image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il Pd è come il semaforo:
mentre gli altri si agitano,
lui immobile regola il traffico

  • di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

2 febbraio 2022

Il Pd è come il semaforo: mentre gli altri si agitano, lui immobile regola il traffico
Apparentemente statico, lucina rossa, lucina verde, benzina sul rogo della Casellati, reincarico a Sergio Mattarella, la soluzione preferita per il Pd. Un’arte della sopravvivenza e della mediazione assai politica: nessun nome, nessuna prova di forza, nessuno strappo e, alla fine, il risultato in tasca in attesa di capire cosa sia, cosa voglia e che futuro immagini per l’Italia un partito che, nonostante sé stesso, rimane ancora il riferimento di un’area non irrilevante di elettori

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

L’imitazione ha venticinque anni, ormai dimenticata. Pippo Chennedy Show, Corrado Guzzanti prende le fattezze di Romano Prodi, allora Presidente del Consiglio, l’ironia è una perla: “Le devo confessare che già da ragazzo, quando cominciavo a fare politica, un simbolo più di altri mi aveva colpito e ispirato: il semaforo. Sotto il semaforo tutte le macchine corrono, han fretta, devono andare, devono scappare, fan le corna al finestrino, si agitano, si muovono. E lui fermo, tranquillo, governa in mezzo la strada, la situazione è sotto controllo. Nessuno lo muove, immobile: semaforo”. A distanza di cinque lustri, quel monologo potrebbe descrivere il ruolo di Enrico Letta nelle recenti elezioni per il Quirinale. Apparentemente immobile, lucina rossa, lucina verde, benzina sul rogo della Casellati, reincarico a Sergio Mattarella: la soluzione preferita, l’unica possibile per il Pd.

Il Pd, a questo giro, aveva solo da perderci. Imbarazzato dall’alleanza governista con 5 Stelle e Lega, incapace per questione di numeri di imporsi o di fare la voce grossa, dannato dalla memoria dei 101 franchi tiratori che impallinarono proprio Prodi nel 2013, Il Pd ha dovuto fare i conti sia con quel precedente che con la consapevolezza di essere composto di anime diverse e potenzialmente pronte al tradimento nel segreto del catafalco. Letta ne è il segretario odierno, il quarto della legislatura iniziata nel marzo 2018 con le dimissioni di un Matteo Renzi il quale, comunque, era stato il dominus delle liste che avevano portato a quella tornata elettorale. Ciò significa che, al netto della scissione con la quale l’ex premier creò Italia Viva portandovi i suoi pretoriani, la compagine parlamentare del Pd è tuttora formata sostanzialmente da (ex) renziani o comunque da deputati e senatori scelti da lui. Impossibile, per questo, aspettarsi dal gruppo la fedeltà totale anche solo a un nome di bandiera.

20220202 094839893 8170
Il presidente della Repubblica rieletto, Sergio Mattarella

Letta tutto ciò l’ha capito e, in acque agitate da altri, ha navigato per restare a galla, ha giocato per non perdere, è rimasto fermo per portare a casa la pelle. La tanatosi è una strategia del Pd già dai tempi della segreteria Zingaretti e, a giudicare dai numeri dei sondaggi, pare funzionare, con una ripresa lenta ma costante, la moderazione centrista che ha esaurito da un pezzo qualsiasi spinta da sinistra, dove i rivoluzionari d’un tempo ora vedono come un auspicio e non più come una minaccia la prospettiva di morire democristiani.

Intanto il dato politico è significativo: senza colpo ferire, il Pd è ancora al governo in una fase fondamentale per il Paese, può intestarsi una parte della rielezione di Mattarella, non ha prestato il fianco a figuracce strategiche e comunicative. Un’arte della sopravvivenza e della mediazione assai politica: nessun nome, nessuna prova di forza, nessuno strappo e, alla fine, il risultato in tasca, in attesa di capire cosa sia, cosa voglia e che futuro immagini per l’Italia un partito che, nonostante sé stesso, rimane ancora il riferimento di un’area non irrilevante di elettori.

More

Così fuori dai giochi, così al centro della politica: Giorgia Meloni, ora provate a fermarla

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

La fiamma arde ancora

Così fuori dai giochi, così al centro della politica: Giorgia Meloni, ora provate a fermarla

Salvini pro nucleare e contro il divieto ai motori termici: “Auto elettriche? Le batterie le fanno in Cina, con le centrali a carbone”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Lega verde

Salvini pro nucleare e contro il divieto ai motori termici: “Auto elettriche? Le batterie le fanno in Cina, con le centrali a carbone”

Caro Silvio, visto che non ti trasferisci al Quirinale che ne dici di diventare migliori amici?

di Alessandro Innocenti Alessandro Innocenti

Presidente siamo con te?

Caro Silvio, visto che non ti trasferisci al Quirinale che ne dici di diventare migliori amici?

Tag

  • Attualità
  • Enrico Letta
  • Partito democratico

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Lorenzo Longhi Lorenzo Longhi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ponte Morandi, parla l’esperto esplosivista: "Ecco quello che nessuno ha mai detto"

di Redazione MOW

Ponte Morandi, parla l’esperto esplosivista: "Ecco quello che nessuno ha mai detto"
Next Next

Ponte Morandi, parla l’esperto esplosivista: "Ecco quello che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy