image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Caso Orlandi, la testimonianza dell'amica di Emanuela Laura Casagrande cambia ancora: “Avevo paura, poteva capitare anche a me…”

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

1 agosto 2024

Caso Orlandi, la testimonianza dell'amica di Emanuela Laura Casagrande cambia ancora: “Avevo paura, poteva capitare anche a me…”
Cos’è successo a Emanuela Orlandi il giorno della sua scomparsa? In Commissione parlamentare d’inchiesta sono state ascoltate le sue amiche, che frequentavano la scuola di musica con lei, e Laura Casagrande ha cambiato ancora una volta versione: “Non ho memoria alcuna. Non ricordo nulla di tutto quello che ha riletto della mia deposizione dell’epoca. Ho un vuoto totale…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Le amiche di Emanuela Orlandi, cittadina vaticana scomparsa il 22 giugno del 1983 a Roma, sono state ascoltate dalla Commissione parlamentare d’inchiesta. Laura Casagrande, frequentava la stessa scuola di musica di Emanuela, ed è a casa sua che l’8 luglio 1983, quindici giorni dopo la sparizione, arrivò la telefonata di uno sconosciuto con accento mediorientale, che dettò a sua madre un messaggio da consegnare all’Ansa e che è agli atti dell’inchiesta. I presunti rapitori dove avevano trovato il numero di casa dell’amica di Emanuela? Era scritto sul suo quaderno di solfeggio. Questa l’audizione della Casagrande: “La voce aveva un timbro tra l’arabo, l’orientale e il mediorientale, anche se non so distinguere l’arabo dal turco. Il ricordo che ho impresso di quel giorno è che non venne alla lezione di coro. La aspettavo, perché era una delle ragazze con le quali avevo più legato. Non la vidi arrivare o arrivò molto tardi, a lezione cominciata: questo ora mi sfugge”. L’amica di Emanuela nel corso degli anni ha più volte cambiato versione. Ha detto di averla vista alla fermata degli autobus 70 e 26 e di averla vista da lontano mentre andava a prendere l’autobus fino a perderla completamente di vista. In Commissione ha fornito una terza e inaspettata versione: “Non ho memoria alcuna. Non ricordo nulla di tutto quello che ha riletto della mia deposizione dell’epoca. Ho un vuoto totale”. Questo il commento del presidente della Commissione Andrea De Priamo: “È vero che è una vicenda risalente a 41 anni fa, ma è vero anche che è come se fosse attuale, perché c’è una continua divulgazione, anche ridondante, sul caso Emanuela Orlandi”.

Emanuela Orlandi
Emanuela Orlandi
https://mowmag-store.myspreadshop.it

Laura Casagrande, dopo la sparizione dell’amica Emanuela, smise di frequentare la scuola di musica: “Ebbi paura e, psicologicamente, non ero più in grado di ricominciare lì dentro. Non mi sentivo di tornare a studiare lì, in quei luoghi. Poteva capitare anche a me. Non è capitato, io non sono mai stata adescata né avvicinata da nessuno. Quella dell’adescamento era l’idea che ci eravamo fatti un po’ tutti. Certamente, non che fosse andata via da sola. Allontanarsi da sola no!”. In Commissione anche l’audizione di un’altra delle amiche di Emanuela, Alessandra Cannata: “Spesso uscivamo insieme da scuola e facevamo una passeggiata prendevamo un gelato: siamo diventate amiche in questo modo. Parlavamo di cose da ragazzine, come i buchi alle orecchie o i vestiti. Era una ragazza solare. Sulle cose sue personali, però, era molto riservata. Sorrideva molto, era spensierata. Ci siamo frequentate qualche mese e ricordo una volta in cui mi invitò a pranzo a casa, con la sua famiglia: una famiglia estremamente semplice e normale, molto serena, molto tranquilla, un ambiente positivo. La sorella mi accennò qualcosa riguardo una telefonata che Emanuela aveva fatto, dicendo che avrebbe fatto del volantinaggio. Diceva che aveva avvertito che avrebbe fatto un po’ più tardi, perché le avevano proposto di distribuire dei volantini. Mio padre, che era un magistrato, fu anche di aiuto, perché lavorava alla Procura della Repubblica. Purtroppo, però, nel giorno in cui non è tornata a casa non ero andata alla scuola di musica. Mio padre ha avuto subito un’idea non tanto positiva. Pensava che difficilmente sarebbe stata ritrovata, mi esprimeva i suoi timori. A casa di questo argomento non abbiamo più parlato. Una delle domande che mi è stata fatta moltissime volte è se potevo pensare che si fosse allontanata volontariamente. La percezione che avevo della persona è che non l’avrebbe mai fatto; conoscendo lei e la sua famiglia, i suoi fratelli e le sue sorelle, anche la sua vita, non penso l’avrebbe mai fatto, perché non aveva nessun motivo”. Eppure, in un primo momento, quando la famiglia Orlandi andò a denunciare la scomparsa di Emanuela gli venne detto di stare tranquilli perché sarebbe tornata. In fondo, non era nemmeno tanto bella. Oggi, quarantuno anni dopo, stiamo ancora attendendo il suo ritorno.

Basilica di Sant'Apollinare
Basilica di Sant'Apollinare
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caso Orlandi, indagato per favoreggiamento alla mafia il pm che archiviò l’inchiesta su Emanuela, Giuseppe Pignatone: “Ci penserà lui a far tacere Pietro…”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

ora che succede?

Caso Orlandi, indagato per favoreggiamento alla mafia il pm che archiviò l’inchiesta su Emanuela, Giuseppe Pignatone: “Ci penserà lui a far tacere Pietro…”

Caso Orlandi: “Nessuna trattativa col Vaticano”. L’ex magistrato Capaldo fa un passo indietro. E su Marco Accetti che avrebbe conosciuto Emanuela…

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

dov'è la verità?

Caso Orlandi: “Nessuna trattativa col Vaticano”. L’ex magistrato Capaldo fa un passo indietro. E su Marco Accetti che avrebbe conosciuto Emanuela…

Pietro Orlandi sul cardinale Zuppi: “Imbarazzante il tentativo, fallito, di dare una risposta sensata sulla scomparsa di Emanuela”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Non ci siamo

Pietro Orlandi sul cardinale Zuppi: “Imbarazzante il tentativo, fallito, di dare una risposta sensata sulla scomparsa di Emanuela”

Tag

  • Orlandi
  • Papa Francesco
  • Papa Ratzinger

Top Stories

  • Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…

    di Giulia Ciriaci

    Omicidio Chiara Poggi, LA BOMBA DI FABRIZIO CORONA: “Tutta la verità su Garlasco rischiando la mia libertà. Alberto innocente? Il messaggio di Paola Cappa ‘Abbiamo incastrato Stasi’ è solo clickbait?” Su Falsissimo i veri colpevoli del delitto…
  • Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)

    di Grazia Sambruna

    Eurovision, le pagelle della finale: l'Austria vince con un'ambulanza accordata (3), l'infamata a Gabry Ponte (0), la minch*a tanta di Lucio Corsi (10), Hunziker boicottata (4), Armenia vincitrice ormonale (8)
  • Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Antonio Mancini (Banda della Magliana) su Emanuela Orlandi: “Da Wojtyla a Carminati…”. E con Fedez e Marra a Pulp podcast su Pasolini e Romanzo criminale…
  • Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)

    di Matteo Merigo

    Ma davvero è possibile (e sano) non eiaculare mai, come (dice a Belve alla Fagnani) Raz Degan? E che cos’è il Brahmacarya? Vi spieghiamo cosa succede dal punto di vista fisico e mentale quando si tiene dentro “l'amore” (e l'energia sessuale e il resto)
  • Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...

    di Matteo Suanno

    Elkann, la Grande Panda in Serbia non salverà Stellantis. Ecco perché la produzione è già in ritardo. E intanto i giornali di casa Agnelli come La Stampa...
  • Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

    di Riccardo Canaletti

    Ma avete visto l’anello pastorale di Papa Leone XIV (che si commuove indossandolo)? E sapete quanto costa? Ecco tutti i dettagli: “modello”, design, simbolo, significato dell’immagine e prezzo

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

È agosto: perché (solo) in Italia tutto si ferma e va in vacanza, treni compresi? Dalla politica ai servizi, ecco quello che non funziona. E intanto rischiamo di diventare come la Thailandia perché...

di Federico Giuliani

È agosto: perché (solo) in Italia tutto si ferma e va in vacanza, treni compresi? Dalla politica ai servizi, ecco quello che non funziona. E intanto rischiamo di diventare come la Thailandia perché...
Next Next

È agosto: perché (solo) in Italia tutto si ferma e va in vacanza,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy