image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Pietro Orlandi contro le parole di padre Lombardi sulla ricerca di Emanuela: “È imbarazzante dire che c’è stata collaborazione da parte del Vaticano”. E sulle rogatorie internazionali…

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

2 agosto 2024

Pietro Orlandi contro le parole di padre Lombardi sulla ricerca di Emanuela: “È imbarazzante dire che c’è stata collaborazione da parte del Vaticano”. E sulle rogatorie internazionali…
Collaborazione da parte del Vaticano nella ricerca di Emanuela? Questo il messaggio fatto passare ieri da padre Lombardi durante la sua audizione in Commissione: “Il Vaticano non ha mai nascosto nulla, le risposte alla rogatorie ci sono state”. Parole che Pietro Orlandi ha commentato così…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il gesuita padre Federico Lombardi è stato ascoltato dalla Commissione d’inchiesta che si occupa di indagare sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori, avvenuta nel 1983 a Roma. “Il Vaticano non ha mai nascosto nulla”. Ha ribadito, sostenendo che la Santa Sede avrebbe messo a disposizione degli inquirenti tutti gli elementi di cui è a conoscenza: “Se si vuole continuare a dire che c'è un intenzionale occultamento delle informazioni questo assolutamente non lo posso accettare, mi sembra una cosa che al limite è anche calunniosa. Inaccettabile”. Padre Lombardi è stato direttore della sala stampa vaticana durante il pontificato di Benedetto XVI, mentre prima ricopriva il ruolo di direttore della Radio Vaticana. “Sono convinto che la sostanza dell'atteggiamento delle autorità vaticane e loro partecipazione alla vicenda è stata di collaborazione e desiderio di arrivare alla verità. Molte volte si è detto che non c'erano state risposte alle rogatorie mentre ho voluto invece dimostrare che le risposte alla rogatorie ci sono state. Che altri possano avere una opinione differente è anche possibile, è una vicenda che dura da tanti anni ci possono essere anche momenti di difficoltà, ma nella sostanza dei punti essenziali, negli argomenti e nell'atteggiamento sostanziale c'è stata collaborazione: il fatto di continuare a dire che 'se il Papa vuole dice la verità' non lo considero attendibile e fondato. Io ritengo che non ci siano segreti conservati intenzionalmente, decisivi, da qualche parte”.

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Di pare diverso Pietro Orlandi, fratello di Emanuela, che da anni si batte, anche contro il Vaticano, per poter arrivare alla verità, e che ha così commentato le parole di padre Lombardi: “Continuare a dire che c'è stata collaborazione da parte del Vaticano è imbarazzante, sono i magistrati italiani che in più occasioni dissero che purtroppo era mancata totalmente la collaborazione della Santa Sede. Riguardo le rogatorie internazionali dire che ci sono state risposte è altrettanto imbarazzante. Alla richiesta dei magistrati di poter ascoltare alcuni prelati la risposta è stata NO, e aggiunsero che al massimo i magistrati potevano inviare domande scritte. Le domande sono state mandate e le risposte sono arrivate ma del tutto inutili a detta dei magistrati italiani. Quindi è facile dire "abbiamo risposto alle rogatorie". Nella sua audizione Lombardi ha fatto riferimento anche al fatto che all'inizio si pensava che la scomparsa di Emanuela fosse in qualche modo connessa con l'attentato contro Papa Wojtyla, avvenuto nel 1981, e all’ipotetica pista degli abusi sessuali: “Se negli anni '80 ci fossero inchieste o questioni in Vaticano che riguardavano la pedofilia non lo so. A me non risulta, per quanto riguarda la questione Orlandi, nulla di interno al Vaticano su questo tema. Ho trovato addirittura infame il fatto di fare allusioni a un Papa in questo campo, mi pare che le questioni fossero più sul fuori che sul dentro per quanto riguardava l'eventuale pista sessuale”.

il gesuita padre Federico Lombardi
Il gesuita padre Federico Lombardi
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, la testimonianza dell'amica di Emanuela Laura Casagrande cambia ancora: “Avevo paura, poteva capitare anche a me…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

una nuova versione

Caso Orlandi, la testimonianza dell'amica di Emanuela Laura Casagrande cambia ancora: “Avevo paura, poteva capitare anche a me…”

Svolta nel caso Gregori? Avance respinte e orari che non tornano: ecco tutte le bugie di Fabio De Rosa, il marito dell’amica di Mirella Sonia De Vito, secondo la Commissione

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

dov'è la verità?

Svolta nel caso Gregori? Avance respinte e orari che non tornano: ecco tutte le bugie di Fabio De Rosa, il marito dell’amica di Mirella Sonia De Vito, secondo la Commissione

Caso Orlandi, indagato per favoreggiamento alla mafia il pm che archiviò l’inchiesta su Emanuela, Giuseppe Pignatone: “Ci penserà lui a far tacere Pietro…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

ora che succede?

Caso Orlandi, indagato per favoreggiamento alla mafia il pm che archiviò l’inchiesta su Emanuela, Giuseppe Pignatone: “Ci penserà lui a far tacere Pietro…”

Tag

  • Papa Ratzinger
  • Papa Francesco
  • Orlandi

Top Stories

  • Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco, Fabrizio Corona ancora da Ermanno Cappa: “perché non hai denunciato quando tua figlia…”. Il padre delle gemelle si arrabbia, ma…
  • Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma allora Chiara è stata uccisa da Sempio? A Quarto Grado su Rete 4 i genitori di Andrea intercettati mentre parlano delle mazzette da dare al pm? E sull’omicidio Paganelli e Resinovich…
  • Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, la foto di Marco Poggi in Trentino è un fake? E se nell’originale accanto al padre ci fosse stata un’altra persona? L’ipotesi dell’esperta in fotografia…
  • Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: cosa (non) voleva dire l’avvocato Lovati? “Alla Bozzola guarivano pure le ragazze anoressiche”. Intanto a casa di Andrea Sempio…
  • Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole

    di Gianmarco Serino

    Nei circoli della destra profonda si fa strada un'idea allettante, Meloni al Quirinale, lo abbiamo capito ascoltando il discorso di Alessandro Sallusti alla Festa del Sole
  • Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

    di Riccardo Canaletti

    Papa Leone o Papa Lenin? L’esortazione apostolica sui poveri ti fa capire che la Chiesa ha un problema enorme (anche per colpa di Bergoglio)

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

È morto Massimo Cotto, “la rockstar” dei critici musicali: dai libri con Ligabue, Pelù e Patty Pravo a Virgin Radio. Ecco perché se ne va uno dei più grandi

di Michele Monina

È morto Massimo Cotto, “la rockstar” dei critici musicali: dai libri con Ligabue, Pelù e Patty Pravo a Virgin Radio. Ecco perché se ne va uno dei più grandi
Next Next

È morto Massimo Cotto, “la rockstar” dei critici musicali:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy