image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Yara Gambirasio, Gianluigi Nuzzi durissimo su Bossetti: “Megalomane e bugiardo. Lo chiamavano Favola”. E “chiude” l’indagine: “È lui l’assassino. I nuovi accertamenti? Follia”. Ma l’IA potrebbe cambiare le cose?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

25 maggio 2025

Caso Yara Gambirasio, Gianluigi Nuzzi durissimo su Bossetti: “Megalomane e bugiardo. Lo chiamavano Favola”. E “chiude” l’indagine: “È lui l’assassino. I nuovi accertamenti? Follia”. Ma l’IA potrebbe cambiare le cose?
“È un megalomane e bugiardo. Gli amici lo chiamavano ‘Il Favola’”: lo dice Gianluigi Nuzzi. Il giornalista è tornato sul caso dell’omicidio di Yara Gambirasio. Sul colpevole, però, ci sono pochi dubbi (anche perché il dna corrisponde al “99,9 percento”): “In questa cruda verità è lui l’assassino”. Ma perché l’esperto di nera ha parlato anche di intelligenza artificiale?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il caso dell’uccisione di Yara Gambirasio si è parlato anche fuori dai confini italiani. La Bbc fece un documentario per ricostruire l'omicidio. Uno dei simboli del caso è l’apparecchio di Yara. Lo ricorda Gianluigi Nuzzi: “L'apparecchio svela il sorriso lieve di Yara poco più che bambina nelle poche sue foto a disposizione. L'apparecchio andava regolato con la chiavetta e per questo Yara raggiungeva da sola il dentista per l'aggiustamento nello studio medico a due passi dal centro estetico dove Massimo Bossetti, il muratore assassino, andava ad abbronzarsi”. Bossetti, “detto ‘il Favola’ tra gli amici per la sua abitudine alla menzogna, l'assassino di Yara”. Gli avvocati dell’uomo hanno denunciato i Ris di Parma che condussero le indagini scientifiche. “E così dopo un decennio speso tra denunce, opposizioni e ricorsi negli incidenti di esecuzione dopo la Cassazione sui reperti del caso, con un plotoncino di toghe e cancellieri finito alla sbarra a Venezia, ora tocca ai militari dei reparti scientifici dell'Arma”. Nuzzi afferma che è probabile che “anche sul fronte dei reperti saranno anni di altri confronti nelle aule di giustizia tra i difensori che vorranno esaminarli per rintracciare elementi per l'attesa richiesta di revisione e la procura di Bergamo che sottolinea come non siano consentite delle sorti di perlustrazioni preventive proprio per avanzare domanda di revisione”. Ma le prove contro Bossetti sono “ormai cristallizzate”: “Il centro lampade dove andava ad abbronzarsi era proprio a fianco del dentista dove la piccola Yara frequentava per regolare apparecchio odontoiatrico. Lui l'ha in crociata altre volte e apprezzata”. Sul suo pc, come evidenziato dalla perizia informatica, è stata trovata una ricerca: “Tredicenni vagina rasata”. Prosegue Nuzzi: “Lui (Bossetti, ndr) era un cacciatore, più volte era passato nelle strade vicino alla palestra con il suo Daily Iveco proprio nei giorni, lunedì e mercoledì, e negli orari in cui Yara andava ad allenarsi. Il cacciatore trova il momento giusto per entrare in azione: si desidera ciò che si vede, si prende ciò che si desidera”. Secondo il giornalista Bossetti avrebbe “prelevato Yara con l'inganno, trattenuta con la forza, lei ha respinto le avances, non ha avuto rapporti con lei, l'ha ferita, e l'ha lasciata lì. Probabilmente non aveva neanche un piano in testa...”.

Massimo Bossetti
Massimo Bossetti

“Ancora: Yara è stata lasciata nel campo ferita a morire di stenti, lo dimostra il ciuffo d'erba che stringeva ancora da viva trovato poi nel suo pugno”. Il cuscinetto di conservazione sotto la nuca è diventato “l'orologio esatto di questo omicidio”. Il corpo di Yara non era stato visto da nessuno, nascosto com’era nella vegetazione: “Dovevi proprio inciamparci”. “E poi la prova regina, quella della traccia genetica”, che nel documentario Netflix è al centro della ricostruzione: “La traccia 31G20 è una traccia mista che inchioderebbe chiunque. Stiamo allora sulle provette, quelle sulle quali aleggia l'ombra della falsificazione: il 17 settembre scorso la posizione del pm di Bergamo Letizia Ruggeri, indagata a Venezia per frode processuale, è stata archiviata”. Infatti, “l'indagine genetica di massa più estesa della storia italiana è stata condotta benissimo e le prova ottenuta con procedura irripetibile è stata in realtà ripetuta e confermata da quattro autorevolissimi istituti forensi italiani”. Il risultato dell’esame è che il dna combacia “al 99,9 per cento”: “In definitiva, trovare un altro individuo con le stesse caratteristiche genetiche di Bossetti significherebbe non avere i nostri 7 miliardi di abitanti sulla terra ma avere altri 180 milioni di miliardi di pianeti uguali al nostro”. La descrizione di Bossetti fatta da Nuzzi è durissima: “È un megalomane e bugiardo, ai colleghi confidava di avere due tumori al cervello inesistenti, sa fingere un pianto con le lacrime a comando come lui stesso aveva ammesso”, scrive ancora su La Stampa, “Bossetti, in questa cruda verità è l'assassino di Yara Gambirasio, condannato in Corte d'Assise a Bergamo all'ergastolo il primo luglio 2016. Una sentenza confermata in Appello il 17 luglio 2017 e poi in Cassazione nell'ottobre 2018”. L’indagine è di imponenti dimensioni, dato che “vennero ascoltati 4300 testimoni, analizzate 120mila utenze telefoniche e si aprì un indagine su ampia scala sul dna di oltre 26mila persone: mai in Europa era stata condotta un'indagine genetica così estesa”. Nel frattempo, la tecnologia ha fatto passi in avanti: “Siamo i primi ad assistere all'alba delle intelligenze artificiali”. Strumenti che le forze dell’ordine “hanno da subito iniziato ad adottare”, sempre “nel rispetto dei limiti previsti dalla recentissima normativa europea ‘AI Act’ e accompagnando sempre l'introduzione di un metodo innovativo a più livelli di revisione umana prima che i risultati possano essere impiegati a fini giudiziari”.

Gianluigi Nuzzi
Gianluigi Nuzzi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Omicidio Poggi, cosa c’è dietro la pista dello “scandalo sessuale”? Un uomo parla a “Chi l’ha visto?”: “Chiara aveva scoperto il giro e avrebbe parlato”. Il prete, il silenzio per 250mila euro, l’incontro al Santuario della Bozzola e…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ipotesi o...?

Omicidio Poggi, cosa c’è dietro la pista dello “scandalo sessuale”? Un uomo parla a “Chi l’ha visto?”: “Chiara aveva scoperto il giro e avrebbe parlato”. Il prete, il silenzio per 250mila euro, l’incontro al Santuario della Bozzola e…

Omicidio Pierina Paganelli, Valeria Bartolucci CONTROLLAVA Dassilva e le risposte che Louis dava agli inquirenti? E il risentimento per Manuela Bianchi: “Mi hai spezzato il cuore, non lo meritavo”. Ma il block-notes con le frasi fatte è una prova?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Solo appunti?

Omicidio Pierina Paganelli, Valeria Bartolucci CONTROLLAVA Dassilva e le risposte che Louis dava agli inquirenti? E il risentimento per Manuela Bianchi: “Mi hai spezzato il cuore, non lo meritavo”. Ma il block-notes con le frasi fatte è una prova?

Delitto di Garlsco, ma le prove contro Sempio bastano a “incastrarlo”? Il dna sotto le unghie, “l’impronta 33”, l’alibi fragile: tutto quello che non torna nell'omicidio Poggi. E Stasi può sperare? Mentre il filone “Clean” sulla corruzione a Brescia…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Dubbi, piste e...

Delitto di Garlsco, ma le prove contro Sempio bastano a “incastrarlo”? Il dna sotto le unghie, “l’impronta 33”, l’alibi fragile: tutto quello che non torna nell'omicidio Poggi. E Stasi può sperare? Mentre il filone “Clean” sulla corruzione a Brescia…

Tag

  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca nera
  • Dna
  • Gianluigi Nuzzi
  • Indagini
  • intelligenza artificiale
  • Massimo Bossetti
  • Omicidio
  • Yara Gambirasio

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Resinovich, NON SI TROVA PIÙ IL MARITO DI LILIANA Sebastiano (indagato)? L'amico di Lilly spara: “Visintin non è colpevole, ma sa chi è stato”. Parla Claudio Sterpin

di Ilaria Ferretti

Omicidio Resinovich, NON SI TROVA PIÙ IL MARITO DI LILIANA Sebastiano (indagato)? L'amico di Lilly spara: “Visintin non è colpevole, ma sa chi è stato”. Parla Claudio Sterpin
Next Next

Omicidio Resinovich, NON SI TROVA PIÙ IL MARITO DI LILIANA Sebastiano...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy