ovvio che un personaggio pubblico che crede di aver fatto un errore debba chiedere scusa, non è un fatto eccezionale”. Le cose interessanti sono altre. La prima: a quanto ammonta il danno di immagine? “Da un punto di vista tecnico, riguardano l’entità del danno reputazionale che tutta questa storia ha generato sul personaggio Chiara Ferragni. C’è un elemento che ci mette in condizione di capire a quanto ammonta la lesione alla sua immagine. Se ci pensate mette sul tavolo fin da ora 1 milione di euro che decide di donare in beneficenza a scopo riparatorio. Ma a questo milione dobbiamo aggiungerne un altro perché, alla fine del suo video, Chiara Ferragni dice che donerà in beneficenza anche la differenza tra la multa che le è stata fatta dall’Antitrust e quella che poi sarà decisa dopo il suo ricorso al Tar. Questa multa - prosegue nel video - potrebbe persino essere annullata, quindi al milione che ha donato spontaneamente potrebbe aggiungersi un altro milione di euro. Questo ci fa dire che il danno reputazionale, secondo il team della Ferragni, può essere già stimato almeno nella misura doppia, 4 forse 5 milioni di euro, e questo ci spinge a sottolineare come quando si gioca con la fiducia delle persone forse è meglio stare molto attenti perché il danno all’immagine di personaggi di questo spessore può davvero raggiungere cifre astronomiche”.

Il presidente di Consumatori.it Massimiliano Dona
Il presidente di Consumatori.it Massimiliano Dona

Non solo, perché nel video di scuse dell’influencer più famosa d’Italia sarebbe contenuto un errore di comunicazione che rischia di penalizzare chi, invece, grazie alle attività commerciali riesce a sostenere giuste cause: “L’altro elemento che vorrei sottolineare - ha spiegato il presidente di Consumatori.it - riguarda la commistione tra iniziative commerciali e benefiche. Perché l’influencer in questo caso dice ‘basta non mischierò più questioni commerciali con questioni di beneficenza’, proprio per evitare guai. Ma qui forse il messaggio è sbagliato, perché rischia di gettare fango su tutte le operazioni commerciali che però perseguono anche una buona causa. Basterebbe citare i numerosissimi pandori solidali che sono in vendita proprio in questo momento. Il punto è essere trasparenti. I consumatori - ha concluso l’avocato Massimiliano Dona - vogliono sapere quanta parte del prezzo di quel prodotto sarà devoluto in beneficenza. Dobbiamo fare il possibile perché gli italiani non perdano la fiducia nelle iniziative di beneficenza. Siamo un popolo generoso e sarebbe davvero un peccato se alla fine di tutta questa storia ci passasse la voglia di donare”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MASSIMILIANO DONA 🛒 (@massimilianodona)

More

Cara Chiara, il tuo video di scuse fa cag*re! Ecco perché

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is Free

Cara Chiara, il tuo video di scuse fa cag*re! Ecco perché

La verità è che Fedez e la Meloni hanno lo stesso obiettivo: che nessuno pensi con la propria testa

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is free

La verità è che Fedez e la Meloni hanno lo stesso obiettivo: che nessuno pensi con la propria testa

Il comico Giardina: “I Ferragnez sono intoccabili, criticarli mi ha penalizzato”. Il tema al Bsmt di Gazzoli? I bambini spammati sui social…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Manco fossero il papa

Il comico Giardina: “I Ferragnez sono intoccabili, criticarli mi ha penalizzato”. Il tema al Bsmt di Gazzoli? I bambini spammati sui social…

Tag

  • Attualità

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Gianmarco Aimi Gianmarco Aimi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le nozze di Nathalie Caldonazzo, Lorena Duran nuova modella curvy, Costantino Vitagliano in ospedale, Andrea Sannino nel musical di Mare Fuori… A tutto gossip con Alessi

di Roberto Alessi

Le nozze di Nathalie Caldonazzo, Lorena Duran nuova modella curvy, Costantino Vitagliano in ospedale, Andrea Sannino nel musical di Mare Fuori… A tutto gossip con Alessi
Next Next

Le nozze di Nathalie Caldonazzo, Lorena Duran nuova modella curvy,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy