image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

Tutti gli errori di comunicazione di Martina Strazzer, travolta dallo storytelling sulla dipendente incinta non rinnovata. Cosa insegna il caso Amabile? Che non si fa marketing con la vita delle persone

  • di Francesca Caon Francesca Caon

22 agosto 2025

Tutti gli errori di comunicazione di Martina Strazzer, travolta dallo storytelling sulla dipendente incinta non rinnovata. Cosa insegna il caso Amabile? Che non si fa marketing con la vita delle persone
Martina Strazzer ha trasformato un’assunzione in gravidanza in manifesto social, salvo poi non riconfermare il contratto. La rete non perdona: non il licenziamento, ma l’incoerenza. E quando il brand vive di storytelling, un comunicato legale è il modo peggiore per salvarsi la faccia. Ecco l'analisi di Francesca Caon, esperta in strategie di comunicazione e branding per aziende

di Francesca Caon Francesca Caon

Un contratto a termine non riconfermato non dovrebbe fare notizia. Accade ogni giorno, in migliaia di aziende: la persona non è adatta al ruolo, il rapporto non funziona, e il datore di lavoro decide di non proseguire. È fisiologia del mercato del lavoro, un diritto d’impresa che nessuno mette in discussione. Se la storia si fosse fermata qui, non avremmo un caso mediatico. Ma quando la protagonista è Martina Strazzer, founder di Amabile Jewels, e la lavoratrice è la contabile assunta mentre era incinta, la prospettiva cambia. Qui non si parla soltanto di risorse umane, ma di narrazione, di immagine, di coerenza comunicativa.

Martina Strazzer
Martina Strazzer

Perché proprio la Strazzer, un anno fa, aveva scelto di trasformare quell’assunzione in manifesto: un gesto presentato non come ordinaria scelta di organico, ma come simbolo. La decisione di assumere una donna incinta non era rimasta confinata nelle stanze di un ufficio, era diventata contenuto social, posizionamento di brand, prova vivente di un impegno verso inclusività e modernità. Una bandiera sventolata davanti a follower, clienti e giornalisti. E se trasformi un gesto privato in atto politico e culturale, accetti che da quel momento in poi il giudizio non riguardi più solo le tue scelte aziendali, ma la tua capacità di essere coerente con il racconto che hai costruito. È il patto – spesso non dichiarato ma inesorabile – che ogni founder stringe con il pubblico quando sceglie di “metterci la faccia”. Ecco perché la mancata riconferma del contratto è esplosa come un boomerang. Non tanto per il licenziamento in sé – duro, ma comprensibile – quanto per la frattura insanabile tra storytelling e realtà. La rete, che perdona un licenziamento se spiegato, non perdona l’incoerenza. Perché la coerenza, oggi, è la valuta più preziosa di qualunque brand, più rara dell’oro che Amabile Jewels lavora nei suoi laboratori. A rendere la situazione ancora più esplosiva è stata la gestione della crisi. Prima un silenzio assordante, poi un comunicato freddo, impersonale, scritto con linguaggio tecnico, quasi legale. Nessun volto, nessuna voce, nessuna assunzione di responsabilità. Proprio nel momento in cui la community chiedeva carne e sangue – emozioni, spiegazioni, un contatto umano – sono arrivati cavilli e carte bollate.

Martina Strazzer, founder di Amabile Jewels
Martina Strazzer, founder di Amabile Jewels

Il risultato? La sensazione che l’azienda si stesse nascondendo dietro i codici e non dietro le persone. Un errore che nel 2025 costa caro, perché i brand non sono più solo produttori di beni: sono media company che vivono e muoiono di reputazione. Eppure, la soluzione era a portata di mano. Bastava poco per cambiare il corso della storia. Dire la verità con coraggio: “Abbiamo sbagliato a trasformare un atto HR in simbolo valoriale. La lavoratrice non era adatta e ce ne assumiamo la responsabilità”. Una frase dura, certo, ma chiara e onesta. Metterci la faccia, con un video della founder: tre minuti di umanità, magari la voce incrinata, lo sforzo di mostrarsi persona prima che imprenditrice. Il pubblico non pretende perfezione, pretende autenticità. La vera lezione del caso Strazzer è che non si può fare marketing con la vita delle persone e poi credere che basti un comunicato stampa a salvare la faccia. Il pubblico non ti misura sul codice civile, ma sulla coerenza. 

20250822 143054520 2556

More

Martina Strazzer, dal caso della dipendente incinta assunta e non rinnovata a una domanda: ma vi pare normale che gli influencer diventino tutti "imprenditori"? Da Chiara Ferragni a Amabile jewels...

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

domande legittime

Martina Strazzer, dal caso della dipendente incinta assunta e non rinnovata a una domanda: ma vi pare normale che gli influencer diventino tutti "imprenditori"? Da Chiara Ferragni a Amabile jewels...

Martina Strazzer, il talento di fatturare polvere di stelle può definirsi genialità?

di Veronica Tomassini Veronica Tomassini

Deinfluencer

Martina Strazzer, il talento di fatturare polvere di stelle può definirsi genialità?

Ok, ma chi caz*o è Martina Strazzer, la “nuova Ferragni” fondatrice di Amabile Jewels? E quel consiglio non richiesto sugli autobus di linea…

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Ah, i mezzi pubblici...

Ok, ma chi caz*o è Martina Strazzer, la “nuova Ferragni” fondatrice di Amabile Jewels? E quel consiglio non richiesto sugli autobus di linea…

Tag

  • Social
  • Martina Strazzer
  • incinta
  • licenziamenti
  • Comunicazione
  • Marketing

Top Stories

  • Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...

    di Ottavio Cappellani

    Video shock! Chi è il "volto tv" che inneggia alle Brigate Rosse dopo un incidente? Welcome to Favelas diffonde le immagini e gli utenti riconoscono un presentatore. Chissà l'Aria che tira a La7...
  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...

    di Ottavio Cappellani

    Francesco Magnani sbrocca, a chi non succede? Ma l'incidente, le "Brigate Rosse" e il video shock sono meno ipocriti del giornalismo che nasconde le notizie. E l'unico normale è il "volto noto" di La7...
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Francesca Caon Francesca Caon

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

TURISMO FLOP O NO? Destra contro sinistra, albergatori contro il Viminale: danno tutti i numeri. Nella polemica dell'estate ci mancavano solo i "dati falsati", e non è ancora finita...

di Irene Natali

TURISMO FLOP O NO? Destra contro sinistra, albergatori contro il Viminale: danno tutti i numeri. Nella polemica dell'estate ci mancavano solo i "dati falsati", e non è ancora finita...
Next Next

TURISMO FLOP O NO? Destra contro sinistra, albergatori contro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy