image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Qatar 2022, ecco come il ct della Spagna Luis Enrique con le dirette Twitch dal Mondiale rivoluzionerà la comunicazione nel calcio (e non solo). Siamo alla Bobo Tv istituzionalizzata?

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

18 novembre 2022

Qatar 2022, ecco come il ct della Spagna Luis Enrique rivoluzionerà la comunicazione nel calcio (e non solo). Siamo alla Bobo Tv istituzionalizzata?
Luis Enrique, selezionatore della nazionale spagnola, trasmetterà durante i Mondiali in Qatar i propri commenti in diretta su Twitch. Per la prima volta un commissario tecnico si rivolgerà senza intermediazioni a tifosi e appassionati. La Bobo Tv ha fatto scuola?

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Ricordate una delle tante scene memorabili di Non ci resta che piangere, quella del predicatore (Peter Boom) che ammonisce Mario (Massimo Troisi) con il celebre memento mori, “ricordati che devi morire”? Ecco, i media sportivi tradizionali – anche quelli online, non si scappa – è meglio che se lo segnino e che ci riflettano, perché la notizia che Luis Enrique, selezionatore della nazionale spagnola, trasmetterà durante i Mondiali in Qatar le sue impressioni live su Twitch sul canale luisenrique21 (che prima di cominciare aveva già quasi 100 mila follower), equivale all’ennesima fuga in avanti di una rivoluzione comunicativa già in atto e che in tanti sottovalutano.

Luis Enrique
Luis Enrique

Il dato di fondo è che, per la prima volta, il commissario tecnico di una nazionale si rivolgerà a tifosi e appassionati con continuità, scegliendo egli stesso i temi e i rivoli in cui si incanalerà la discussione con chi commenterà in diretta, senza intermediazioni giornalistiche ma insieme al proprio staff. Lo farà peraltro nel corso della più iconica delle vetrine del calcio internazionale, il sacro Mondiale. Basta questo per capire la portata della novità, e questo a prescindere dall’autorizzazione che Luis Enrique ha avuto dalla Rfef (la federazione calcistica spagnola) e dai suoi responsabili di comunicazione e relazioni esterne, che lo supporteranno anche sotto l’aspetto tecnologico. L’idea infatti nasce proprio dall’allenatore, come ha sostenuto egli stesso, ma non si tratta di una scelta estemporanea e le live non saranno raffazzonate né a rischio di saltare a causa della connessione o delle restrizioni imposte dal Qatar: stando a quanto rivelato dalla testata spagnola Relevo, c’è tutto un apparato alle spalle concordato con la Rfef, e questo conferma la comunione d’intenti tra l’allenatore e la federazione.

Perché lo fa? “Per avere una relazione più diretta, senza filtri, più spontanea, più naturale”, e perché quello che dirà comunque verrà ripreso da tutti. Certo, per obblighi della FIFA con i broadcaster Luis Enrique dovrà presentarsi prima e dopo le partite alle classiche conferenze stampa di plastica, quelle che gli allenatori per primi eviterebbero come la peste, se potessero. Perché i giornalisti sono un conto, i follower (e i subscriber) altro, e se ti metti a loro disposizione comunque questo ti viene riconosciuto. Lì, live, si percepisce quello che chiamano il sentiment, lì in fondo si può divagare, essere sé stessi, diretti: “Sarà una cosa nuova, un esperimento – lo ha detto poi proprio in una conferenza stampa – nel quale cercherò di essere il più simpatico possibile, non ci saranno controlli ma totale libertà, non è una cosa che riguarda la mia professione. Cosa ho ricevuto finora dalle persone? Qualcosa di meraviglioso. Avrei dovuto iniziare prima. Ovviamente ci saranno gli haters, sì. Pues viva los haters”.

Luis Enrique
Luis Enrique

Funzionerà? Più che altro: perché non dovrebbe funzionare? Ronaldo il Fenomeno (ronaldotv) è uno streamer da oltre 400 mila follower, Christian Vieri (christianvieriofficial) supera abbondantemente i 500 mila, e se vi sembrano pochi beh, guardate quanto vendono oggi i quotidiani sportivi o quanti spettatori fanno La Domenica Sportiva o Pressing (i quali sì, pensate. esistono ancora), al punto che la Bobo Tv è stata addirittura sdoganata dalla Rai, che l’ha istituzionalizzata e ne proporrà il format proprio per commentare i Mondiali. La programmerà inizierà lunedì con pillole di 4-5 minuti in seconda serata, e per la tv di Stato in fondo è un segnale di resa: significa non essere più in grado di produrre qualcosa di particolarmente originale e intrigante, di giovane e meno paludato, e allora tanto vale affidarsi a chi già lo fa e bene, anche perché la Bobo Tv in questo senso è esemplare: qualsiasi cosa dica, fa parlare, perché ha scelto i personaggi giusti – spontanei sì, ma ognuno con la propria parte: ognuno sa cosa aspettarsi da Vieri, Cassano, Adani e Ventola – e i temi che appassionano (il dietro le quinte, il cazzeggio insider, le sparate divisive); in questo modo costringe tv, giornali e siti internet a riprendere ciò che esce da Twitch per stare al passo con i trend topic. In sostanza, i media hanno portato l’acqua con le orecchie alla Bobo Tv, tanto da farla arrivare in Rai – con Adani testa di ponte – così com’è, e lo faranno anche con il canale di Luis Enrique, perché ciò che uscirà da lì è probabile che faccia più presa rispetto alle conferenze stampa di cui sopra, quelle da rassegna stampa preventiva.

20221118 152117732 1406
La Bobo Tv

Cosa c’entra allora la scena di Non ci resta che piangere? Un canale Twitch – la piattaforma della Generazione Z – che parla di calcio non c’è nemmeno bisogno di guardarlo, basta ascoltarlo e buttarci un occhio, fa compagnia, permette di fare nel frattempo altro, è nativo mobile, adatto a una fruizione non solo live e, in questo caso, l’interazione con i protagonisti è reale. A rispondere non sono gli addetti stampa o esperti di immagine vari ed eventuali (i profili Instagram degli sportivi, in questo senso, spesso sono una colossale fregatura), ma proprio i protagonisti dell’evento: la sensazione di eliminare i gradi di separazione, almeno virtualmente, è decisamente soddisfacente per gli utenti. E se i protagonisti non rispondono proprio a te, sei comunque parte di una community che hai scelto e va anche bene così. Il cortocircuito casomai è quello dei media che poi, in una sorta di sindrome di Stoccolma, riprendono e diffondono anche a chi non ha seguito le trasmissioni i concetti espressi live, senza rendersi conto di essere diventati, a quel punto, megafoni di ciò che li sta piano piano seppellendo, senza rendersi conto di essere diventati lo strumento di una sorta di branded content altrui. Perché, in tutto questo, c’è un aspetto di fondo: se le dirette le gestiscono i protagonisti, comunque le redini del discorso le tengono loro e loro scelgono la direzione; se sono un minimo intelligenti, possono uscirne sempre bene, sempre meglio rispetto al rischio di trovarsi di fronte a un giornalista che magari fa il proprio lavoro: porre domande scomode, sfruttando quel che resta dell’autorevolezza di un mestiere che fu.

More

Per la Fifa contano solo i soldi. E per non perderli, in Qatar imbavaglia anche il calcio

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Follow the money

Per la Fifa contano solo i soldi. E per non perderli, in Qatar imbavaglia anche il calcio

Le bombe di Ronaldo (futuro dirigente Fifa?) alla Bobo Tv: “Superlega e Mondiale ogni due anni”

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Calcio e business

Le bombe di Ronaldo (futuro dirigente Fifa?) alla Bobo Tv: “Superlega e Mondiale ogni due anni”

La BoboTv con Pep Guardiola ospite ha dato le paghe a qualsiasi programma calcistico italiano

di Filippo Ciapini Filippo Ciapini

Calcio

La BoboTv con Pep Guardiola ospite ha dato le paghe a qualsiasi programma calcistico italiano

Tag

  • Bobo Tv
  • Calcio
  • Christian Vieri
  • Comunicazione
  • diretta social
  • Nazionale
  • Qatar
  • Ronaldo
  • Spagna
  • Twitch

Top Stories

  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, LA TESTIMONE CHE INCASTRA ANDREA SEMPIO: l’ha visto uscire da casa di Chiara? Era con lui a Garlasco il giorno del delitto? Ecco tutto quello che sappiamo…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Risiko bancario, tra i due litiganti il terzo gode? Ecco perché tra Monte Paschi di Siena e Unicredit vengono favorite le banche locali: i casi da Cassa Rurale Vallagarina a Banco Azzoaglio...

    di Valentina Menassi

    Risiko bancario, tra i due litiganti il terzo gode? Ecco perché tra Monte Paschi di Siena e Unicredit vengono favorite le banche locali: i casi da Cassa Rurale Vallagarina a Banco Azzoaglio...
  • Delitto di Garlasco (o “Burlasco”?), Marco Travaglio sfotte il Corriere sul Dna di Stasi ritrovato sul pattume: “Vuoi vedere che il colpevole è il colpevole?”. E sugli attrezzi consegnati dal manovale egiziano…

    di Domenico Agrizzi

    Delitto di Garlasco (o “Burlasco”?), Marco Travaglio sfotte il Corriere sul Dna di Stasi ritrovato sul pattume: “Vuoi vedere che il colpevole è il colpevole?”. E sugli attrezzi consegnati dal manovale egiziano…

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le assurde polemiche sulla Meloni: dal guardaroba alla figlia al G20, l'Inquisizione Digitale non perdona

di Micol Ronchi

Le assurde polemiche sulla Meloni: dal guardaroba alla figlia al G20, l'Inquisizione Digitale non perdona
Next Next

Le assurde polemiche sulla Meloni: dal guardaroba alla figlia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy