image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il Pancio asfalta Dazn e il nuovo abbonamento My Club Pass: “Viva la pirateria!”. Ma perché non funziona? “Il calcio è di noi tifosi, basta con questo monopolio...”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Goa7 League

20 agosto 2025

Il Pancio asfalta Dazn e il nuovo abbonamento My Club Pass: “Viva la pirateria!”. Ma perché non funziona? “Il calcio è di noi tifosi, basta con questo monopolio...”
Il Pancio attacca Dazn e il nuovo My Club Pass: “Basta con questo il monopolio, viva la pirateria”. Ovviamente ci dissociamo – lo streaming illegale è un reato. Ma perché lo youtuber ha lanciato questa provocazione?

Foto: Goa7 League

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

A ogni azione corrisponde una reazione. E ogni movimento sui social e YouTube corrisponde un effetto nel mondo reale, anche quando si tratta di abbonamenti per lo streaming dello sport. Da un po’, infatti, sono tutti contro Dazn: i costi sono alti, gli abbonamenti in continua crescita, il servizio rivedibile. Lo dicono tanti commentatori e content creator. Ora Dazn ha voluto lanciare un ulteriore modalità di abbonamento: il My Club Pass, fatto per seguire la propria squadra del cuore. Il pacchetto annuale con pagamento unico prevede un costo di 329€, equivalente a 27,42€ mensili. Chi preferisce dilazionare la spesa può optare per 12 rate mensili da 29,99€ ciascuna. Per chi desidera l'accesso completo a tutti i contenuti della piattaforma, è disponibile il piano Full a 359€ annuali (oppure 12 rate da 34,99€). Esiste inoltre una formula mensile senza vincoli a 44,99€ per chi preferisce maggiore flessibilità. Tutto bellissimo. Ma cosa ne pensano gli youtuber? Che anche questo è male. Lo ha detto anche Il Pancio: “Io credo che questa opzione sia stata fatta per poi mettere fra due mesi il 50 o il 60% di sconto. E allora lo dico oggi ancora una volta, e lo dico più forte che mai: viva la pirateria nel calcio”. Chiaramente la trasmissione di partite su siti illegali costituisce reato. Noi ci dissociamo, Pancio si prenderà la responsabilità per le sue parole.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ilpanciopadredelweb (@ilpanciopadredelweb)

Non basta, quindi, creare un’opzione ad hoc per gli utenti che vogliono seguire solo una squadra. Anche perché, dice Pancio, pagando qualche euro in più si ha un pacchetto decisamente più completo. Ed ecco dunque la provocazione sulla pirateria. “Basta con questo monopolio” – aggiunge ancora – “io voglio come la Spagna, io voglio come la Francia dove l’abbonamento costa 14,99€. Il calcio è di noi (tifosi, ndr), il calcio è di questo paese”. Davvero il My Pass Club è il preludio a uno sconto sull’abbonamento standard potenzialmente in arrivo a metà stagione? Aumenteranno i clienti per la piattaforma streaming? Al momento, ovviamente, queste domande sono ancora aperte. Ma dal mondo social qualcosa si è già mosso: a un’azione ha risposto una reazione. E questa è negativa.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Fa schiuma ma non è sapone

Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

The show must go on?

Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

Sinner mania e tv, Aldo Grasso elogia Dazn e Sky (che però si pagano) e provoca: “Perché SuperTennis non trasmette Roland Garros e Wimbledon in chiaro?” Poi attacca il presidente Fitp Binaghi: “A chi devo chiedere i danni sociali? Alla Federtennis?”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

EPICO

Sinner mania e tv, Aldo Grasso elogia Dazn e Sky (che però si pagano) e provoca: “Perché SuperTennis non trasmette Roland Garros e Wimbledon in chiaro?” Poi attacca il presidente Fitp Binaghi: “A chi devo chiedere i danni sociali? Alla Federtennis?”

Tag

  • Youtuber
  • Serie A
  • Calcio
  • DAZN
  • streaming

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?
  • Il caso ultras un anno dopo: ecco tutto quello che è successo, i cambiamenti in curva e gli arresti. E presto su MOW il reportage da San Ferdinando e l’intervista alla famiglia Bellocco

    di Domenico Agrizzi

    Il caso ultras un anno dopo: ecco tutto quello che è successo, i cambiamenti in curva e gli arresti. E presto su MOW il reportage da San Ferdinando e l’intervista alla famiglia Bellocco
  • Apologia delle nuove (e vecchie) giornaliste di destra. Basta con sta storia che sono più belle di quelle a sinistra...

    di Ottavio Cappellani

    Apologia delle nuove (e vecchie) giornaliste di destra. Basta con sta storia che sono più belle di quelle a sinistra...

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Goa7 League

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il turismo alternativo? LE VACANZE A ROMA di Fulvio Abbate: deserta e allucinata, tra miraggi di Pasolini, Mastroianni e Sophia Loren, trasforma agosto in un'esperienza erotica e surreale...

di Fulvio Abbate

Il turismo alternativo? LE VACANZE A ROMA di Fulvio Abbate: deserta e allucinata, tra miraggi di Pasolini, Mastroianni e Sophia Loren, trasforma agosto in un'esperienza erotica e surreale...
Next Next

Il turismo alternativo? LE VACANZE A ROMA di Fulvio Abbate: deserta...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy