image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Stefano Massini a Piazzapulita “prende spunto” da Michele Monina di MOW? Abbiamo sentito il monologo sul “tasso del miele” a La7 e ci sembra che… Ecco le prove

  • di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

14 novembre 2024

Stefano Massini a Piazzapulita “prende spunto” da Michele Monina di MOW? Abbiamo sentito il monologo sul “tasso del miele” a La7 e ci sembra che… Ecco le prove
Abbiamo ascoltato Stefano Massini a Piazzapulita con la sensazione di aver già sentito quei concetti. Il "tasso del miele" messo a confronto con il leone (stavolta per parlare di Trump) è infatti non solo l'animale più citato e utilizzato in articoli, libri e sui social dal critico musicale Michele Monina, ma anche il protagonista di un suo spettacolo teatrale. Così, alla fine del monologo su La7, ci aspettavamo che almeno lo citasse. E invece no. Strano per chi, come Massini, si batte per l'importanza del lavoro (riconosciuto)...

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Fact checking. Stefano Massini, l’irreprensibile Stefano Massini, il sempre dalla parte dei deboli Stefano Massini, mi spingerei quasi a dire il "compagno" Stefano Massini, in uno dei suoi monologhi Piazza Pulita, parlando a proposito di Donald Trump, che ruggisce e scureggia come un leone, animale al quale Trump si paragona, ha messo in scena "il tasso del miele". Premettendo: nessuno ne parla. Ahi! C’è una buona fetta dell’Italia che, da tempo, quando l’argomento vira sul tasso del miele, tutti dicono: “Bisogna chiedere a Michele Monina”. Da quando il Monina ha pubblicato il suo “Bestiario Pop” il tasso del miele è diventato ricorrente argomento di conversazione. Io non so chi frequenta Stefano Massini, ma posso assicurare che parliamo continuamente del tasso del miele riferendoci sia ad Michele Monina che ad Achille Campanile e al suo racconto “La quercia del tasso”, dove c’era una quercia sotto la quale riposava Torquato Tasso e sulla quale abitava un tasso, ossia il tasso della quercia del tasso, da non confonfere con la guercia del Tasso, che era una amabile signora che si prendeva cura del poeta e che invece riposava sotto un tasso, abitato anch’esso da un tasso e bisognava distinguere il tasso della quercia del tasso dal tasso del tasso della guercia. E insomma io non credevo possibile che così, all’improvviso, Stefano Massini se ne uscisse fuori dicendo: “Nessuno parla del tasso del miele”. E infatti ci siamo subito immaginati il caro Michele ergere il pelo, fare i ringhiolini (il tasso del miele, praticamente il marchio di fabbrica di Michele Monina, fa i ringhiolini) e a starsene da solo (il tasso del miele è solitario) chiedendosi: mi si nota di più se resto solitario come il tasso del miele o se azzanno Stefano Massini?

20241114 151350598 7292

Come si sa, non mancano testimonianze di assalti del tasso del miele contro esseri umani. Nel suo “Bestiario Pop”, Michele Monina il tasso del miele come un animaletto solitario e piccolo che non si spaventava di entrare in lotta contro i leoni. Cosa fa il Tasso del Massini? La stessa cosa. Diventa insomma, il tasso del Monina come il tasso del Massini come il tasso del miele, la metafora di Davide e Golia. Si dice anche che Davide possedesse un tasso del miele, mentre Golia riposasse sotto un tasso, così bisognava distinguere il tasso di Davide dal tasso di Golia. Fatto sta che il tasso del miele di Monina viene prima del tasso del miele di Massini. Adesso: non è che possiamo accusare Massini di plagio. E infatti non lo facciamo. La nostra è una riflessione etimosocialzoologica poiché, come detto, noi parliamo sovente del tasso del miele da quando abbiamo letto il libro di Monina e visto il suo spettacolo teatrale.

Inoltre, noi di MOW, siamo tutti fan di Miele (non chiedetemi perché), la cantante nissena. Che, guarda caso, posside un tasso del miele. Così, quando iniziamo le discussioni, ci chiediamo sempre: “Ma stiamo parlando del tasso del miele di Monina o del tasso del miele di Miele”. Da qualche giorno dobbiamo invece dire: “Ma stiamo parlando del tasso del miele di Monina, del tasso del miele di Massini o del tasso del miele di Miele?”. La risposta, quando ci troviamo in questi impasse, è sempre la stessa: telefoniamo a Monina. Lo abbiamo chiamato. Ha risposto Lucia, la figlia di Michele: “Papà è andato ad azzannare i polpacci di Massini. Dovrebbe tornare fra un’ora”. Così non ho potuto chiedere a Michele perché minchia si chiama tasso del miele se poi si nutre di Cobra.

20241114 151416663 7553

More

Siamo stati a vedere “Mein Kampf” di Stefano Massini a teatro: è un capolavoro che non parla solo della Germania nazista, ma di noi di fronte alla malvagità. Ecco perché dovrebbero vederlo tutti

di Lucia Monina Lucia Monina

Attualissimo

Siamo stati a vedere “Mein Kampf” di Stefano Massini a teatro: è un capolavoro che non parla solo della Germania nazista, ma di noi di fronte alla malvagità. Ecco perché dovrebbero vederlo tutti

Ok, Stefano Massini ha f*ttuto tutti, Scurati, Saviano e forse anche Rushdie. Ma non si spacci per scrittore perché non lo è

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Scrittori e scriventi

Ok, Stefano Massini ha f*ttuto tutti, Scurati, Saviano e forse anche Rushdie. Ma non si spacci per scrittore perché non lo è

Abbiamo visto “Fino alla fine” al cinema, ma com'è il thriller di Gabriele Muccino? Ecco perché può dare una scossa alla tua vita (e farti venire voglia di rivedere tutti i film del regista)

di Ilaria Ferretti Ilaria Ferretti

per noi è un sì

Abbiamo visto “Fino alla fine” al cinema, ma com'è il thriller di Gabriele Muccino? Ecco perché può dare una scossa alla tua vita (e farti venire voglia di rivedere tutti i film del regista)

Tag

  • Corrado Formigli
  • La7
  • Michele Monina
  • Piazzapulita
  • Stefano Massini
  • Teatro
  • Televisione
  • TV

Top Stories

  • TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…

    di Angela Russo

    TURISMO IMPAZZITO O CONSAPEVOLE? Toscana flop, Rimini cresce ma gli alberghi soffrono. E il boom non è al mare ma nell’entroterra con gli agriturismi…
  • CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...

    di Domenico Agrizzi

    CHE SUCCEDE AL TURISMO? Il flop Toscana specchio dell'Italia con il “sistema Versilia”. Guido Mori: “Ecco perché gli stagionali hanno responsabilità”. L’offerta “noiosa”, i prezzi stile Milano e i parcheggi...
  • TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?

    di Giulia Ciriaci

    TUTTA LA VERITÀ DI Roberta Bruzzone sulla morte di Simona Cinà: “I fatti descritti delineano uno scenario ben oltre l’ipotesi del malore o del semplice incidente”. Ma davvero delle ottanta persone presenti nessuno l’ha vista entrare in piscina?
  • Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...

    di Naike Rivelli

    Se vi fate fregare da Shein o Temu è ANCHE COLPA VOSTRA! Tutti sanno che i prodotti sono scadenti (e spesso nocivi), ma tutti comprano. Perché? Altro che multe per pubblicità green ingannevole...
  • Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”

    di Redazione MOW

    Mario Giordano sbotta (ancora) contro Giorgia Meloni: “Sull’immigrazione mi aspettavo di più. Di grazia, pensiamo all’espulsione dei clandestini?”. I centri in Albania? “Impantanati in beghe euro-giudiziarie”
  • Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

    di Naike Rivelli

    Spiagge ai ricchi? Naike Rivelli sgancia la bomba: “I LIDI HANNO ROTTO LE PALLE con prezzi troppo alti”. E con Ornella Muti legge il codice civile: “Il mare italiano è di tutti”

di Ottavio Cappellani Ottavio Cappellani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mattarella risponde a Musk (e dà ragione ai complottisti). Altro che Trump: vuoi vedere che il vero potere Usa è nelle mani delle Big Tech?

di Federico Giuliani

Mattarella risponde a Musk (e dà ragione ai complottisti). Altro che Trump: vuoi vedere che il vero potere Usa è nelle mani delle Big Tech?
Next Next

Mattarella risponde a Musk (e dà ragione ai complottisti). Altro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy