image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Delitto di Garlsco, ma le prove contro Sempio bastano a “incastrarlo”? Il dna sotto le unghie, “l’impronta 33”, l’alibi fragile: tutto quello che non torna nell'omicidio Poggi. E Stasi può sperare? Mentre il filone “Clean” sulla corruzione a Brescia…

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

25 maggio 2025

Delitto di Garlsco, ma le prove contro Sempio bastano a “incastrarlo”? Il dna sotto le unghie, “l’impronta 33”, l’alibi fragile: tutto quello che non torna nell'omicidio Poggi. E Stasi può sperare? Mentre il filone “Clean” sulla corruzione a Brescia…
Un colpevole accertato, Alberto Stasi, condannato in via definitiva nel 2015, e un nuovo indagato, Andrea Sempio. Sul delitto di Garlasco ancora si discute. La giustizia esclude al momento un’ipotesi di complicità tra i due nell’omicidio di Chiara Poggi. Le prove contro Stasi non sono ancora state smentite. E quelle a carico di Sempio? Il dna, “l’impronta 33”, l’alibi fragile: ecco i punti al vaglio degli inquirenti. Mentre sul filone giudiziario “Clean” l’avvocata Angela Taccia sementisce

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Il delitto di Chiara Poggi, avvenuto il 13 agosto 2007 a Garlasco, ha già un responsabile riconosciuto dalla giustizia italiana: Alberto Stasi, condannato in via definitiva come autore dell’omicidio. Dopo 18 anni, però, ora c’è un altro indagato: Andrea Sempio. Stasi, l’ex fidanzato della vittima, ha già affrontato un lungo processo, culminato con una condanna definitiva nel 2015. La Corte di Cassazione ha confermato la sentenza emessa nel 2014 dalla Corte d’Appello bis. I suoi tentativi di revisione sono stati respinti. Di contro, Sempio è solamente oggetto di indagine nell’ambito di una nuova inchiesta che, per ora, non ha cancellato quanto stabilito a carico di Stasi. A legare i due nomi, più sul piano tecnico che sostanziale, è il reato ipotizzato: omicidio in concorso. Tuttavia, per magistrati e avvocati coinvolti, l’idea di una complicità tra i due appare priva di fondamento. La sensazione è che solo uno tra i due potrà essere indicato come autore del crimine. Fino ad allora, resta ferma la verità processuale sancita nel 2015. La condanna di Stasi si basa su dieci elementi chiave evidenziati nella sentenza d’appello, ritenuti dai giudici “gravi e precisi”. Secondo la ricostruzione della Corte, l’assassino era una persona nota alla vittima, tanto da essere da lei accolto in casa. A incastrare Stasi è anche la mancanza di un alibi credibile: le attività che ha affermato di aver svolto in quella mattina si collocano perfettamente nella finestra temporale del delitto. Inoltre, il racconto fornito durante la telefonata al 118 è stato considerato sospetto. I giudici lo hanno ritenuto più compatibile con la versione dell’autore dell’omicidio che non con quella di chi scopre casualmente il corpo. Altri elementi decisivi sono stati la bicicletta osservata nei pressi dell’abitazione di Chiara, compatibile con quella di Stasi, e l’assenza di tracce ematiche sulle sue scarpe e nell’auto, nonostante il sangue presente sulla scena del crimine. C’è poi la questione dei pedali sostituiti.

Alberto Stasi e Chiara Poggi
Alberto Stasi e Chiara Poggi

L’impronta digitale trovata sul dispenser del sapone, riconducibile al dito anulare destro di Stasi, e le impronte di scarpe numero 42 – stessa taglia che lui indossava – sono stati ulteriori tasselli del quadro accusatorio. Anche se il dna maschile rilevato sotto le unghie della vittima risultava troppo deteriorato e contaminato per identificare con certezza l’aggressore. Nel frattempo, la nuova pista investigativa seguita dalla Procura di Pavia si muove su coordinate diverse. Non è sufficiente, infatti, sostituire un nome per ottenere un racconto coerente con l’insieme delle prove già acquisite. Nel caso di Andrea Sempio, i punti al centro dell’attenzione degli inquirenti sono tre. Il primo riguarda una traccia di dna che, secondo i magistrati, apparterrebbe con certezza al 37enne. In secondo luogo, vi è una traccia papillare – la cosiddetta “impronta 33” – lasciata dal palmo di una mano destra sul muro della scala che porta alla cantina, nei pressi del corpo della giovane. Infine, si mette in discussione la validità dell’alibi di Sempio: i suoi movimenti di quella mattina non risultano confermati da fonti terze, al di là delle dichiarazioni dei genitori. Va ricordato che Sempio era già stato indagato e la sua posizione archiviata nel 2017. L’ex procuratore di Pavia, Mario Venditti, che aveva firmato l’archiviazione, ha ribadito – tramite il legale Domenico Aiello – l’inutilizzabilità scientifica del dna emerso, ritenendolo un dato inservibile. Ha inoltre specificato di non aver mai condotto indagini precedenti sul caso Garlasco. Il nome di Sempio è stato accostato ad altre vicende giudiziarie, come un’inchiesta sulla corruzione legata al filone “Clean” a Brescia. Tuttavia, la sua avvocata, Angela Taccia, ha smentito qualsiasi coinvolgimento e chiesto di evitare narrazioni diffamatorie, chiarendo che non esistono a oggi prove oggettive che lo colleghino a tali accuse.

Angela Taccia, l’avvocato di Andrea Sempio
Angela Taccia, l’avvocata di Andrea Sempio
https://mowmag.com/?nl=1

More

Omicidio Poggi, Marco, il fratello di Chiara, cambia versione e “incastra” l’amico Sempio? “Forse Andrea non frequentava solo la stanza del pc e la sala tv. Potrebbe essere sceso in cantina…” E intanto sulle cugine Stefania e Paola Cappa…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Cortocircuito

Omicidio Poggi, Marco, il fratello di Chiara, cambia versione e “incastra” l’amico Sempio? “Forse Andrea non frequentava solo la stanza del pc e la sala tv. Potrebbe essere sceso in cantina…” E intanto sulle cugine Stefania e Paola Cappa…

ARRIVA IL FANTA GARLASCO? A Quarto Grado con Massimo Lovati, Angela Taccia e gli altri è caciara totale. Omicidio Chiara Poggi, tra Andrea Sempio, Alberto Stasi o il sicario: deciderà il televoto?

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Chi vuol essere il sicario?

ARRIVA IL FANTA GARLASCO? A Quarto Grado con Massimo Lovati, Angela Taccia e gli altri è caciara totale. Omicidio Chiara Poggi, tra Andrea Sempio, Alberto Stasi o il sicario: deciderà il televoto?

Omicidio Chiara Poggi, ma l’avvocata di Andrea Sempio Angela Taccia (richiamata dall’Ordine) è fan di Stefano Nazzi e Indagini? Sì e va in Procura con la borsa di un podcast true crime che parla (anche) del delitto di Garlasco: benvenuti nel metaverso…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Mondi possibili

Omicidio Chiara Poggi, ma l’avvocata di Andrea Sempio Angela Taccia (richiamata dall’Ordine) è fan di Stefano Nazzi e Indagini? Sì e va in Procura con la borsa di un podcast true crime che parla (anche) del delitto di Garlasco: benvenuti nel metaverso…

Tag

  • Alberto Stasi
  • Andrea Sempio
  • Chiara Poggi
  • Cronaca
  • cronaca giudiziaria
  • Cronaca locale
  • Cronaca nera
  • delitto di Garlasco
  • Indagini
  • Omicidio
  • Processo

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Omicidio Poggi, Marco, il fratello di Chiara, cambia versione e “incastra” l’amico Sempio? “Forse Andrea non frequentava solo la stanza del pc e la sala tv. Potrebbe essere sceso in cantina…” E intanto sulle cugine Stefania e Paola Cappa…

di Riccardo Canaletti

Omicidio Poggi, Marco, il fratello di Chiara, cambia versione e “incastra” l’amico Sempio? “Forse Andrea non frequentava solo la stanza del pc e la sala tv. Potrebbe essere sceso in cantina…” E intanto sulle cugine Stefania e Paola Cappa…
Next Next

Omicidio Poggi, Marco, il fratello di Chiara, cambia versione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy