image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

TURISMO FLOP O NO? Destra contro sinistra, albergatori contro il Viminale: danno tutti i numeri. Nella polemica dell'estate ci mancavano solo i "dati falsati", e non è ancora finita...

  • di Irene Natali Irene Natali

  • Foto: Ansa

22 agosto 2025

TURISMO FLOP O NO? Destra contro sinistra, albergatori contro il Viminale: danno tutti i numeri. Nella polemica dell'estate ci mancavano solo i "dati falsati", e non è ancora finita...
Un altro capitolo della polemica dell'estate: dal Viminale arrivano dati entusiastici, il turismo ha fatto il botto, 9,3% di turisti in più rispetto allo scorso anno. Federalberghi però non ci sta e smentisce: le presenze sono in calo, al massimo stabili

Foto: Ansa

di Irene Natali Irene Natali

Sembrava in crisi? Invece tra l'1 e il 18 agosto il turismo è cresciuto del 9,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Almeno secondo i dati diffusi dal Viminale, che segna 15,6 milioni di arrivi rispetto ai 14,3 del 2024. Federalberghi però non ci sta e smentisce: le presenze sono in calo, al massimo stabili. 
La polemica sul turismo è il leit motiv di questa estate, ma stavolta sono gli albergatori a parlare. Ciò che infatti secondo l'associazione ha fatto la differenza sui numeri del Viminale è il Cin, il Codice Identificativo Nazionale: si tratta di un codice che contrassegna tutte le unità immobiliari destinate allo svolgimento di attività ricettive, il cui termine per il conseguimento era stato fissato al 1° gennaio 2025. In una nota diffusa da Federalberghi dunque, si sottolinea proprio questo: grazie all'introduzione del Cin, sono emerse tutte quelle strutture che prima erano abusive. Di conseguenza, le presenze diffuse dal Viminale risultano falsate.

Ombrelloni chiusi
Ombrelloni chiusi, il turismo è in crisi? Ansa

Nella nota di Federalberghi infatti, si legge: “Il Viminale, elaborando i dati sugli arrivi, rileva un aumento dei turisti, ma la percezione delle imprese è diversa: nella gran parte delle località si rilevano presenze in calo o tutt’al più stazionarie. La nostra sensazione è che il trend segnalato dal ministero dell’Interno sia in buona parte attribuibile all’emersione dei tanti abusivi ed evasori che sono stati finalmente stanati”.
Il Viminale ha diffuso infatti i dati provenienti da Alloggiati Web, il portale della Polizia a cui le strutture (alberghiere ed extra alberghiere) comunicano le generalità delle persone alloggiate: gli albergatori perciò, sottolineano proprio che la fotografia non è reale, se non si tiene conto anche di come l'introduzione del Cin abbia influito su questi numeri.
La nota di Federalberghi quindi, è andata subito a frenare l'entusiasmo espresso dal centrodestra, che subito dopo la diffusione dei dati ha attaccato l'opposizione: “profezie che, per fortuna del Paese, vengono smentite dalla realtà nel breve volgere di una notte” (Andrea Delmastro, FdI), “bugie e menzogne per denigrare il Paese” (Maurizio Gasparri, FI).

Turisti pixabay
Turisti che affollano le città Pixabay

A questo punto, urge un passo indietro per un riassunto delle puntate precedenti. Gli ombrelloni rimangono chiusi a giugno e luglio, la sinistra parla di crisi del turismo, poi i giornali di destra rispondono e dicono che per avere numeri reali del turismo, bisogna guardare i dati di Alloggiati Web; qualcuno osserva che in montagna invece, il turismo è in crescita. Interviene anche il geologo Mario Tozzi, con una proposta su come gestire le spiagge, ricordando che si tratta di un bene pubblico da tutelare, motivo per cul in questa proposta il 50% rimarrebbe comunque libero.
Ultimo capitolo, appunto, gli albergatori che frenano gli animi: per ottenere un risultato accurato, sarebbe opportuno analizzare il dato depurandolo dall’effetto Cin, “basti considerare che nei mesi scorsi sono stati registrati nella banca dati del ministero del Turismo più di 600mila alloggi, dei quali sino all’anno scorso si sapeva poco o nulla”. Si aggiunge  Paolo Manca, presidente di Federalberghi Sardegna e a capo di Felix Hotels: “Questa -ha dichiarato a Repubblica- è stata l’estate più difficile da molti anni: già a luglio il mercato era in sofferenza, a Ferragosto ci siamo ritrovati con stanze vuote“.
Secondo gli albergatori, infine, l'incertezza economica ha cambiato il modo di andare in vacanza: la tendenza adesso è soggiorni più brevi, vacanze last minute e, ovviamente, una spesa media in diminuzione.
Agosto è ormai agli sgoccioli, ma il dibattito è sicuramente destinato a un altro capitolo.

https://mowmag.com/?nl=1

More

TURISMO IN VACCA? Balneari contro Gassman, Schlein e 5 Stelle contro Governo Meloni: le polemiche su vacanze, ombrelloni e potere d’acquisto dimostrano che la situazione è grave (?) ma non seria (e la colpa è anche dei giornali)

di Irene Natali Irene Natali

mangino brioche

TURISMO IN VACCA? Balneari contro Gassman, Schlein e 5 Stelle contro Governo Meloni: le polemiche su vacanze, ombrelloni e potere d’acquisto dimostrano che la situazione è grave (?) ma non seria (e la colpa è anche dei giornali)

IL TURISMO IN CRISI È UNA BUFALA? “Non c’era l’overtourism?”, rispondono i giornali di destra alla sinistra. E il Governo Meloni dà i numeri, tra la montagna di Facci (Il Giornale) e la “regia europea” (La Verità). I soldi degli italiani, però…

di Irene Natali Irene Natali

Eppur si muove?

IL TURISMO IN CRISI È UNA BUFALA? “Non c’era l’overtourism?”, rispondono i giornali di destra alla sinistra. E il Governo Meloni dà i numeri, tra la montagna di Facci (Il Giornale) e la “regia europea” (La Verità). I soldi degli italiani, però…

SPIAGGE VUOTE: ma se in Italia ce ne fossero di libere? I numeri spiegano la crisi. E il geologo Tozzi contro la privatizzazione: "Il 50% deve essere free, con garanzie ambientali, strutture rimovibili e nessun condono"

di Irene Natali Irene Natali

bene pubblico

SPIAGGE VUOTE: ma se in Italia ce ne fossero di libere? I numeri spiegano la crisi. E il geologo Tozzi contro la privatizzazione: "Il 50% deve essere free, con garanzie ambientali, strutture rimovibili e nessun condono"

Tag

  • Politica
  • montagna
  • spiagge vuote
  • Vacanze estive
  • Turismo

Top Stories

  • Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)

    di Emanuele Pieroni

    Delitto di Garlasco: ma l'avete capito perché la verità non si saprà mai? L’unico che può metterci le mani si chiama Leone XIV (e forse ci sta provando)
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti e lo scaz*o con Lovati a Lo Stato delle Cose: “Non mi venite a raccontare che 20 o 30 euro sono le carte da bollo. Li ha presi tutti lei i soldi?”. A cosa è servita la generosità delle zie di Sempio?
  • Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...

    di Moreno Pisto

    Tutta la verità sulla curva Sud: inchieste e condanne dal 2007 ma comanda sempre il gruppo di Luca Lucci. Come è possibile? Affari, coperture, agganci. E quel processo su Marco Pacio Pacini...
  • Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, ma l’avete capito che se i tempi dell’omicidio di Chiara si allungano a più di ventitré minuti Stasi è innocente? Si va verso l’assoluzione piena?
  • Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?

    di Giulia Ciriaci

    Delitto di Garlasco, Massimo Giletti sgancia la bomba a Lo Stato delle Cose: “Usciranno fuori cose più gravi”. Dopo la presunta “mazzetta” pagata dalla famiglia di Sempio nuove testimonianze sugli abusi al santuario della Bozzola?
  • Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

    di Riccardo Canaletti

    Quanto è bella l'intervista di Cazzullo a Sgarbi: non teme la morte, vuole dimenticare il dolore. Per questo se lo tiene stretto, anche se tutti lo hanno tradito (da Meloni a Forza Italia). Tutti tranne le donne della sua vita

di Irene Natali Irene Natali

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Poggi, IL CORPO DI CHIARA VERRÀ RIESUMATO? La bomba di Lovati: “La scelta della Cattaneo significa che si sta viaggiando verso nuove analisi sulla salma”. All’antropologa il compito di stabilire la verità…

di Giulia Ciriaci

Omicidio Poggi, IL CORPO DI CHIARA VERRÀ RIESUMATO? La bomba di Lovati: “La scelta della Cattaneo significa che si sta viaggiando verso nuove analisi sulla salma”. All’antropologa il compito di stabilire la verità…
Next Next

Omicidio Poggi, IL CORPO DI CHIARA VERRÀ RIESUMATO? La bomba...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy