image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il Napoli capolista e tra i migliori club al mondo. Vince e costa meno degli altri, e voi criticate De Laurentiis?

  • di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

26 novembre 2022

Il Napoli capolista e tra i migliori club al mondo. Vince e costa meno degli altri, e voi criticate De Laurentiis?
Ma quanto vale sul mercato il Napoli, la capolista solitaria del campionato? Nella pausa forzata dei Mondiali in Qatar, è tempo di tirare le somme. E i numeri sono da capogiro, grazie alla sorprendente rinascita, post fallimento del 2004, per mano di De Laurentiis, capace di insidiare squadre più titolate e suscitare perfino l'interesse degli investitori oltreoceano. E non solo vince, ma costa meno di altri club, eppure manca lo scatto essenziale: il dialogo tra tifosi e presidente

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Oltre un miliardo di euro. È la quotazione di mercato del Napoli. Una specie di avviso ai naviganti, che sono collocati in questo momento dall’altro lato dell’Atlantico. I fondi di investimento americani sono interessati alla creatura creata ex novo da Aurelio De Laurentiis 18 anni fa, capolista in solitario nella prima parte di campionato, ora in pausa per i Mondiali in Qatar. La stima, come vedremo, non è affatto eccessiva. Anche se il Napoli non conta su un curriculum ricco di storia, di trofei. Ha conosciuto la grandezza assoluta nell’era di Diego Armando Maradona. Spesso ha risentito dell’assenza di una classe imprenditoriale in grado di non disperdere un capitale della Campania, del Meridione.

La legge da osservare è l’equilibrio finanziario. Sempre, comunque. La società è snella, leggera, dalle dimensioni di una PMI che per ora in campionato si è messa alle spalle colossi finanziari. Un uomo solo al comando, un paio di dirigenti capaci con potere d’azione, un’amministrazione efficace. Da Fca al Gruppo Suning, a RedBird, la nuova proprietà americana del Milan, sono tutti alle spalle del Napoli, che è ai vertici del calcio italiano da oltre un decennio. Per un soffio è sfuggito lo scudetto e in generale i conti sono sempre in ordine. Hanno giocato per il Napoli diversi fuoriclasse, Hamsik, Lavezzi, Cavani, Higuain, Mertens. Ora, Osimhen, Kvaratskhelia. Diversi gli attivi di bilancio, per il nuovo ciclo partito a luglio è diminuito pure il costo del lavoro del 30%. Insomma, vince, convince e costa meno di almeno quattro o cinque società di Serie A.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da SSC Napoli (@officialsscnapoli)

Certo, qualche ombra c’è stata. Per esempio, un rapporto di fiducia mai instaurato tra De Laurentiis e la tifoseria. Poi, la volontà, accentuata, della proprietà a mettere un muro tra il Napoli del passato e il Napoli che è ripartito da zero nel 2004, dopo il fallimento del club azzurro. Il Napoli, paradossalmente, senza un gigante industriale alle spalle, presenta margini di crescita. Il fatturato si aggira sui 245 milioni di euro. L’ultimo bilancio depositato, al 30 giugno 2021, è stato chiuso con un passivo di quasi 59 milioni di euro, un dato triplicato rispetto all’esercizio precedente (30 giugno 2020) che aveva registrato un rosso da 18,9 milioni di euro. La famiglia De Laurentiis è proprietaria anche del Bari, che si trova in Serie B - che rappresenta il 92% sul totale della produzione della FilmAuro, la società di produzione cinematografica che fa capo al presidente del club campano.

Anche a Napoli si è avvertita la crisi post Covid-19. Una situazione di sofferenza dei conti parzialmente tamponata da un’operazione una tantum, la rivalutazione del marchio, resa possibile dal Decreto Agosto (104/2020, convertito nella legge 126/2020). Grazie a questo strumento la S.S.C. Napoli ha iscritto in bilancio, alla voce “immobilizzazioni immateriali”, un valore da 75 milioni di euro. Una strada percorsa anche da altri club di Serie A.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da SSC Napoli (@officialsscnapoli)

Secondo il Brand Finance Football 50, il Napoli è il 27esimo club mondiale per valore del marchio, con una crescita nell’ultimo anno del 32% e il valore del marchio - inteso come il vantaggio economico netto che il proprietario otterrebbe concedendolo in licenza nel mercato aperto - arriva a 182 milioni di euro, in una classifica dominata dal Real Madrid e in cui la società partenopea è al quarto posto tra le italiane, dietro a Juventus, Milan e Inter.

Il prossimo obiettivo del Napoli che vince con i conti in ordine è fidelizzare la fanbase. Valorizzando i circa sei milioni di tifosi sparsi in giro per il mondo, specie in Nordamerica. Spiega Giovanni Palazzi, Ceo della società di consulenza sportiva StageUp: “Il fattore però che interessa di più a un fondo d’investimenti è il potenziale dei tifosi, la fanbase, non lo stadio di proprietà. Sul tifoso si può costruire un sistema di servizi a pagamento che poi fruttano negli anni. Il Napoli vanta un buon potenziale in Italia (dati StageUp, 2,7 milioni) ma soprattutto all’estero perché può contare sulle corpose comunità italiane”. Sempre secondo StageUp, il Napoli è collegato strettamente all’immagine di Napoli città: riconoscibilità, l’italianità, il cibo. “Napoli nel mondo è espressione diretta del Made in Italy”, conclude il Ceo di StageUp.

De Laurentiis e tifosi
De Laurentiis e tifosi

More

Ultrà del Napoli contro Maroni, Paola Saulino si dissocia, ma... “Ciò che semini raccogli, c'est la vie!”

di Paola Saulino Paola Saulino

Ultrà (terreno)

Ultrà del Napoli contro Maroni, Paola Saulino si dissocia, ma... “Ciò che semini raccogli, c'est la vie!”

Kvara manda video a Paolina. Tifosi del Napoli protestano: “Lascialo stare! Hai già rovinato Jorginho, siamo fuori dai Mondiali perché lo hai spompato”

di Maria Francesca Troisi Maria Francesca Troisi

Kvore 'e Napule!

Kvara manda video a Paolina. Tifosi del Napoli protestano: “Lascialo stare! Hai già rovinato Jorginho, siamo fuori dai Mondiali perché lo hai spompato”

Dall'Italia al Qatar in auto per assistere ai Mondiali? Si può, ma... Ecco quanto ci vorrebbe e come sarebbe il viaggio

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Molto on the road

Dall'Italia al Qatar in auto per assistere ai Mondiali? Si può, ma... Ecco quanto ci vorrebbe e come sarebbe il viaggio

Tag

  • Diego Armando Maradona
  • Napoli

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Togliere il reddito di cittadinanza? “Un boomerang per i giovani cresciuti a pane e influencer”

di Michele Anzaldi

Togliere il reddito di cittadinanza? “Un boomerang per i giovani cresciuti a pane e influencer”
Next Next

Togliere il reddito di cittadinanza? “Un boomerang per i giovani...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy