image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il pm che ha archiviato il caso di Emanuela Orlandi indagato per favoreggiamento alla mafia, parla il fratello Pietro: “Criticato, deriso e fatto passare per scorretto perché criticavo l'operato di Pignatone, e ora...”. E Antonio Ingroia...

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

9 agosto 2024

Il pm che ha archiviato il caso di Emanuela Orlandi indagato per favoreggiamento alla mafia, parla il fratello Pietro: “Criticato, deriso e fatto passare per scorretto perché criticavo l'operato di Pignatone, e ora...”. E Antonio Ingroia...
Giuseppe Pignatone, l’ex Procuratore di Roma che archiviò il caso di Emanuela Orlandi e che al momento presiede il tribunale Vaticano, è stato accusato di favoreggiamento alla Mafia. Pietro Orlandi, che da anni parla del legame di Pignatone con la sepoltura del boss della Banda della Magliana, ha così commentato: “Ricordo ancora quando in una trasmissione televisiva fui attaccato, deriso, fatto passare per persona scorretta perché…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

È successo davvero, l’ultimo magistrato che ha archiviato il caso di Emanuela Orlandi, cittadina vaticana scomparsa a soli quindici anni il 22 giugno 1983, è indagato con l’accusa di avere aiutato Cosa Nostra e il gruppo Ferruzzi, di Raul Gardini, a insabbiare l'indagine dei carabinieri del Ros su “Mafia Appalti”. Un’inchiesta che andava a scoperchiare i rapporti dei clan corleonesi con la grande azienda del nord. L’inchiesta che portò all’uccisione del giudice Paolo Borsellino, vittima di un attentato il 19 luglio 1992. E il collegamento dove sta? A voler chiudere l’indagine fu il procuratore di Palermo, Pietro Giammanco, di cui al tempo Giuseppe Pignatone era il collaboratore più fidato. Ricordiamo che, al momento, Pignatone è a capo del tribunale Vaticano. Incarico a cui è approdato dopo la fine del suo incarico come Procuratore di Roma. Incarico che lo lega al caso di Emanuela Orlandi: “Possiamo stare tranquilli, è arrivato il Procuratore nostro, ci penserà lui a far tacere Pietro Orlandi che sta facendo un casino, ha già cacciato Capaldo (pm che indagava sul caso di Emanuela) e messo i suoi. Poi ha assicurato ai miei avvocati che archivia tutto”. A pronunciare queste parole la moglie di Enrico De Pedis, boss della Banda della Magliana, in un’intercettazione telefonica con Mons. Vergari, rettore della Basilica di Sant’Apollinare. Un’intercettazione a seguito della scoperta della sepoltura di De Pedis, noto criminale romano, proprio in quella Basilica. Pignatone aprì la tomba di De Pedis, archiviò l’inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e alla fine del suo mandato ricevette una “promozione”.

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi
https://mowmag-store.myspreadshop.it

A commentare l’accaduto Pietro Orlandi, che da anni racconta del legame tra Giuseppe Pignatone ed Enrico De Pedis: “Ricordo ancora quando in una trasmissione televisiva fui attaccato, deriso, fatto passare per persona scorretta perché criticavo Pignatone e il suo operato”. Non solo, anche l’ex pubblico ministero Antonio Ingroia ha commentato quanto accaduto: “Giovanni Brusca mi disse che il dottor Pignatone era in rapporti con uomini di Mafia di peso, che era disponibile verso Cosa Nostra. Disse che lo aveva saputo da Totò Riina. Trasmettemmo i verbali alla procura di Caltanissetta dove vennero archiviati”. Antonio Ingroia ha lavorato con Paolo Borsellino, ed è anche lui un simbolo della lotta alla Mafia: “Pignatone, che come magistrato era l'antitesi di Giovanni Falcone, che lo osteggiò in ogni modo, paradossalmente è stato raccontato per decenni dai giornaloni come l'erede di Falcone. L'indagine riguardava imprenditori mafiosi che avevano avuto a che fare direttamente con suo padre. Il padre di Pignatone era un ras della politica siciliana, un uomo vicino a Salvo Lima e quindi alla corrente andreottiana. Nelle carte che mandammo senza risultato a Caltanissetta c'era anche la storia degli appartamenti che i costruttori mafiosi oggetto dell'inchiesta Mafia-Appalti avevano venduto a prezzi ridottissimi, sostanzialmente regalati, alla famiglia Pignatone. Tra questi c'era quello di cui godeva il dottor Pignatone e dove credo abiti tuttora”. Ed è assurdo, per Ingroia, che Pignatone continui a ricoprire il suo incarico in Vaticano: “Si sono dimessi ministri per molto meno”.

Giuseppe Pignatone
Giuseppe Pignatone
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, messaggi inediti sulla scomparsa di Emanuela? “Deve suonare il flauto al matrimonio di Barbara”. Ma sono veri o no? Lo abbiamo chiesto a Pietro: “L’audio di Pierluigi…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

cold case

Caso Orlandi, messaggi inediti sulla scomparsa di Emanuela? “Deve suonare il flauto al matrimonio di Barbara”. Ma sono veri o no? Lo abbiamo chiesto a Pietro: “L’audio di Pierluigi…”

Caso Gregori, cosa c’entra con la scomparsa di Mirella (a cui avrebbe fatto delle avance) il marito di Sonia De Vito, Fabio De Rosa? “Adesso è un possibile sospettato, non ha un alibi”. E la commissione…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

cosa accadrà?

Caso Gregori, cosa c’entra con la scomparsa di Mirella (a cui avrebbe fatto delle avance) il marito di Sonia De Vito, Fabio De Rosa? “Adesso è un possibile sospettato, non ha un alibi”. E la commissione…

Pietro Orlandi contro le parole di padre Lombardi sulla ricerca di Emanuela: “È imbarazzante dire che c’è stata collaborazione da parte del Vaticano”. E sulle rogatorie internazionali…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Ma quale aiuto?

Pietro Orlandi contro le parole di padre Lombardi sulla ricerca di Emanuela: “È imbarazzante dire che c’è stata collaborazione da parte del Vaticano”. E sulle rogatorie internazionali…

Tag

  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Ratzinger

Top Stories

  • Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”

    di Redazione MOW

    Delitto Garlasco: “LE QUATTRO IMPRONTE SUL PIGIAMINO di Chiara Poggi avrebbero consentito di risolvere il caso in poche ore”. L’accusa dell’avvocato di Alberto Stasi: “Chi ha permesso che il corpo venisse voltato e immerso in una pozza di sangue?”
  • CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…

    di Benedetta Minoliti

    CRUCIANI UNO DEI MAGGIORI INTELLETTUALI VIVENTI? Per Capezzone ha interpretato il Paese "meglio di un sociologo”. E su “Ipocriti!”, il nuovo libro del conduttore de La Zanzara…
  • Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…

    di Domenico Agrizzi

    Aldo Cazzullo SMONTA il matrimonio di Bezos. È la morte a Venezia? “Sì, ma dell’idea di uguaglianza”. Dalla rivoluzione francese alla città noleggiata: “Sembra Squid Game”. E sul turismo che l’Italia si merita…
  • Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…

    di Redazione MOW

    Omicidio Resinovich, LA BOMBA SU SEBASTIANO VISINTIN di Silvia Radin, la cugina di Liliana: “L’ha picchiata sicuramente. Quando veniva qui era un agnellino ma…” E sull’audizione di Claudio Sterpin…
  • Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Poggi, ROBERTA BRUZZONE MASSACRATA SUI SOCIAL PER LA CLAMOROSA GAFFE a Ore 14: ma come ha fatto a confondere la casa della nonna di Chiara con quella delle gemelle Cappa a Tromello? “La Sbruffone non sa quale sia”. Ecco cosa è successo…
  • Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Liliana Resinovich, LA “MINACCIA” DEL FRATELLO SERGIO: “Non ho mai pubblicato le foto di mia sorella per rispetto, ma sono pronto a fare come Ilaria Cucchi”. Il pc dell’amante Claudio Sterpin verrà sequestrato per cercare altri messaggi in codice?

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Yara Gambirasio, strage di Erba con Rosa e Olindo, (forse) mostro di Firenze: perché si riaprono (o si provano a riaprire) casi ufficialmente risolti? Stefano Nazzi tenta una risposta. E il merito (o la colpa?) non è solo dei giornalisti

di Domenico Agrizzi

Yara Gambirasio, strage di Erba con Rosa e Olindo, (forse) mostro di Firenze: perché si riaprono (o si provano a riaprire) casi ufficialmente risolti? Stefano Nazzi tenta una risposta. E il merito (o la colpa?) non è solo dei giornalisti
Next Next

Yara Gambirasio, strage di Erba con Rosa e Olindo, (forse) mostro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy