image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Il Tempo minacciato dagli anarchici. Lomellini e Panvini, esperti antiterrorismo: “Modalità strane. Le Democrazie ora sono più fragili, segnale da non sottovalutare”. Ma Meloni e La Russa esprimono solidarietà a Cerno, Capezzone e alla nostra Sorrentino...

  • di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

22 agosto 2025

Il Tempo minacciato dagli anarchici. Lomellini e Panvini, esperti antiterrorismo: “Modalità strane. Le Democrazie ora sono più fragili, segnale da non sottovalutare”. Ma Meloni e La Russa esprimono solidarietà a Cerno, Capezzone e alla nostra Sorrentino...
Il Tempo dice di aver ricevuto una lettera da parte degli anarchici, che si sarebbero firmati con la “A cerchiata” e li avrebbero minacciati di morte. Le tempistiche, però, sono molto strane. Cerno, infatti, collega quanto accaduto allo sgombero del Leoncavallo di Milano e nell’articolo di parla dell’inchiesta su Hamas e dei molti temi su cui il quotidiano si è trovato d’accordo con la maggioranza di governo. Ma quali sono le basi? Davvero i militanti si comportano così? Lo abbiamo chiesto a due esperti di terrorismo, che ci hanno spiegato cosa non torna. Intanto Giorgia Meloni e La Russa esprimono solidarietà per i giornalisti coraggiosi, ma…

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Una busta anonima con minacce di morte e simboli anarchici è stata recapitata alla redazione del Tempo. La missiva riporta i nomi dell’editore Giampaolo Angelucci, del direttore Tommaso Cerno, del direttore editoriale di Libero Daniele Capezzone e di alcuni altri giornalisti. L’episodio è stato denunciato alle autorità e le indagini sono in corso. Tommaso Cerno lo inquadra così: “Ricevere una lettera di minacce di stampo anarchico contro Il Tempo e il nostro editore nel giorno in cui dopo 31 anni è stato finalmente sgomberato il Leoncavallo, centro sociale di Milano simbolo dell'illegalità perpetua a spese dei cittadini, non solo non ci fa paura ma è un segno che battersi per la libertà e la democrazia ti farà anche fare dei nemici ma sono la prova che sei sulla strada giusta”. Non è certo la prima volta che la stampa diventa bersaglio di intimidazioni. Ciò che colpisce non è tanto la singola azione – che potrà anche rivelarsi un gesto isolato – quanto il tempismo con cui è accaduto. Esattamente a ridosso dello sgombero dello storico centro sociale Leoncavallo a Milano. Certamente, può essere una coincidenza. Ma andiamo con ordine. Abbiamo contattato la storica ed esperta di terrorismo internazionale Valentine Lomellini, professoressa di storia delle relazioni internazionali all’Università di Pavia e direttore del Centre for Security Studies.

Il post di solidarietà di Giorgia Meloni
Il post di solidarietà di Giorgia Meloni

Lomellini invita a guardare oltre i confini nazionali: “C’è un’allerta significativa a livello europeo per possibili sviluppi di antisemitismo e ostilità verso Israele. Dal 7 ottobre l’attenzione sulla sicurezza delle comunità ebraiche è cresciuta molto. Basti pensare che l'ultima linea di finanziamento promossa dall'Agenzia per la Ricerca dell'Unione Europea punta praticamente il 90% delle risorse nella prevenzione di problematiche di gestione antisemita, antisionista, per il riconoscimento dell'Olocausto”. Difficile stabilire con certezza quale parte della galassia pro-pal italiana sia coinvolta nel caso delle minacce indirizzate alla redazione de Il Tempo. Quantomeno interessante, però, il tempismo del fattaccio, proprio a ridosso dello sgombero del Leoncavallo a Milano, avvenuto a sorpresa anche del sindaco Sala.

Tommaso Cerno
Tommaso Cerno Ansa

Secondo la professoressa Lomellini è difficile credere che la minaccia possa giungere da quella galassia di attivisti politici, perché sarebbe un errore strategico: rafforzerebbe ulteriormente la narrazione di chi descrive certe realtà come “occupazioni illegali” da reprimere, trasformando un gesto di protesta in un boomerang politico. Quindi, infine, “se ci fosse una connessione, agire così non sarebbe particolarmente intelligente, anzi”. Se non ci sono indizi diretti, come spiega la Lomellini, cosa dimostrerebbe i collegamenti di cui parla Il Tempo? Dal Leoncavallo alle inchieste su Hamas, il quotidiano di Cerno sembra saperne persino di più rispetto a ciò che la lettera, effettivamente, dice. Secondo Lomellini, molto più probabilmente si tratta di un’azione politica che “riflette le tensioni internazionali e l’offensiva israeliana su Gaza”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Il tempo quotidiano (@iltempoquotidiano)

Anche lo storico ed esperto di terrorismo negli anni di piombo, Guido Panvini, Professore associato presso la Sapienza di Roma, spiega che “il problema non è tanto la forza di piccoli nuclei estremisti, quanto la polarizzazione della società. Negli anni Settanta la democrazia aveva anticorpi più solidi, oggi è più fragile. Sono venuti meno quei corpi intermedi – partiti, associazioni, spazi sociali – che filtravano il conflitto e impedivano la radicalizzazione”. Secondo Panvini, l’erosione di questi argini facilita il passaggio dal dissenso alla violenza, creando terreno fertile per gesti intimidatori, anche se isolati. “Viene spesso invocato lo spettro degli anni di piombo. Chiaramente è anche un riflesso incondizionato, spiegabile per la catena di lutti che insanguinò il Paese in quegli anni. Se non altro perché la democrazia di quel tempo ha dimostrato di avere molti più strumenti per contenere le minacce provenienti sia dalla destra che dall’estrema sinistra. Oggi invece le nostre democrazie sono molto più deboli”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

In politica sono tornati di moda i no vax? La Lega e La Verità attaccano il Gimbe, JFK Jr chiede a una rivista scientifica di cancellare uno studio che smonta le fake news complottiste. E ora Borghi vuole una legge contro l’obbligo vaccinale…

di Riccardo Canaletti Riccardo Canaletti

Chiacchieroni

In politica sono tornati di moda i no vax? La Lega e La Verità attaccano il Gimbe, JFK Jr chiede a una rivista scientifica di cancellare uno studio che smonta le fake news complottiste. E ora Borghi vuole una legge contro l’obbligo vaccinale…

Mediobanca e Nagel ko su Generali e Mps, Bisignani: “Col Leoncavallo, doppia liberazione per Milano. Due mondi opposti, stessa arroganza”. E Belpietro: “Fine del capitalismo senza capitali”

di Beniamino Carini Beniamino Carini

Finanza

Mediobanca e Nagel ko su Generali e Mps, Bisignani: “Col Leoncavallo, doppia liberazione per Milano. Due mondi opposti, stessa arroganza”. E Belpietro: “Fine del capitalismo senza capitali”

Tutti gli errori di comunicazione di Martina Strazzer, travolta dallo storytelling sulla dipendente incinta non rinnovata. Cosa insegna il caso Amabile? Che non si fa marketing con la vita delle persone

di Francesca Caon Francesca Caon

parola di esperta

Tutti gli errori di comunicazione di Martina Strazzer, travolta dallo storytelling sulla dipendente incinta non rinnovata. Cosa insegna il caso Amabile? Che non si fa marketing con la vita delle persone

Tag

  • Daniele Capezzone
  • Giorgia Meloni
  • Il Tempo
  • Leoncavallo
  • minacce
  • Tommaso Cerno

Top Stories

  • Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?

    di Redazione MOW

    Omicidio Poggi, Massimo Lovati SHOCK: “Perché Don Gregorio aveva 100mila euro per intrallazzarsi con i rumeni?”. E la nuova ipotesi su Garlasco: “Possibile pista della pedofilia”. Ma cosa c’entra Chiara?
  • No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia

    di Riccardo Canaletti

    No, Mario Sechi non sostituirà Barbero, ma qualcuno dovrebbe farlo: avete sentito le cazzate che ha sparato sull’economia? “Se gli economisti ci capissero davvero qualcosa non saremmo nelle condizioni in cui ci troviamo”. Ecco cosa sbaglia
  • Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

    di Jacopo Tona

    Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
  • Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...

    di Jacopo Tona

    Francesco Sarcina definisce “Trimone” Matteo Salvini, MA È  UN INSULTO? Pinuccio di Striscia rilancia: “Ha fatto bene. Con quelli ricevuti dalla Lega riempiamo un libro”. E su Jovanotti e il Ponte sullo Stretto...
  • CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”

    di Naike Rivelli

    CHI è J-LO e CHI NO. Ma com’è messa Rose Villain che uccide un grillo sul palco? Altro che vegan e ambientalista (e altro che Jennifer Lopez)… Naike Rivelli: “E chi, come Vogue, la celebra come cruelty free, cosa dice adesso?”
  • BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

    di Jacopo Tona

    BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

di Gianmarco Serino Gianmarco Serino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

FEDEZ? NON SE LA BEVONO PIÙ. Boem in perdita, concerti senza pubblico: il rapper ormai cresce solo con Doom, l'agenzia dei talenti dove rimane dietro le quinte? Da cantante a imprenditore, la parabola di un (rivedibile) influencer di sé stesso

di Irene Natali

FEDEZ? NON SE LA BEVONO PIÙ. Boem in perdita, concerti senza pubblico: il rapper ormai cresce solo con Doom, l'agenzia dei talenti dove rimane dietro le quinte? Da cantante a imprenditore, la parabola di un (rivedibile) influencer di sé stesso
Next Next

FEDEZ? NON SE LA BEVONO PIÙ. Boem in perdita, concerti senza...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy