image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il delitto di Garlasco si è risolto a Modena? Una cena da 15mila euro, Fabrizio Corona e l'avvocato di Alberto Stasi: ecco perché all’agriturismo Acetaia Sereni c'è stata la svolta...

  • di Beniamino Carini Beniamino Carini

26 maggio 2025

Il delitto di Garlasco si è risolto a Modena? Una cena da 15mila euro, Fabrizio Corona e l'avvocato di Alberto Stasi: ecco perché all’agriturismo Acetaia Sereni c'è stata la svolta...
Fabrizio Corona, una cena da ricchi e un avvocato con tanti segreti. Nel cuore dei colli modenesi, si è riacceso il giallo di Garlasco. Tra vini pregiati e rivelazioni scomode, ecco come, a volte, la verità può tornare a bussare

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Cosa ci fanno Fabrizio Corona, un vino da 15mila euro e l’avvocato storico di Alberto Stasi seduti allo stesso tavolo tra i colli di Modena? No, non è l’inizio di una barzelletta. È l’ennesimo plot twist di un cold case che sembrava sepolto sotto anni di sentenze e talk show: il delitto di Garlasco. Succede tutto all’Agriturismo Acetaia Sereni, luogo rustico e chic quanto basta per attirare milionari, influencer e – evidentemente – anche fantasmi della cronaca nera. È lì che, un anno fa, Corona si ritrova per l’ennesima cena per uno storytelling ben pagato: "Vado una volta al mese con amici ricchi – racconta nel suo canale YouTube Falsissimo – mi pagano per raccontare storie, beviamo vino da 15mila euro e ci divertiamo". Finché al tavolo non compare lui: Antonio De Rensis, legale storico di Alberto Stasi, condannato in via definitiva a 16 anni per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi.

Fabrizio Corona nel 2007 a Garlasco
Fabrizio Corona nel 2007 a Garlasco

"Mi prende da parte e mi dice: ho fatto di tutto per trovarti, devo dirti una cosa: il caso verrà riaperto. Stasi è innocente. Vedrai”, racconta Corona. E già qui si accende la miccia. Perché il “vedrai” di De Rensis non è una frase buttata lì. È l’inizio di una confidenza che ha il sapore della rivelazione. O forse anche del depistaggio? Corona incalza: "Ma Sempio è indagato adesso?" E De Rensis: "È indagato da più di cinque anni". Sì, Andrea Sempio, l’amico della vittima, su cui più di qualcuno ha cercato di spostare l’attenzione. E qui parte il cortocircuito: "Se Sempio è indagato e c'erano nuove prove già in fase di revisione, perché quella revisione è stata bocciata?", si chiede Corona. La risposta, secondo lui, è semplice e inquietante: "Il procuratore Napoleone ha da anni delle prove che non può usare. Il supertestimone, quello che avrebbe scagionato Stasi e indicato altri colpevoli, è stato ignorato dalla famiglia Poggi". E a quel punto, si va oltre: "Una persona ha fatto tre anni di investigazioni abusive – dice Corona – e ha trovato i veri colpevoli. Non è uno solo, ma più di quattro. Tutto confermato da prove oggettive".

Fabrizio Corona a Garlasco nel 2025
Fabrizio Corona a Garlasco nel 2025

Nel frattempo, mentre le toghe si preparano a incrociare i ferri per l’ennesima volta e i media riaprono gli archivi, Modena scopre di essere finita, senza volerlo, al centro di un thriller giudiziario che sembrava archiviato. Ma Corona, che ormai ha fatto del caos il suo mestiere, giura: "Non lo faccio per spettacolarizzare. A 51 anni, non ne ho più bisogno". Forse. Ma intanto, nei salotti buoni tra Lambrusco e balsamico, si torna a parlare di Garlasco. Perché la verità, come l’aceto buono, ha bisogno di tempo. Ma prima o poi spunta fuori. Anche in mezzo ai tortellini.

20250526 112151533 8927

More

Omicidio Chiara Poggi tra gogna e malagiustizia, Capezzone durissimo su Garlasco: “Il processo mediatico? Prassi bestiale, è il mercato della colpevolezza”. E alla politica: “Rilanciamo la responsabilità civile dei magistrati”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Come le bestie?

Omicidio Chiara Poggi tra gogna e malagiustizia, Capezzone durissimo su Garlasco: “Il processo mediatico? Prassi bestiale, è il mercato della colpevolezza”. E alla politica: “Rilanciamo la responsabilità civile dei magistrati”

LA VERGOGNA DELL’ORINATOIO MORGAN AL MI AMI: la targa nel bagno delle donne, la posizione del Festival (blandissima) e l’artista che si rivolge alla scena musicale (per ora muta): “Rimanete in silenzio di fronte a un gesto così offensivo e violento?”

di Angela Russo Angela Russo

merda d'artista?

LA VERGOGNA DELL’ORINATOIO MORGAN AL MI AMI: la targa nel bagno delle donne, la posizione del Festival (blandissima) e l’artista che si rivolge alla scena musicale (per ora muta): “Rimanete in silenzio di fronte a un gesto così offensivo e violento?”

Caso Yara Gambirasio, Gianluigi Nuzzi durissimo su Bossetti: “Megalomane e bugiardo. Lo chiamavano Favola”. E “chiude” l’indagine: “È lui l’assassino. I nuovi accertamenti? Follia”. Ma l’IA potrebbe cambiare le cose?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

In via definitiva?

Caso Yara Gambirasio, Gianluigi Nuzzi durissimo su Bossetti: “Megalomane e bugiardo. Lo chiamavano Favola”. E “chiude” l’indagine: “È lui l’assassino. I nuovi accertamenti? Follia”. Ma l’IA potrebbe cambiare le cose?

Tag

  • Cronaca
  • delitto di Garlasco
  • Garlasco
  • Fabrizio Corona
  • Alberto Stasi
  • Antonio De Rensis
  • Chiara Poggi
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • avvocato
  • Andrea Sempio
  • Indagine
  • Indagini
  • Fabio Napoleone

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...

    di Moreno Pisto

    Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Chiara Poggi tra gogna e malagiustizia, Capezzone durissimo su Garlasco: “Il processo mediatico? Prassi bestiale, è il mercato della colpevolezza”. E alla politica: “Rilanciamo la responsabilità civile dei magistrati”

di Domenico Agrizzi

Omicidio Chiara Poggi tra gogna e malagiustizia, Capezzone durissimo su Garlasco: “Il processo mediatico? Prassi bestiale, è il mercato della colpevolezza”. E alla politica: “Rilanciamo la responsabilità civile dei magistrati”
Next Next

Omicidio Chiara Poggi tra gogna e malagiustizia, Capezzone durissimo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy