image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Dall'Italia al Qatar in auto per assistere ai Mondiali? Si può, ma... Ecco quanto ci vorrebbe e come sarebbe il viaggio

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

18 novembre 2022

Dall'Italia al Qatar in auto per assistere ai Mondiali? Si può, ma... Ecco quanto ci vorrebbe e come sarebbe il viaggio
Qatar, primo mondiale invernale di calcio della storia. Mondiale a cui l’Italia anche questa volta, dopo la sconfitta con la Svezia, non prenderà parte. Eppure a qualche amante del pallone sarà venuta l’idea di raggiungere Doha per assistere almeno a una delle partite. Partendo dalla Capitale, viaggiando in automobile, si prospetterebbero 62 ore di strada per un totale di 5.345 chilometri. Pronti a spingere sull’acceleratore?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ormai manca poco, il primo Mondiale di Calcio invernale della storia sta per iniziare. Migliaia di persone stanno raggiungendo il Qatar per assistere alla partita inaugurale e alle altre sfide, tranne gli italiani che anche questa volta saranno solo spettatori e non protagonisti. Tuttavia, se qualcuno avesse voglia di recarsi a Doha in automobile, sarebbe un viaggio impossibile? La prima partita della FIFA World Cup Qatar 2022 è in programma per domenica 20 novembre, alle 19:00 ora locale (17:00 in Italia) a Doha, allo stadio Al Bayt. L'Italia, per la seconda volta sarà spettatrice dopo la disfatta contro la Svezia quando sulla panchina azzurra sedeva Giampiero Ventura. Ai più fissati del gioco del pallone sarà balenata l'idea di fare un salto in Qatar per seguire qualche partita, anche quelle tra le Nazionali più assurde. Tra prezzi dei biglietti aerei altissimi e hotel inavvicinabili la soluzione è solamente una: andarci in auto.

Tuttosport ha calcolato che, partendo da Roma, per arrivare allo stadio Al Bayt l'impresa sarebbe ardua ma non impossibile: 5.345 chilometri, 62 ore di auto, soste escluse. Togliendo i riposini e le fermate in autogrill, per raggiungere l'impianto di Doha ci vogliono poco più di due giorni e mezzo. Dalla Capitale, il navigatore consiglia di passare nei pressi di Napoli, raggiungendo Bari e scendendo verso il Sud della Puglia per imbarcarsi sul traghetto che da Brindisi porta in Grecia. Da lì alla volta di Salonicco, per poi attraversare il confine e raggiungere Istanbul, passando poi per Ankara, Gaziantep, fino al confine iracheno. Superato il Kuwait e il Bahrein si arriva infine in Qatar.

Stadio Al Bayt
Stadio Al Bayt

Se 62 ore possono sembrare troppe, la soluzione è quella di spingere sull'acceleratore. Parecchio denaro per il rifornimento e poi partire. Tra i modelli di auto migliori tra cui poter scegliere, c'è la Mercedes Classe G AMG: equipaggiata con un V8 da 3982 cc che eroga una potenza di 585 CV. Lo scatto da 0 a 100 avviene in 4,5 secondi, mentre la velocità massima raggiungibile è di 220 km/h. Il prezzo si aggira intorno ai 200mila euro. Un'altra soluzione sarebbe la BMW X7: il Suv da oltre 150mila euro ha una potenza di 530 CV e può arrivare anche a 250 km/h. Infine c'è un'Audi RS Q8, con motore V8 TFSI da 4 litri con 600 CV che costa 152mila euro nella sua versione base. Il viaggio potrebbe essere divertente a bordo di una Dacia Jogger, la monovolume a 7 posti acquistabile con poco più di 16mila euro. Non sarà molto veloce, ma sicuramente spaziosa. In alternativa la Mahindra XUV 500: 7 posti e un abitacolo di grandi dimensioni per viaggiare in comodità. Il modello indiano costa 25.500 euro. Per ultima, la Renault Grand Scénic, versione più lunga di 22 cm e a sette posti della versione base Scénic, 24mila euro e tanta comodità per il lungo viaggio Roma-Doha.

More

Qualcuno salvi Madonna, l’ossessione di Siffredi, la telenovela Nara-Icardi, il Qatar di Fiorello, il perdono a Remigi, i maroni rotti alla Meloni e… a tutto gossip con Roberto Alessi

di Roberto Alessi Roberto Alessi

Torna a casa Alessi

Qualcuno salvi Madonna, l’ossessione di Siffredi, la telenovela Nara-Icardi, il Qatar di Fiorello, il perdono a Remigi, i maroni rotti alla Meloni e… a tutto gossip con Roberto Alessi

Qatar 2022, ecco come il ct della Spagna Luis Enrique rivoluzionerà la comunicazione nel calcio (e non solo). Siamo alla Bobo Tv istituzionalizzata?

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Addio conferenze stampa?

Qatar 2022, ecco come il ct della Spagna Luis Enrique rivoluzionerà la comunicazione nel calcio (e non solo). Siamo alla Bobo Tv istituzionalizzata?

Qatar 2022? Altro che fenomeni: sui diritti i vari Messi, Ronaldo, Neymar e Mbappé stanno tutti zitti. E Beckham...

di Nicola Sellitti Nicola Sellitti

Un calcio all'arcobaleno

Qatar 2022? Altro che fenomeni: sui diritti i vari Messi, Ronaldo, Neymar e Mbappé stanno tutti zitti. E Beckham...

Tag

  • Attualità
  • Mercedes
  • Qatar
  • Qatar 2022
  • Roma

Top Stories

  • Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”

    di Federico Giuliani

    Come si vive davvero in Corea del Nord? Abbiamo intervistato chi c'è appena stato: “Molte persone hanno uno smartphone. E le auto...”
  • Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi

    di Jacopo Tona

    Wanna Marchi è tornata! Dopo l'arresto di Stefania Nobile e Davide Lacerenza per il caso Gintoneria, ecco come si reinventa: personal chef. Come e dove? Ve lo diciamo noi
  • Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, IL PARTICOLARE CHE FA DUBITARE dell’innocenza di Alberto Stasi: perché la sera prima del delitto non ha dormito con Chiara lasciandola sola a casa? E se fossero stati una coppia, normale, che non trascorreva tutto il tempo insieme?
  • Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?

    di Giulia Ciriaci

    Caso Orlandi, NUOVA BOMBA su Emanuela: indagato blogger per favoreggiamento dopo dei post social. Il fratello Pietro: “La cosa particolare è che è stata l’Antimafia ad agire”. Forse perché il pm che si occupa del caso è della DDA?
  • SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...

    di Riccardo Canaletti

    SPOILER CLAMOROSO O FAKE? Ecco chi sarà il nuovo papa: ma davvero uno dei cardinali avrebbe già la maggioranza al Conclave? E si sa anche il nome che sceglierà...
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA TESTIMONIANZA CHE POTREBBE INCASTRARE il marito Sebastiano: “Voleva che mentissi agli inquirenti”. Non è strano che in casa di Visintin ci fossero dei cordini identici a quello trovato sul collo della moglie?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’esperta di Iran Tiziana Ciavardini: “Le proteste? Non sono contro il velo: è una rivoluzione, il popolo vuole la fine del regime”

di Roberto Vivaldelli

L’esperta di Iran Tiziana Ciavardini: “Le proteste? Non sono contro il velo: è una rivoluzione, il popolo vuole la fine del regime”
Next Next

L’esperta di Iran Tiziana Ciavardini: “Le proteste? Non sono...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy